Dall'incontro di tre organizzazioni leader nel settore delle attrezzature per il foodservice equipment nasce Fine - Foodservice International Network. L'obiettivo del nuovo gruppo europeo, che vanta un valore
d’acquisto complessivo di circa 360milioni di euro, è di rispondere alle crescenti sfide del mercato offrendo soluzioni innovative e sostenibili per migliorare l'efficienza delle cucine professionali, ridurre i costi e minimizzare l'impatto ambientale.
Per preparare il personale dei suoi punti vendita italiani, la catena food retail Bun Burgers ha scelto di affidarsi alla piattaforma digitale MobieTrain. Attraverso lo sviluppo di percorsi di formazione studiati ad hoc e fruibili da remoto, la collaborazione punta a migliorare, attraverso un approccio di micro-learning con processi di gamification, le strategie di engagement per gli addetti in prima linea a diretto contatto con il pubblico.
Velocità, riduzione degli errori, aumento delle ordinazioni e della spesa complessiva sono i vantggi del menu digitale secondo un sondaggio di Leggimenu.it. La startup fondata a inizio 2023 da a Alessio Marzo e Chiara Ercoli offre un servizio gratuito di digitalizzazione della carta gastronomica a oltre 25mila ristoranti italiani. Numeri che danno l'idea di come, dal post-pandemia a oggi, la consulatazione del menu virtuale sia sempre più un'abitudine fra i consumatori.
Il franchising si allarga alla filiera agroalimentare che sorregge il fuoricasa e la ristorazione con Agricooltur, azienda italiana attiva nel vertical farming. Presente all'ultimo Salone Franchising di Milano, l'obiettivo della società nata da un'idea di i Marco Bartolomeo Divià, Alessandro Boniforte e Stefano Ferrero è quello di replicare i propri sistemi chiavi in mano attivando una rete produttiva in affiliazione.
Il mondo della ristorazione commerciale di Cigierre accoglie l'intelligenza artificiale Billy, l'avatr empatico e conversazionale dedicata a Old Wild West. L'insegna di burger & steak house si è affidata a tech-company senese QuestIT, specializzata nella produzione di tecnologie proprietarie d’intelligenza artificiale. L’assistente virtuale è già disponibile ed è presente all’interno del sito ufficiale dei ristoranti Old Wild West.
Notpla e Just Eat hanno annunciato una collaborazione all'insegna per rendere disponibili ai ristoratori partner delle box sostenibili a base di alghe marine. Presentata HostMilano, l'iniziativa punta ad abbattere l'impatto ambientale e l'utilizzo della plastica nel mercato delle consegne a domicilio a partire dal packaging.
- Essse Caffè fra restyling e novità spiccano le superautomatiche
- Faber, limited edition con Barbie per le macchine da caffè in cialde
- Moneta lancia la linea Professional: pentole e padelle in Finegres
- Augusto Contract firma il layout dei nuovi locali Myke Burger & Bowl
- Signorvino affida i rifornimenti dei punti vendita a Ceva Logistics
- Stessi servizi, ma più digitali: i buoni pasto Sodexo diventano Pluxee