Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Retail Food Service, il 6 luglio si parla di trend food retail e tecnologia

Mancano pochi giorni alla X edizione di Retail Food Service, l'evento organizzato da Retail Institute Italy che si terrà il 6 luglio a Milano. Presso gli spazi di Acin (Accenture customer innovation network) ina piazza Gae Aulenti, diversi esponenti del settore food retail interverranno per parlare del rapporto tra food retail e tecnologia, tra food&beverage e digitale. A moderare la tavola rotonda, la direttrice editoriale di Edizioni DM, Stefania Lorusso. 

Retail Food Service, il 6 luglio si parla di trend food retail e tecnologia

Play Your Pasta, Garofalo unisce gaming e gusto anche nell'Horeca

Pastasciutta e videogiochi? Perché no con Pastificio Garafalo e Sony Interactive Entertainment che hanno dato vita agli appuntamenti Play Your Pasta. Questa l'ultima referenza limited edition lanciata dall'azienda agroalimentare composta da forme tipiche del gaming su consolle PlayStation: triangolo, cerchio, quadrato e croce. Disponibile dal 21 giugno, la referenza sarà protagonista il 24 e 25 giugno di un evento dedicato all'Adelante Pasta Bar. 

Play Your Pasta, Garofalo unisce gaming e gusto anche nell'Horeca

Ritorna Milano Sushi Festival, attesi oltre 20mila visitatori

Da venerdì 16 a domenica 18 giugno, Milano diventa la capitale del sushi per la terza edizione di Milano Sushi Festival, kermesse organizzata da Arte del Vino. L'appuntamento ritorna dopo uno stop di due anni e dà appuntamento si sushi lover in piazza Città di Lombardia, all'ombra del grattacielo della Regione Lombardia. L'obiettivo della manifestazione dedicata alla cucina nipponica è quello di ripetere il successo delle edizioni 2019 e 2021 che hanno visto la partecipazione di 20mila persone. 

Ritorna Milano Sushi Festival, attesi oltre 20mila visitatori

World Aperitivo Day, a Milano il Festival per un rito tutto italiano

Parte ufficialmente l'Aperitivo Festival, la manifestazione milanese organizzata da MWW Group nata come estensione del World Aperitivo Day (26 maggio). Un'occasione per celebrare uno dei riti più amati dagli italiani attraverso un palinsesto di eventi e approfondimenti che coinvolgono le eccellenze e i professionisti dell’enogastronomia. La manifestazione arriva dopo la presentazione del Manifesto dell'Aperitivo, lanciato per la prima volta lo scorso anno. 

World Aperitivo Day, a Milano il Festival per un rito tutto italiano

Premio Bezzo, il 5 giugno la premiazione dei progetti vincitori

Il 5 giugno, a Milano, presso l'IPSEOA “Carlo Porta”, si terrà la cerimonia del Premio Bezzo 2022-23 preceduta da una tavola rotonda dedicata alla formazione. L'evento, arrivato alla sua terza edizione, rappresenta la tappa di un percorso promosso dalle associazioni Aiquav, Aregai e Plef per la promozione della ristorazione virtuosa, sia nel fuoricasa che nel turismo, nell'anno europeo delle competenze. Aperte quindi le iscrizioni all'appunamento che inizierà alle 17.30 e sarà diviso in due parti. 

Premio Bezzo, il 5 giugno la premiazione dei progetti vincitori

Mapic Italy 2023, la sostenibilità diventa business model nel retail

La settima edizione di Mapic Italy si è chiusa con una presenza di oltre 1.900 delegati provenienti da 24 Paesi (+12% rispetto al 2022) e circa 700 retailer. Ad animare la kermesse, tenutasi a Superstudio Maxi a Milano (16 e 17 maggio) e dedicata al real estate commerciale, una serie di conferenze e panel dedicati principalmente al tema della sostenibilità e della responsabilità di impresa. Appuntamenti che hanno confermato la viviacità e la dinimicità di un settore ormai ritornati sui volumi di vendita e livelli di footfall in linea con i valori pre-Covid. Prossimo appuntamento in agenda per la comunità del retail real estate sarà il Mapic di Cannes, dal 28 al 30 novembre 2023, al Palais des Festivals della città sulla Costa Azzurra. 

Mapic Italy 2023, la sostenibilità diventa business model nel retail
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna