Nell'ultimo weekend, il 14 dicembre, ha aperto il pubblico Maximall Pompeii a Torre Annunziata, progetto di Irgen RE Group su 50mila mq con ricca offerta food. Nel nuovo centro commerciale, il più grande ...
Sono 102 i negozi automatici in Italia certificati Top Quality Negozi Automatici H24, "bollino" promosso da Confida che ne attesta qualità e sostenibilità. Un manipolo di locali che rappresentano l'avanguardia ...
"Da domani (lunedì 4 marzo, ndr), tutta la catena Panini Durini - Durini Milano chiuderà le porte al pubblico". Fine di una storia food retail lunga 12 anni? Sembra di sì. O per lo meno, fine di quell'avventura ...
... ricerca si rifugiano in negozio.
Per i consumatori si parte da un dato di fatto: dal 2019 il sentiment è andato peggiorando, il picco massimo di pessimismo è stato maggio 2022. Le aspettative per 2024 ...
... Bloom, 210 negozi (43 ristoranti) addobbati per Natale.
Da De Gustibloom con il suo albero troneggiante sotto le grandi capriate lignee del Winter Garden, fino allo sky garden popolato dal Villaggio ...
Via al nuovo centro commerciale Merlata Bloom Milano: 210 negozi a regime, di cui 43 per il food retail su una superficie di 70mila mq a nord ovest di Milano. Quella che un tempo era un'area degradata oggi ...
Il 2022 è stato l'anno del ritorno ai livelli pre-pandemia per CBRE che monitora un network di 60 strutture retail e 1,14 milioni di mq di Gla in Italia. A migliorare sono innanzitutto i negozi con fatturati ...
Dall'1 aprile e fino a fine anno, Illy Caffè porta i clienti dei propri shop a fare un giro del mondo al gusto di caffè. Protagonisti, i finalisti dell’Ernesto Illy International Coffee Award 2021 che ...
... a Campobasso (25,1%), Bologna (22,4%), Firenze (19,9%). A Venezia la maggior parte dei pagamenti senza contanti avviene nei fast food (14,9%), mentre Napoli è prima per la spesa cashless nei negozi di ...
... negozi monomarca presenti sulla Penisola, punti di incontro per i chocolate lover fra tradizione, qualità e innovazione (anche della customer experience oltre che del prodotto).
Il design lega ...
... su un network che possiamo definire ibrido, costituito cioè da una rete di locker presenti presso grandi insegne della Gdo, piccoli negozi di prossimità, stazioni di servizio e da una rete di punti ritiro, ...
... come Shanghai, Montecarlo, Parigi, Kuwait City, Doha, Riyadh, Atene, Istanbul e Taipei. Ad oggi, Cova conta più di 35 negozi in tutto il mondo. Dal 2013, inoltre, il brand è parte dal Gruppo LVMH che oggi ...
... oggi conta oltre 1.000 punti vendita in tutta Europa.
La crescita di Areas passa dall'Italia.
Per Areas, società controllata dal private equity Pai Partners, sono così 1.832 i ristoranti e negozi ...
... del centro città. Il saldo netto delle aperture è pari a 556. I dati del centro studi Confimprese evidenziano che il 42% dei consumatori predilige high street e negozi di prossimità contro il 28% che preferisce ...
... di uno stand pensato come spazio interattivo, il produttore svela la linea in grani Roast Master rivolta ai negozi specializzati, bar e al canale on line: una miscela (Espresso Blend) e tre monorigin ...
... o chiarezza? I consumatori hanno già deciso.
Fine di ogni speranza per il mondo plant based? Non proprio. Il dossier presentato a Strasburgo passa ora al tavolo negoziale tra Parlamento, Consiglio e ...
... numero delle visite in negozio pari al -3,5% lamentata dal 59% dei retailer su tutto il territorio nazionale trainato dalle regioni del Nord-Est e del Centro, che mostrano valori al di sotto della media ...
... l'attuale panorama dei consumi come l'IA generativa, capace di aprire un fronte inedito, soprattutto nel marketing e nella customer experience. In questo scenario il negozio non è più solo un punto vendita: ...
... per la prima volta i pagamenti effettuati con dispositivi elettronici (43%) hanno superato l’uso del contante (41%), con il contactless che ha rappresentato il 90% delle transazioni elettroniche in negozio. ...
... ai consumi pre-Covid, che in buona parte è stato recuperato negli anni successivi, si attesta ora intorno al 7,5%. I consumi domestici, alimentati dai vari canali del retail tradizionale, dai negozi di ...