Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Panettone Sospeso, l'iniziativa solidale coinvolge 14 pasticcerie

Milano patria del panettone ... sospeso! Torna anche per il 2022 l'iniziativa solidale lanciata dalle pasticcerie meneghine che aderiscono all'associazione no-profit Panettone Sospeso che prevede, dal 26 novembre al 19 dicembre, la possibilità di lasciare un panettone pagato ("sospeso", appunto) per chi non può permettersi di comprarlo. 

In tre anni, oltre 6mila i panettoni raccolti e donati in solidarietà
In tre anni, oltre 6mila i panettoni raccolti e donati in solidarietà

Sicurezza alimentare e ristorazione, Sicur.A.L.A. ne parla a Barletta

I volumi crescono, ma la sicurezza alimentare non ne beneficia. Questo il tema al centro della III Edizione de La disfida della sicurezza, appuntamento che si tiene a Barletta il 28 novembre (presso il Brigantino II dalle ore 18.00) dedicato agli operatori della ristorazione. Una full immersion, promosso da Sicur.A.L.A., studio di consulenza su quelle che sono le tematiche, le normative e le buone pratiche per una corretta gestione della sicurezza alimentare all’interno di bar, ristoranti e locali aperti al pubblico.

La locandina della 3° edizione de "La disfida della sicurezza "
La locandina della 3° edizione de "La disfida della sicurezza "

Dispensa Emilia e Fondazione Somaschi contro la violenza sulle donne

Dispensa rispetto, è questo il nome dell’iniziativa che in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, Dispensa Emilia e Fondazione Somaschi hanno ideato per dire insieme no alla violenza sulle donne. Risultato? Una campagna di promozione del numero antiviolenza e stalking 1522. Attivo dal 2006, accoglie 24 or su 24 le richieste di aiuto e sostegno delle donne vittime di maltrattamento.

Contro la violenza sulle donne, Dispensa Emilia promuove il numero 1522
Contro la violenza sulle donne, Dispensa Emilia promuove il numero 1522

Next Habit, a Verona nuovo format espositivo per la tecnologia Horeca

Immaginare il futuro della cucina e sostenere il rinnovamento della ristorazione ponendo attenzione a come la dinamica uomo-macchina possa evolvere, riuscendo a migliorare il rapporto con il tempo e lo spazio e, dunque, a garantire un maggiore benessere a tutti gli attori della filiera. Questo l'ambizioso obiettivo di Next Habit, evento su invito che si terrà a Verona l'8 e 9 novembre 2022. Ne abbiamo parlato anche con la ceo di Behubble, Laura Calzavara.

L'evento su invito Next Habit si svolge a Verono l'8 e 9 novembre
L'evento su invito Next Habit si svolge a Verono l'8 e 9 novembre

Con Wine Cube Partesa cambia le regole della degustazione del vino

A quasi 25 anni dalla nascita del suo Progetto Vino, Partesa, azienda leader in Italia nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Horeca, sceglie Milano per tornare ai grandi eventi in presenza dedicati ai professionisti del fuoricasa. Alla Milano Wine Week verrà inaugurato “Wine Cube - A Great Experience”, un nuovo format per degustare il vino.

Partesa protagonista della Milano Wine Week con Wine Cube
Partesa protagonista della Milano Wine Week con Wine Cube

Le bollicine Mionetto protagoniste alla Vendemmia di MonteNapoleone 2022

In occasione della Vendemmia di MonteNapoleone, l'imperdibile evento che coniuga moda e vino, si consolida il connubio fra Mionetto e Chiara Baroni. La collaborazione fra la storica cantina di Valdobbiadene e una delle griffe pià chic e sofisticate del panorama internazionale darà vita, il 6 ottobre, a un brindisi speciale all'interno della boutique Chiara Boni Le Petite Robe a Milano. 

Prosecco Rosé Doc - Luxury Collection di Mionetto
Prosecco Rosé Doc - Luxury Collection di Mionetto
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna