Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Anche la ristorazione (-1,8%) risente del calo dei consumi monitorato da Confimprese-Jakala
Anche la ristorazione (-1,8%) risente del calo dei consumi monitorato da Confimprese-Jakala
Information
News

Confimprese-Jakala, il 2025 parte male: -0,5% valore consumi a gennaio

Information
- Confimprese consumi - Confimprese ristorazione - Confimprese dati 2025

Il 2025 si apre in campo negativo per i consumi monitorati dall'Osservatorio Confimprese-Jakala: -0,5% a valore a gennaio, a cui non hanno contribuito i saldi. La fiammata registrata nella prima settimana dell'anno, infatti, non si è mantenuta durante il mese, facendo sfumare le aspettative dei retailer su un’inversione di tendenza dei consumi. E ne risente anche la ristorazione: -1,8%.

Confimprese-Jakala: prudenza e convenienza guidano i consumi. 

Il calo dell’inflazione a livello generale non si è tradotto, secondo lo studio dell'associazione di categoria, in un aumento della spesa. Una conferma della prudenza che detta le scelte e le abitudini di consumo degli italiani, improntate alla ricerca della convenienza. Il potere d’acquisto è influenzato dalla preoccupazione dei rincari energetici cui le famiglie devono fare fronte e dall’ombra dei dazi americani, che lasciano poco spazio alle spese di beni superflui. Nei settori merceologici i migliori trend arrivano da abbigliamento-accessori che fa segnare un +3,2%, supportato dal brillante inizio dei saldi invernali. Grande volatilità e risultati al ribasso sia per la ristorazione a -1,8% e sia per altro retail, che registra un pesante -7%, fortemente impattato da un inizio difficile per i settori legati a entertainment, casa e beni durevoli. Migliori gli andamenti per le attività di servizi che chiudono con il segno positivo.

Centri commerciali piatti, high street in sofferenza. 

Con riferimento ai canali di vendita da segnalare una migliore performance dei centri commerciali a +0,2% e un calo che si protrae già da qualche mese delle high street che chiudono a -2,3%. Poco sotto la media, invece, i negozi di prossimità e il travel. Quanto alle aree geografiche i rendimenti migliori si registrano al Centro +0,3%, mentre continua la debolezza del Nord-est a -1,2%. Nella media Nord-ovest e Sud.

Mario Maiocchi (Confimprese): "Italiani risparmiano sulle spese discrezionali".

"Inizio 2025 apparentemente a tinte alterne - ha spiegato Mario Maiocchi, direttore centro studi Confimprese - La lettura degli andamenti in corso conferma le previsioni di un anno complesso con consumi deboli e forte attenzione dei consumatori alla convenienza e al risparmio sulle spese discrezionali. Evidenza confermata, e parrebbe strano a prima vista, dalle buone performance del settore abbigliamento, frutto però dalla volontà dei consumatori di acquistare in saldo e cercare appunto la convenienza, confermata anche dai dati negativi su ristorazione, entertainment e beni durevoli. Un quadro quindi che ci conferma un 2025 con consumi deboli e stimolati solo dalla possibilità di acquistare in promozione o a prezzi interessanti".

ALTRI ARTICOLI

Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
Il negozio Erbert di Assago

Erbert inaugura due nuovi store a Milano (9 in totale)

Il format Erbert continua a crescere nella città di Milano con la sua proposta di piatti pronti che sta rivoluzionando il momento della pausa pranzo. Grazie a un assortimento di ricette fresche, sane, gustose e bilanciate, aggiunge due indirizzi al network: ad Assago, in Vìvia del Bosco Rinnovato 6 e in via G.B. Pirelli 26 a Milano. Ad oggi,…
Le 5 bottiglie limited edition di Disaronno

Disaronno, 5 limited edition per celebrare i 500 del liquore italiano

Storico traguardo e limited edition celebrativa per Disaronno, il liquore italiano che compie 500 anni e festeggia con il lancio di cinque bottiglie. A partire da novembre, le bottiglie Limited Edition saranno disponibili nelle principali insegne della Gdo e nei locali fuoricasa di riferimento delle principali città italiane. Una collezione unica…
Il bancone del nuovo locale Pane&Trita di Lonato del Garda

Pane&Trita si fa in 4 in Lombardia con l'opening a Lonato del Garda

Quarto locale lombardo per Pane&Trita che a Lonato del Garda (BS) apre un nuovo punto vendita dove rivivere l'atmosfera della bottega italiana. Per l'insegna si tratta di un vero e proprio restyling del concept che riprende e rivede il servizio dell'alimentari sotto casa. L'obiettivo è quello di riportare l’ospitalità italiana alla sua espressione…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna