Sarà un 2023 all’insegna della crescita e del consolidamento per Pregis, la storica azienda tra i leader del foodservice Made in Italy che, con l’inizio dell’anno, sarà impegnata in una maratona fieristica tra i due appuntamenti di riferimento per il mondo Horeca: Fiera dell'Alto Adriatico (29 genaio-1 febbraio a Caorle) e Hospitality (6-9 febbrario a Riva del Garda). Due settimane interamente dedicate a presentare le proposte e le novità targate Pregis per la ristorazione.
Con più di mille brand espositori, dal 21 al 25 gennaio, torna Sigep - The Dolce World Expo. Arrivato alla 44° edizione, la kermesse dedicata a gelato, panificazione e pasticceria rimepirà di dolci produmi gli spazi della Fiera di Rimini. In totale, sono 28 i padiglioni dedicati alla community del settore su una superficie di 130mila mq espositivi. Al centro dell'incontro, il confronto sulle dinamiche del fuori casa.
Tuttofood scalda i motori e si prepara a un'edizione 2023 che sancisce il ritorno alla normalità post-Covid. Al centro della manifestazione dedicata all'agroalimentare, che si terrà a Fiera Milano dall'8 all'11 maggio, i temi che caratterizzano il comparto. A partire dalla lotta allo spreco alimentare, argomento su cui si sono confrontati Maurizio Martina, vicedirettore Fao, Maximo Torero, chief cconomist Fao, Anna Scavuzzo, vicesindaco di Milano, Enrico Bartolini, chef tre Stelle Michelin e Ambasciatore del Gusto, Marco Lucchini, segretario generale Banco Alimentare, e Luca Palermo, amministratore delegato Fiera Milano in occasione dell'anteprima della kermesse tenutasi al Mudec di Milano.
Continuano gli eventi e le attività culturali in Galleria Alberto Sordi, lo storico salotto romano di proprietà del Fondo Megas (fondo d’investimento alternativo italiano immobiliare riservato a investitori professionali), gestito da Prelios SGR, una delle principali società di gestione del risparmio in Italia che fa parte del Gruppo Prelios, in cui è in corso il progetto di riqualificazione.
Dal 18 al 20 aprile 2023, a Parma, torna l’appuntamento con il Campionato mondiale della Pizza che per l'occasione festeggerà anche il 30° anniversario della manifestazione. Per celebrare questa ricorrenza, l'evento si è regalato un nuovo logo, frutto dello studio dell’agenzia creativa padovana Pallino & Co. Per chi volesse iscriversi, invece, le candidature partono dall'1 dicembre.
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, alle ore 18:30 presso Temakinho di Milano Magenta (in via Boccaccio), 4 si darà vita a Mais Amor Talks, l’interessante incontro dove l’attivista e formatrice Irene Facheris, insieme alla giornalista Serena Savardi si confronteranno sul delicato tema della violenza sulle donne: psicologica, fisica ed economica.
- Panettone Sospeso, l'iniziativa solidale coinvolge 14 pasticcerie
- Sicurezza alimentare e ristorazione, Sicur.A.L.A. ne parla a Barletta
- Dispensa Emilia e Fondazione Somaschi contro la violenza sulle donne
- Next Habit, a Verona nuovo format espositivo per la tecnologia Horeca
- Con Wine Cube Partesa cambia le regole della degustazione del vino
- Le bollicine Mionetto protagoniste alla Vendemmia di MonteNapoleone 2022