... in atto fra i consumatori, come già dimostrato in occasione del lancio del Rapporto Annuale sulla Ristorazione promosso dall'associazione di categoria in cui emergeva come per il 73% degli italiani sia ...
Da Dubai, dove si è tenuto un evento del programma Road to Host (previsto il 17-21 ottobre 2025 a Milano), sono stati svelati i trend del fuoricasa 2025. Una serie di anticipazioni sui driver che accompagneranno ...
... positiva per questo accessorio sempre più presente in diversi spazi pubblici; come i ristoranti e le catene di ristorazione. A cavalcare il trend, in Italia, è il brand italiano Aroma 24/7.
I motivi ...
... prudenti quando è tempo di mettere mano al portafoglio. Nella ristorazione, il balzello a giugno (+0,6%) non inverte le dinamiche.
Nei centri commerciali, balzello a giugno per la ristorazione: ...
... retailer.
Priorità condivise anche dai food retailer. "La ristorazione ha tanto bisogno di flussi e presenze quanto gli altri settori del commercio al dettaglio - ha spiegato Francesca Cattagni, head ...
L'instabilità c'è ma i retailer confermano le proprie strategie di crescita, a partire dalla ristorazione, come dimostrano gli ultimi dati Confimprese. Diffusi durante l'annuale Retail Summit dell'associazione ...
... siano solidi nelle opzioni di acquisto dei consumatori", ha sottolineato Roberto Zoia, presidente Cncc.
Ristorazione, Cncc-EY: -1,4% per la ristorazione da gennaio ad aprile.
Nel mese di aprile 2025 ...
... con i dati del primo trimestre, fermandosi a un pesante -4,1% a valore rispetto allo stesso mese del 2024, è la ristorazione a recuperare slancio (anche grazie al susseguirsi di ponti e festività che hanno ...
Crescono i punti vendita (+9%) e pure i dipendenti (+8,5%) delle catene di ristorazione nell'ultimo anno secondo le rilevazioni di Aigrim-Fipe. In un contesto ristorativo che sta vivendo una fase di forte ...
La media dei pagamenti digitali nella ristorazione è del 40%, con punte del 75% al Nord Italia, evidenzia un'analisi condotta dalla startup fintech Dishup. Nata per semplificare i processi di pagamento ...
In Europa, la ristorazione chiude un primo trimestre 2025 interlocutorio: +1% di spesa, -1% di visite secondo i dati raccolti dall'analisi CREST di Circana. Performance frutto di un contesto complesso e ...
Continua la flessione dei consumi monitorati da Confimprese-Jakala, con la ristorazione che chiude a -2,6% a valore nel primo trimestre del 2025. Percentuale che coincide con la riduzione a livello generale ...
Passati pranzi di Pasqua e Pasquetta, in attesa delle uscite dei prossimi ponti, le proteine plant based sono sempre più richieste dai consumatori del fuoricasa. E le imprese della ristorazione, a partire ...
L’intelligenza artificiale ha già cambiato molte industrie, ma nella ristorazione il vero potenziale deve ancora essere esplorato. Oltre a chatbot e sistemi di prenotazione, come possiamo ripensare completamente ...
... Rapporto Ristorazione diffuso da Fipe il 9 aprile durante una conferenza stampa tenutasi a Roma e realizzato in collaborazione con Bain&Co Italia e TradeLab. Presenti, il presidente Lino Enrico Stoppani, ...
... del cliente al fine di fargli apprezzare fino in fondo il sorso.
di Nicola Grolla
L'intervista è tratta da RMM 1/2025, disponibile a questo link: https://ristorazionemoderna.it/magazine/ristorazione-moderna-magazine-1-2025.html ...
Il 2025 è già stato un periodo intenso per la community della ristorazione a catena e del foodservice con appuntamenti clou come Sigep e B&F Attraction. Uno a fine gennaio, l'altro a febbraio, entrambe ...
Ristorazione Moderna Magazine - 1/2025 è online. In questo numero si parla di:
COVER STORY: Beer&Food Attraction oltre la birra, dal 2026 più spazio alla mixology
INTERVISTA: Samuele Ambrosi: ...
Se l'industria rallenta ancora, come rilevato dall'Istat i servizi crescono e la ristorazione resta in scia nonostante inflazione e costo delle materie prime. A confermarlo è l'ufficio studi di Fipe secondo ...
Secondo gli ultimi dati diffusi dall'Osservatorio Cncc-EY, le vendite nei centri commerciali mettono a segno un +0,7% nel 2024; ristorazione "ferma" a +0,8%. Di segno positivo anche i numeri relativi a visite ...