Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
La Top 10 italiana dei piatti più di tendenza su Deliveroo nel 2024
La Top 10 italiana dei piatti più di tendenza su Deliveroo nel 2024
Information
News

Deliveroo 100: l'Italia si conferma patria di pizza, poke e hamburger

Information
- Deliveroo trend Italia - Deliveroo piatti ordinati - Deliveroo ordini

Cosa piace agli italiani su Deliveroo? Innanzitutto, pizza ma anche poke bowl poi hamburger, schiacciate e piadine secondo i dati della piattaforma. Questi i risulati di Deliveroo 100, il report con cui il player food delivery ripercorre l'anno che volge al termine per rivelare la classifica dei piatti più popolari a domicilio. E non mancano le sorprese, soprattutto a livello globale, come vini bianchi, caffè, dessert, burrito e una varietà di panini.

Deliveroo 100, premeggia un dolce a livello globale. 

A livello internazionale, infatti, il primo posto della classifica dei piatti di maggior tendenza sulla piattaforma è stato con conquistato, per la prima volta in otto anni, da un dolce. Ecco la Top 10:

  • Cannot Get Knafeh of It di Fix Dessert Chocolatier, Dubai, UAE
  • 8 Pieces Boneless di Wingstop, Londra, Regno Unito
  • Crea la tua Poké da Poké House, Milano, Italia
  • Saucisse au couteau purée, jus réduit (Salsiccia tradizionale con purè di patate e sugo) da Bouillon Service, Parigi, Francia
  • 譚仔雲南米線 (Combo di spaghetti in brodo) di TamJai Yunnan Mixian, Hong Kong
  • Pasta Basta Bocco da Bocco, Gand, Belgio
  • Spice Bag Meal Deal di Xian Street Food, Dublino, Irlanda
  • SP Caesar di The Salad Project, Londra, Regno Unito
  • Costruisci la tua insalatiera da The Daily Cut, Singapore
  • Seiz'a Caesar + Blackened Chicken di Atis, Londra, Regno Unito

Disponibile per l'acquisto solo a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, l'esclusiva Cannot Get Knafeh of It di Fix Dessert Chocolatier ottenuta da Deliveroo ha permesso di realizzare oltre 90 milioni di visualizzazioni su TikTok in tutto il mondo, con alcuni fan più golosi disposti a viaggiare per 4.000 miglia per provarne uno.

Le tendenze food delivery: aumenta l'effetto TikTok alla tavola. 

Un risutato che racconta delle tendenze che ormai si sono sedimentate nelle nostre abitudini durante il 2024. L'elenco Deliveroo 100 evidenzia un aumento dell'effetto “da TikTok alla tavola”, con piatti e ingredienti che sono diventati virali sui social media nel corso dell'ultimo anno e che sono entrati nell'elenco dei prodotti di tendenza. Dalla verdura ai sacchetti di spezie irlandesi, agli hamburger e ai panini ripieni degni di Instagram, gli alimenti di tendenza costituiscono il 40% della top ten globale. In generale, il 30% della top globale sceglie prelibatezze locali. E altrettanti puntano alle opzioni più salutari (un dato in crescita del +10% rispetto al 2023). La popolarità delle insalate è più che raddoppiata rispetto all'anno scorso (2023) e per la prima volta dall'inizio di Deliveroo 100 hanno addirittura scalzato gli hamburger dalla Top 10. Su questa scia va sottolineata anche la crescita del poke: Ha fatto sei diverse apparizioni in quattro Paesi ed è in cima alla lista dei trend globali. L'Italia è il più grande fan a livello globale di Poké, con la ciotola colorata che si è aggiudicata il primo posto a livello locale. Infine, pizza (8% delle preferenze) e hamburger (15%) rimangono gli evergreen.  

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna