Food retail e moda si incontrano da Temakinho. In occasione della Milano Fashion Week 2022 (che si tiene dal 20 al 26 settembre), infatti, la catena di ristoranti nippo-brasiliani che fa parte della grande famiglia Cigierre, ospiterà nel proprio locale di Milano Magenta l'Ethical and Sustainable Showroom: un'esposizione dedicata alla moda etica e sostenibile realizzata dalla World Sustainability Organization (WSO).
La Milano Wine Week (MWW) scalda i motori presentando il calendario degli eventi sul vino che invaderanno la città dall'8 al 16 ottobre. Protagonisti dell’appuntamento consorzi, organizzazioni e centinaia di aziende provenienti da tutta Italia, ma anche realtà extra-settore, istituzioni e associazioni di categoria, e il pubblico finale: l’edizione 2022 si caratterizza infatti per un format dall’approccio fortemente immersivo, improntato all’avvicinamento dei consumatori tramite esperienze e attività coinvolgenti, dalle degustazioni ai workshop, dagli eventi speciali alle challenge che vivranno sull’app W. Il tutto in stretto collegamento con il territorio cittadino: bar, ristoranti, enoteche, ecc.
La ripresa del fuoricasa passa dal ruolo centrale delle catene della ristorazione. Per questo, Ristorazione Moderna - quotidiano online B2B dedicato al food retail di Edizioni DM - ospita una tavola rotonda digitale con sei professionisti del settore. Il 29 settembre, su Zoom, si tiene il webinar Food Retail - Il business model per il futuro della ristorazione.
I Love Poke si tuffa nel mare di Polignano per la tappa italiana della Red Bull Cliff Diving World Series. Il 17 e 18 settembre, la catena fast-healthy attiva in Italia dal 2017 allieterà sportivi e spettatori con le proprie poke bowl in perfetto stile hawaiano: I Love Poke sarà presente con un food truck nell’area hospitality allestita per il pubblico nella piazza principale di Polignano. Mentre nella suggestiva scenografia delle scogliere a picco sull'Adriatico 24 tuffatori e tuffatrici si esibiranno in salti da grandi altezze.
Una nuovissima area di 300 mq caratterizzerà la fiera di Mapic 2022 in programma a Cannes dal 29 novembre all'1 dicembre. Al suo interno sorgerà il Retail Village: la casa dei brand più innovativi e dinamici del panorama internazionale impegnati nella trasformazione del retail-mix dei siti commerciali e delle location urbane. Circa 30 le realtà da conoscere, frutto dello scouting dello staff di Mapic.
Dai trend di lungo periodo agli intrecci con le conseguenze della pandemia e delle tensioni geopolitiche, le abitudini di consumo sono inevitabilmente cambiate. Con implicazioni per le imprese del settore food&beverage. Per analizzare il contesto, Università della Birra dedica il terzo incontro di A tavola con - Evoluzione del F&B in Italia, il progetto formativo che offre uno sguardo sul settore dei consumi.
- Sport, alimentazione e prevenzione: Autogrill a fianco di Humanitas e Expo per lo Sport
- Weekend fuoriporta alla scoperta del prosciutto San Daniele Dop di Citterio
- L'innovazione di Zucchetti arriva nei bar di tutta Italia sulle frequenze di RDS
- Pasta Party a Corvara, il pastificio Rana celebra le Dolomiti e i bike lover
- Al Pizza Village di Napoli, Friol protagonista con la linea foodservie
- Warsteiner Italia birra ufficiale del festival La Prima Estate, fra rock e street food