Continua la flessione dei consumi monitorati da Confimprese-Jakala, con la ristorazione che chiude a -2,6% a valore nel primo trimestre del 2025. Percentuale che coincide con la riduzione a livello generale ...
Il format in franchising La Yogurteria & Joy Bubble Tea chiude il primo trimestre del 2024 con una doppietta di opening a Roma e Nocera; 6 le aperture totali. Uno sviluppo consistente che conferma la funzionalità ...
... prodotto interno lordo nazionale è aumentato dello 0,6% nel primo trimestre 2023 rispetto al trimestre precedente e dell'1,9% nei confronti del primo trimestre del 2022. Una dinamica a cui ha dato il proprio ...
Dopo due anni dal primo lockdown causa Covid, il mercato retail è in ripresa. A confermarlo è il report di Cbre relativo al primo trimestre dell'anno in corso: tutti i canali di vendita sono in positivo ...
La "bubble tea mania" non si ferma e il brand Frankly Bubble Tea ne coglie i frutti. Nel primo trimestre del 2022, il brand specializzato nel tè con le bolle originario di Taiwan ha fatto registrare una ...
... dalla federazione dei pubblici esercizi salgono a 205mila assunzioni previste dal fuoricasa se si allarga lo sguardo al trimestre settembre-novembre (a fronte di una richiesta totale di 1,5 milioni di ...
... nel primo trimestre del 2025, con i dati a consuntivo che segnalano una ripresa del canale Horeca per il 33% delle aziende produttrici. Il motivo? La richiesta di novità da parte dei ristoratori che puntano ...
... di raggiungere il giro d'affari stimato di 41,3 miliardi di euro nel trimestre estivo generando una crescita del +1,7% sul 2024. Tagliare il traguardo, però, non è scontato. O meglio: i forti cambiamenti ...
... partenopea. Nel prossimo trimestre del 2025 sono già previste altre quattro novità, con l’obiettivo di chiudere l’anno con un totale di 45 pizzerie operative". Al centro dell'offerta, la pizza firmata dall'omonimo ...
... ceo dell’azienda vitivinicola - La demonizzazione del prodotto a cui abbiamo assistito ultimamente, con campagne che non distinguono tra abuso e moderazione, hanno contribuito a un primo trimestre molto ...
... Veniamo da un trimestre difficile iniziato con l’annuncio del nuovo Codice della Strada. Una botta da -30-40% di fatturato nel fuoricasa. Da Pasqua è partito il miglioramento. Le vendite retail pesano ...
... flessione del -2% sullo stesso periodo 2024, sia pure in parziale recupero rispetto al -3% del primo trimestre 2025, grazie alla crescita delle reti della ristorazione. Nel solo mese di maggio, tuttavia, ...
... con i dati del primo trimestre, fermandosi a un pesante -4,1% a valore rispetto allo stesso mese del 2024, è la ristorazione a recuperare slancio (anche grazie al susseguirsi di ponti e festività che hanno ...
In Europa, la ristorazione chiude un primo trimestre 2025 interlocutorio: +1% di spesa, -1% di visite secondo i dati raccolti dall'analisi CREST di Circana. Performance frutto di un contesto complesso e ...
... è cresciuto del +1,3% a valore e del +0,3% a volume. A pesare è stata la flessione registrata nel terzo e quarto trimestre dello scorso anno. Da ottore a dicembre, per esempio, in termini congiunturali, il ...
... consumi. Il sentiment è che anche per il 2025 l’interesse dei consumatori verso il canale possa continuare a mantenersi inalterato. Rispetto al 2023, nell’ultimo trimestre 2024 si è registrato un aumento ...
... fintech al fianco degli small merchant e crescendo con loro (fino al miliardo di transazioni registrate su base annua a inizio dicembre). Lo testimonia l’Ebitda che, già nell’ultimo trimestre del 2022 ...
... come il secondo esportatore mondiale di questo prodotto), pari al 3,5% dell’export agroalimentare, e un volume pari a oltre 285mila tonnellate, stabile rispetto al 2022, trainato da un quarto trimestre ...
... retail.
Innanzitutto, il contesto. Secondo i dati di TradeLab diffusi dall'azienda veneta, il terzo trimestre del 2024 conferma la tendenza alla stabilità nei consumi away from home fra gli italiani ...
... posti di lavoro da occupare per il trimestre dicembre 2024-febbraio 2025. Il problema? L'attuale livello di mismatch fra domanda e offerta di lavoro, soprattutto in sala e cucina. Un aiuto potrebbe arrivare ...