Non esiste sviluppo senza innovazione. Questa la frase che racchiude Cibus Connecting Italy 2023 che torna in scena a Parma dal 29 al 30 marzo. Il Salone internazionale dell'alimentazione si prepara a coinvolgere esigenze ed esperienze di produzione, industria e distribuzione per tracciare i prossimi passi del mercato food. Dalla valorizzazione della filiera corta e variegata a quello con la cultura e il territorio. Temi al centro della conferenza stampa di presentazione della kermesse tenutasi a Roma.
Al Beer&Food Attraction è nata una nuova accoppiata: birra e padel. Protagonisti Birra Castello e Blubai Srl in uno stand di 200 mq con campo annesso. Durante la kermesse di Rimini dedicato alle ultime tendenz di birre, bevande, food e tendenze per l’out of home nell'area presidiata dal birrificio e dal distributore indipendente boccali e racchette si sono alternate per la gioia dei visitatori.
Il rush finale verso HostMilano è partito. La fiera per le tecnologie, accessori e servizi per l’ospitalità e il fuoricasa va in scena dal 13-17 ottobre. A far scattare il countdown, la presentazione della kermesse ospitata da Fieramilano avvenuta di fronte a stampa e operatori di settori riuniti a Dubai in occasione della settimana dedicata al food&beverage.
Al Campionato del Mondo di Pizza Senza Frontiere 2023, organizzato in occasione di Beer&Food Attraction, anche Pizzikotto è stato protagonista. In qualità di giurato, infatti, Paola Macrì, business unit manager del format di proprietà del Gruppo Cigierre, ha assaggiato le preparazioni di oltre 600 concorrenti divisi in 16 categorie e provenienti da oltre 20 diversi Paesi.
Assobirra rinnova il proprio supporto a Beer&Food Attraction, il salone di IEG dedicato a birre, bevande, food e tendenze del fuoricasa (Rimini 19-22 febbraio). L'associazione di categoria sarà protaginista di diversi appuntamenti durante la manifestazione. Il settore, d'altronde, occupa 118mila lavoratori e genera oltre 9 miliardi di euro di valore condiviso. Un ruolo strategico nell'economia del Paese, soprattutto all'indomani della rimodulazione delle accise alla birra arrivata con il decreto legge Milleproroghe.
Con un anteprima di tre giorni, dal 10 al 12 febbraio, ChocoLOVE svela in anteprima il format della manifestazione che debutterà nel 2024. Un palcoscenico atteso che, piano piano, inizia ad alzare il sipario. A Palazzo Bovara a Milano, sede del Circolo della Confcommercio cittanina, l'evento progettato da Chocolate Culture, con il supporto dell'associazione di categoria e il Master Chocolatier Davide Comaschi, apre al grande pubblico le porte sulla migliore offerta del momento. Al gusto di cioccolato, ovviamente.
- Inizia Hospitality 2023: sostenibilità e accessibilità i trend Horeca
- Mortadella Salumificio Mec Palmieri protagonista a Identità Milano
- Clai a Identità Milano per far conoscere i prosciutti premium Zuarina
- Hospitality svela la 47° edizione della fiera dell'accoglienza
- I salumi Levoni celebrano la pizza al taglio durante Identità Golose
- Sigep, Icam racconta la filiera del cioccolato con la realtà aumentata