Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Ristorazione in costante aumento: +29,5% nel primo trimestre 2023 secondo l'Osservatorio Confimprese-Jakala
Ristorazione in costante aumento: +29,5% nel primo trimestre 2023 secondo l'Osservatorio Confimprese-Jakala
Information
News

Confimprese-Jakala: zampino dell'inflazione sui consumi in crescita

Il mercato dei consumi analizzato da Jakala per l'Osservatorio Confimprese si avvicina molto ai livelli pre-Covid, al netto del peso dell'inflazione. Secondo i numeri, infatti, il totale mercato (ristorazione, abbigliamento-accessori e non food) del primo trimestre 2023 ha registrato un +9% sullo stesso periodo del 2019 (+26,7% sul 2022, perlatro ancora segnato dalla variante Omicron) ma questo a fronte di un'inflazione cresciuta del 16% a quattro anni di distanza (altrimenti i consumi a volume sarebbero diminuiti di circa il 7%).

Al netto dell'inflazione, ristorazione e travel animano i consumi.

Il trimestre analizzato da Confimprese-Jakala è partito bene e registra una forte crescita verso il 2022. Questa tuttavia deve necessariamente tenere in conto due fattori: l’effetto inflattivo del +7,6% e l’impatto negativo di Omicron sui primi mesi del 2022. Oltre a ciò non va dimenticato che il mercato partiva da un -14,% nel primo trimestre 2022 rispetto allo stesso periodo del 2019. Nei settori merceologici, la ristorazione a +29,5% è il settore meglio performante, seguita a breve distanza da abbigliamento-accessori a +27,8%. Il non food è quello che meglio rappresenta l’andamento dei consumi registrando un +9,5% sul 2022 ma, ovviamente era il settore che aveva performato meglio in precedenza (2022 rispetto al 2019 +3,6%). In ripresa generale tutti i canali di vendita con crescite superiori al 20%. Il travel che fa segnare la performance migliore grazie alla ripresa degli incoming dei top spender, americani e giapponesi.

Online (+28,2%) e pronvince in crescita.

Nei canali di vendita analizzati dall'Osservatorio, rispetto al 2019 si è consolidato un forte rialzo del canale online pari a +28,2%, mentre i canali fisici registrano segni negativi al netto dell’inflazione. A livello geografico, la situazione economica impatta maggiormente il Centro +6,8% e il Sud +7,7%, mentre il Nord si attesta intorno al +11,5%. Nelle regioni la migliore è il Piemonte +30,07%, mentre la Basilicata è la meno performante a +22,98% sul 2022 Nelle città di provincia Vicenza a +31,52% mostra gli andamenti migliori. Chiude Sassari a +22,29%. Quanto al primo trimestre 2019, Veneto la migliore +17,4%, Basilicata la peggiore +22,9% sul 2019. 

Mario Maiocchi (Confimprese): "Senza inflazione, consumi a -7% sul 2019".

Il quadro generale fotografa, dunque, il mercato dei consumi in ripresa. Tuttavia, il carrello della spesa resta sempre a doppia cifra: "Per meglio comprendere le dinamiche dei consumi sul 2022 e sul periodo pre-pandemico 2019 - specifica Mario Maiocchi, direttore Centro studi Confimprese - occorre considerare gli effetti inflazionistici su entrambi i periodi e arrivare a un dato deflazionato. In tale ottica i consumi a valori costanti sono ancora inferiori del 7% rispetto al periodo pre-covid. Il percorso per il recupero sta quindi continuando positivamente ma il tragitto non è ancora completato". La propensione, comunque, è positiva: "C'è una forte spinta della ristorazione, che ha quasi recuperato il gap con la situazione pre-pandemica e traina anche la crescita dei prezzi con uno scontrino medio in crescita dell’1,2% nell’ultimo trimestre. Dal punto di vista del traffico in store, il settore dei centri commerciali sta registrando una parziale ripresa dell’affluenza: a fine 2022 i passaggi erano al di sotto del 15% rispetto al 2019 e nel primo trimestre 2023 siamo al -12%", ha sottolineato Alessandro Olivari, senior partner di Jakala. 

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna