Pochi giorni al via di TuttoFood 2025 (5-8 maggio a Rho FieraMilano), una vetrina per l'agroalimentare italiano che guarda con interesse al foodservice. Sono diverse, infatti, le aziende produttrici che, ...
... e adattarsi alle nuove tendenze di consumo per rimanere competitivo.
Consumatori consapevoli chiedono più attenzione agli ingredienti.
"Stiamo assistendo ad un’evoluzione del settore agroalimentare ...
Filiera agroalimentare tricolore di nuovo protagonista nell'offerta fast food di McDonald's, che ha presentato la sesta edizione della linea My Selection. Si tratta della lista di burger selezionati da Joe ...
... valorizzazione del territorio e della produzione agroalimentare tricolore: ad oggi, i fornitori sono per l'85% italiani, riforniscono l'insegna con circa 140mila tonnellate di prodotto e assorbono un investimento ...
... traduce in un +20% di investimenti nell'agroalimentare tricolore. Risultati ottenuti attraverso una strategia di sviluppo in grado di integrare la creazione di valore economico e sociale, come dimostrano ...
... il supporto al comparto agroalimentare italiano, dove ogni anno investiamo oltre 400 milioni di euro - ha dichiarato Favaro - Un percorso che, già entro la fine di quest’anno, porterà il brand a raggiungere ...
... consolida il ruolo di Sana Food come luogo in cui la Pmi del settore agroalimentare, chiamata a rispondere a una crescente domanda di responsabilità, trasparenza e qualità, può confrontarsi, promuovere ...
... ruolo all'interno della strategia aziendale complessiva. Un'attenzione particolare è dedicata al comparto agroalimentare attraverso il percorso ITS denominato Next Generation Sale Professional. Questo programma ...
... di circa 800 milioni di euro entro il 2027, tra nuove aperture e remodelling di ristoranti esistenti e confermiamo il supporto al comparto agroalimentare italiano, dove ogni anno investiamo oltre 400 milioni ...
... da aver attratto l'interesse dei grandi player dell'agroalimentare, come ha dimostrato l’acquisizione delle quote di maggioranza da parte del gruppo Barilla nel 2021. Oggi la produzione è di oltre 3 milioni ...
... pesano su tutto l'agroalimentare Made in Italy.
Se Atene piange, Sparta non ride. Tutto il Made in Italy agroalimentare è stato colpito dai dazi al 15%. Oltre al vino, tra i settori merceologici più colpiti ...
... fusione fra Dufry e Autogrill.
Eataly ambasciatrice del Made in Italy all'estero fra qualità e atmosfera.
L'insegna si conferma quindi come ambasciatrice del Made in Italy agroalimentare all'estero ...
... Land segna anche l'inizio della campagna di raccolta dell'omonimo prodotto, simbolo di eccelleza agroalimentare della Campania nel mondo. A sostenere l'iniziativa c'è l'Associazione Culturando.
Nolano ...
... e sostenibilità ambientale, grazie a un forte orientamento all’innovazione e alla qualità dei prodotti, con l’obiettivo di generare un impatto positivo lungo tutta la filiera agroalimentare. Il 73% di ...
... legale e dallo Studio Zulli Tabanelli e Associati per gli aspetti economicofinanziari. I soci venditori di Frigomeccanica, Unigrains (con il fondo Agroalimentare Italiano I), e Invitalia (con il Fondo ...
... idea di mondo è possibile.
Le operazioni di rinnovo del consiglio direttivo sono state anche l'occasione per presentare il documento programmatico di Slow Food e fare il punto sulle attuali sfide dell'agroalimentare ...
... degli ultimi 10 anni, assestandosi al 5,7% del totale dei consumi e superando il dato del 2019 pre-Covid) all'attuale staticità. Alle spalle, la filiera agroalimentare che porta nelle cucine e sui banconi ...
... fast food presenti in Italia fino al 19 agosto, queste limited edition racchiudono nel classico formato del brand alcuni fra i più gustosi ingredienti dell'agroalimentare Made in Italy.
Le nuove ...
...
Uno spazio flessibile che parla di tradizione agroalimentare.
Da Gòodurie Soresina, quindi, il cliente "potrà apprezzare i formaggi italiani Dop non solo come ingredienti, ma così come sono, nelle ...
... costituiscono una parte fondamentale. Per le imprese dell’agroalimentare, diventa cruciale investire in strategie di accessibilità, qualità percepita e fidelizzazione del consumatore, per recuperare terreno ...