Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
L'inaugurazione del centro Glovo di Palermo dedicato ai rider
L'inaugurazione del centro Glovo di Palermo dedicato ai rider
Information
News

A Palermo, Glovo apre il quarto centro dedicato ai rider in Italia

Information
- Glovo food delivery - Glover Center Palermo

Dopo Milano, Roma e Torino è la volta di Palermo. Nel capoluogo siciliano, Glovo apre il suo quarto centro polifunzionale di servizio dedicato ai rider. Un'operazione che, da un lato, conferma la centralità dell'isola per la strategia del player delivery multicategoria e, dall'altro, l'importanza del servizio di supporto agli oltre 500 fattorini che gravitano in città. 

Sicilia e Sud Italia sempre più centrali nella strategia Glovo.

L'importanza della Sicilia per la piattaforma spagnola è confermata anche dal livello di investimenti raggiunto nell'ultimo anno: 5 milioni di euro solo su Palermo. Una somma a cui si deve aggiungere anche quella utilizzata per l'acquisizione della startup palerminata Socialfood. L'apertura del Glover Center, quindi, ha rappresentato la naturale evoluzione dell'interesse verso una delle piazze più effervescenti del Sud Italia che può già contare su un magazzino urbano (MFC) dedicato e sugli oltre 1.200 partner con cui Glovo collabora sul territorio. "Il nostro obiettivo è incrementare ulteriormente la presenza dei nostri servizi nel Sud Italia e diventare il partner di riferimento per attività e utenti di tutta l’area grazie a un incremento del parco clienti", ha commentato Rafael Narvaez, direttore Centro-Sud Italia di Glovo.

glovo center 1

Il Glover Center di Palermo: 85 mq dedicati alla community dei rider.

Il Glover Center di Palermo, che sorge in piazza Santissimi Quaranta Martiri al Casalotto, nasce con l’obiettivo di creare un luogo pensato e dedicato ai rider attraverso un concept che ruota innanzitutto attorno ai servizi più funzionali per i ciclo-fattorini, ma che si estende attraverso un programma ricco di iniziative atte a realizzare un vero e proprio “community center”. In totale, 85 mq suddivisi in tre locali che ospiteranno lo sportello informativo e il supporto formativo, con la presenza dei glover specialist che all’interno del centro si occuperanno dell’onboarding dei rider (ossia la fase propedeutica all’attivazione dell’account). Altri servizi riguarderanno: la sicurezza stradale, i corsi di lingua italiana, la formazione professionale, i corsi realizzati in partnership con Microfinanza. Di fatto, il centro vuole essere un punto di ritrovo per tutti i rider. L’obiettivo è offrire loro un luogo dove possano caricare il cellulare, ritirare gli zaini, incontrarsi con un amico o semplicemente fare un pit stop prima di iniziare a fare le consegne

ALTRI ARTICOLI

Andrea Grimandi, nuovo ad di Partesa

Partesa cambia guida, Andrea Grimandi nuovo amministratore delegato

A partire dal 30 aprile, Andrea Grimandi prende il posto di Massimo Reggiani e diventa il nuovo amministratore delegato del distributore beverage Partesa. Contestualmente, il nuovo ad entra a far parte del management team di Heineken Italia. L'obiettivo è quello di guidare Partesa nella prossima fase evolutiva, continuando a portare avanti la…
Corona arriva per la prima volta in Italia nel 1989

Corona compie 100 anni e celebra l'arte di disconnettersi

Il marchio Corona (oggi parte del gruppo brassicolo AB InBev) compie 100 anni confermando il suo legame autentico con l'estate e la beachside culture. Per celebrare l'anniversario, il brand ha pubblicato online un elenco delle 100 spiagge più iconiche al mondo; 4 sono in Italia: La Pelosa e Cala Domestica in Sardegna, San Vito Lo Capo in Sicilia e…
Pollicino conta già 7 locali attivi, tutti in Lombardia

Pollicino verso la nuova apertura di Novara (cerca già nuove risorse)

La data ufficiale di apertura è fissata per settembre 2025, ma Pollicino si porta avanti e svela il progetto del nuovo locale di Novara; il primo in Piemonte. L'annuncio dell'opening apre anche alla selezione del personale con la ricerca di 40 nuove risorse da inserire nel suo team. Tra le posizioni disponibili ci sono ruoli in cucina e sala,…
L'interno di That's Panaro, in via Piave a Milano (zona Porta Venezia)

That's Panaro, a Milano le eccellenze del Cilento formato food retail

Aperto da poco più di due mesi, sviluppato a partire dal punto vendita originario di Sorrento, That's Panaro porta il Cilento nel food retail a Milano. L'idea è di Martina Di Bartolomeo, 34 anni, imprenditrice, neo-mamma e una passione per il food che affonda le radici nel suo territorio di origine ma guarda già a uno sviluppo replicabile del…
Il Grana Padano raggiunge una quota del 39,1% nel canale Cash&Carry

Le eccellenze del Consorzio Grana Padano Dop nelle ricette McDonald's

La collaborazione fra il Consorzio Grana Padano Dop e McDonald's si rinnova: da aprile 2025, per 5 mesi, le scaglie di formaggio arricchiscono nuove ricette. Si tratta delle insalate e dei wrap con petto di pollo croccante in vendita negli oltre 760 ristoranti della catena fast food presenti in Italia.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna