Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Tecnologia e digitale, gli strumenti di Gfk-Niq per la consumer intelligence del futuro
Tecnologia e digitale, gli strumenti di Gfk-Niq per la consumer intelligence del futuro
Information
News

Consumer intelligence, NielsenIQ e Gfk uniscono le forze

Information
- NielsenIQ consumer intelligence - Gfk consumer intelligence

Dall'unione di NielsenIQ e Gfk nasce un nuovo colosso nel business della consumer intelligence che intreccia largo consumo, consumer techonoly e beni durevoli. Queste, d'altronde, le aree di specializzazione delle due aziende che così puntano a offrire ai propri clienti una suite impareggiabile di soluzioni complete e innovative per perseguire una crescita sostenibile. 

Gfk e Niq insieme per raggiungere The Full ViewTM.

Attraverso il ricorso alla copertura omnichannel, gli strumenti di business intelligence e l'analisi predittiva l'azienda è in grado di accelerare la propria crescita offrendo la visione completa, The Full ViewTM, del comportamento dei consumatori in tutto il mondo. "Siamo estremamente entusiasti di unire i punti di forza di queste due grandi aziende per creare il futuro della consumer intelligence,” ha affermato Jim Peck, ceo di Niq. "Insieme, siamo in grado di offrire di più, una portata globale ancora più ampia, una copertura omnichannel più estesa, dati più granulari, maggiori informazioni provenienti dai consumatori e più analisi predittive che si traducono in un maggior numero di informazioni azionabili e in una maggiore crescita per i nostri clienti. E soprattutto, stiamo unendo esperti del settore innovativi e culture complementari guidati dall’integrità e dall'incessante ricerca della massima qualità in ogni momento". 

La tecnologia al servizio dell'analisi del consumatore.

Insieme, Niq e Gfk sommano quasi 200 anni di esperienza nel settore dell'analisi dei clienti. Un bagaglio costantemente rinnovato grazie alle ultime innovazioni tecnologiche. Questa nuova azienda è in grado di guidare la misurazione attraverso una piattaforma cloud-nativa globale. Attingendo a un patrimonio di dati ancora più completo, gli strumenti intuitivi di business intelligence offrono letture di mercato granulari e analisi predittive alimentate dall'IA generativa e da una scienza dei dati autorevole. Questi progressi tecnologici consentono di individuare rapidamente i trend di una serie ancora più ampia di settori, canali e prodotti.

Gfk-Niq, alla guida della nuova azienda c'è Jim Peck.

La firma dell'accordo per la cessione a YouGov delle attività di GfK nel settore dei panel di consumatori europei ha segnato un'altra importante pietra miliare. La complementarità dell'offerta di GfK con il portafoglio di Niq - che aggiunge informazioni di market intelligence e analisi di mercato complete sul settore della consumer technology e dei beni di consumo durevoli, oltre a informazioni trasversali su marchi, marketing e consumatori - è ciò che rende questa transazione così interessante. Il ceo di Niq, Jim Peck, guiderà l'azienda risultante dall'unione supportato dal team di leadership più esperto e capace del settore. L'azienda unita manterrà i punti di riferimento operativi a Chicago, negli Stati Uniti, a Norimberga, in Germania, e a Ginevra, in Svizzera.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna