Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e ...
Il consumo analcolico è in crescita nel fuoricasa e interseca anche la tradizione distillatoria italiana, come dimostra il caso del siciliano Amaro Liborio. Questo prodotto è il primo amaro siciliano zero ...
Con la presentazione del Rapporto Coop 2025, si accende una luce fosca per il fuoricasa tricolore: -2,2% di spesa nel primo semestre dell'anno. Per contro, aumentano gli acquisti nella grande distribuzione: ...
Gli alimenti surgelati si confermano un alleato in cucina, come dimostrano i dati IIAS, che chiede un cambio di passo per la loro diffusione nel fuoricasa. In questo canale, che comprende sia la ristorazione ...
... spesa pro-capite nel fuoricasa a 1.702 euro.
Rielaborando le informazioni diffuse dall'Istat, l'associazione di categoria ha sottolineato le difficoltà perduranti che si riscontrano nel profilo della ...
L'estate chiama vini per brindisi leggeri e freschi, dal Friuli al Chianti Classico: una selezione di 9 etichette da sorseggiare tra un aperitivo e l'altro. Soluzioni ideali da mettere in carta per l'imprenditore ...
Con l'arrivo del mese di agosto, periodo di alta stagione per le vacanze, secondo Fipe gli italiani si apprestano a spendere 9,3 miliardi di euro nel fuoricasa. Che sia a colazione o per l'aperitivo, a pranzo ...
... dati confermano l'importanza del fuoricasa per il buon andamento dei mesi estivi. Ma anche l'attesa per un rimbalzo che porterebbe la ristorazione fuori dalle secche dell'inflazione.
Per mangiare ...
Piacere, pausa funzionale o esperienza da condividere? Mangiare fuoricasa cambia significato a seconda del mercato, come sottolinea un'analisi CSA Research. Pubblicato in occasione della presentazione della ...
I consumi alimentari fuoricasa in Italia hanno toccato quota 85 miliardi di euro secondo le rilevazioni di The European House Ambrosetti (TEHA). Un dato che rimane ancora al di sotto dei livelli del 2018 ...
... dell'Istituto italiano di Arti Culinarie e Ospitalità sono i dati disponili in termini di occupazione nel mondo del fuoricasa (che nel frattempo ga registrato un fatturato complessivo superiore ai 105 miliardi ...
Se, dopo un decennio di crescita, il settore birraio ha chiuso un 2024 in flessione, sono i consumi di birra fuoricasa a crescere raggiungendo il 38,5% del totale. A dirlo è l'Annual Report di Assobirra, ...
Come annunciato a TuttoFood 2025, per i professionisti del fuoricasa arriva Morato Professional: linea di prodotti bakery dedicati alla ristorazione moderna. Una serie di soluzioni rapide e affidabili ...
Nato a Milano, in Cina per lavorare, ritornato in Italia a causa del Covid, Francesco Basile è il nome dietro a Qromo e nella classifica Forbes Under 30. Traguardi raggiunti grazie a una profonda sensibilità ...
... campione dichiara di averne consumato uno (+7 punt percentuali rispetto al 2015) e di questi il 46% non rinuncia ad almeno un aperitivo al mese.
L'aperitivo si gusta fuoricasa e in food pairing. ...
Diminuiscono i locali ma aumenta la spesa per i consumi fuoricasa: segnale positivo o no? La risposta la dà l'Osservatorio Ristorazione di RistoratoreTop. Elaborando i dati Movimprese e Fipe e incrociandoli ...
Per ridurre le code al ristorante e, di conseguenza, accelerare gli ordini nel punto vendita, la fintech SumUp lancia la soluzione Kiosk dedicata al fuoricasa. Nei paesi in cui è già attivo, questo servizio ...
Composta da 8 nuove referenze, San Benedetto lancia la gamma Bar Specialist pensata per rispondere alle richieste del fuoricasa unendo qualità e innovazione. Si tratta di un mix di cinque bevande base ...
La filiera del fuoricasa rappresenta un mercato al consumo da 101 miliardi di euro secondo gli ultimi dati diffusi da Centromarca e TradeLab. Fra evoluzione della domanda, criticità strutturali e opportunità ...
... il direttore del centro studi Luciano Sbraga e il presidente dell'Inps Gabriele Fava. Un'occasione per fare il punto sull'andamento del fuoricasa alimentare alle prese con il cambiamento delle dinamiche di ...