Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
In ufficio cresce la percentuale di chi ordina il pranzo via food delivery
In ufficio cresce la percentuale di chi ordina il pranzo via food delivery
Information
News

Deliveroo for Work, la consegna di cibo in ufficio cresce del +40%

Information
- Deliveroo for Work - Deliveroo consegna ufficio

Il food delivery ha battuto lo smart working. Secondo una ricerca di Deliveroo, è in crescita il numero di utenti che ordina sulla piattaforma di food delivery per farsi recapitare il pranzo in ufficio e di aziende partner: +40% negli ultimi tre mesi di quest'anno. A dimostrazione di come l’abitudine degli italiani di ordinare il pranzo, o uno snack, utilizzando la app sul luogo di lavoro sia ormai sempre più consolidata e il servizio ad hoc lanciato sei anni fa ora diventi centrale.

In Italia già 3.500 aziende clienti di Deliveroo for Work.

Deliveroo for Work consente alle aziende di creare un proprio account e gestire, in questo modo, gli ordini per la pausa pranzo e altre occasioni di consumo, in ufficio o da casa. In totale sono circa 3.500 le aziende clienti, basate principalmente a Milano e Roma, le due città che guidano la classifica sia per il maggior numero di aziende clienti, sia per quanto riguarda il volume degli ordini. Seguono Firenze, Bergamo e Cagliari. Le aziende clienti di Deliveroo for Work operano principalmente nei settori della consulenza, dei servizi finanziari e legali, in ambito tech e delle telecomunicazioni, nel marketing e nella comunicazione e non mancano anche freelance e le Pmi. Cosa ordinano i professionisti e i collaboratori delle aziende clienti di Deliveroo for Work in pausa pranzo o nel corso dell’orario di lavoro? Anzitutto cibi salutari, alleati della linea, come i piatti della tradizione mediterranea, le insalate, il poke e il sushi.

Deliveroo protagonista del ritorno alla normalità sul lavoro.

“Nel corso degli ultimi due anni, con le restrizioni e lo sviluppo del lavoro da remoto, Deliveroo for Work ha contribuito a tenere vivi i legami tra persone e team delle aziende clienti. Le nostre gift card e l’offerta pensata per le aziende ha infatti accompagnato webinar, lunch meeting e welcome coffee virtuali. La crescita del numero di clienti è la dimostrazione di come questo servizio sia stato apprezzato. Adesso, vogliamo essere protagonisti del pieno ritorno alla normalità, in ufficio e da casa, mettendo a disposizione di aziende partner e professionisti un servizio che ben si adatta alle esigenze di chi lavora e produce e che viene apprezzato anche sotto il profilo della varietà di cibi e cucine disponibili, a cominciare dalle scelte healthy e più salutari” ha detto Matteo Sarzana, general manager Deliveroo Italy.

Le 3 modalità di Deliveroo for Work.

Il servizio prevede anche le seguenti opportunità per le aziende:

  • Events - Da quest’anno Deliveroo for Work torna ad organizzare eventi aziendali in presenza per i suoi clienti, curando sia la parte food&beverage sia l’intrattenimento, a conferma del sostegno che il servizio vuole dare alle aziende per la normale ripresa delle attività dopo il periodo pandemico.
  • Gift Cards - Uno dei servizi preferiti dai clienti di Deliveroo for Work. Dopo il boom registrato durante i periodi di maggiori restrizioni a causa della pandemia, il trend di acquisto di questo strumento continua ad essere costantemente in crescita. Come funziona: i clienti Deliveroo for Work hanno la possibilità di acquistare in stock le gift card Deliveroo, solitamente utilizzate come benefit da regalare ai dipendenti o come regalo per clienti e collaboratori. Sono valide un anno dal momento dell'acquisto.
  • Fruit Box Office - Permette invece la consegna ceste di frutta e snack negli uffici, utili in occasione di riunioni e momenti speciali

ALTRI ARTICOLI

I vincitori dei People's Choice Award di TheFork

TheFork Awards: ecco tutti i vincitori dell'edizione 2025

Dai 56 finalisti è emerso il vincitore dell'edizione 2025 dei TheFork Awards con Mastercard: Adelaide! Bottega Bar di Torino. Al locale guidato dallo chef Giuseppe Tarantino e nominato dallo chef Ugo Alciati è andata la palma di Miglior ristorante a livello nazionale e per il Nord Italia. Un riconoscimento che premia la capacità di coniugare…
Fieramonte 2018 è un Amarone Riserva Docg di Allegrini

Allegrini, con Fieramonte 2018 e La Poja 2019 ritorna la Valpolicella

Ritornano due interpretazioni della Valpolicella Classica che hanno segnato la storia di Allegrini: Fieramonte 2018 e La Poja 2019. Due colline, due vigneti simbolo, due vini che incarnano l’anima del territorio pronti a conquistare la clientela con le nuove annate. Il primo è un Amarone Riserva Docg mentre il secondo è un Veronese Igt. Entrambi…
Il mobile Pos Beginner di Custom Pay

Custom Pay lancia Beginner per i pagamenti digitali in mobilità

Nel mercato dei pagamenti digitali si consolidano le soluzioni Custom Pay che, dopo la partnership con Nexi e Pax Italia, collabora con Confesercenti. L’obiettivo è quello di promuovere progetti di sensibilizzazione e formazione attraverso cui diffondere maggiore consapevolezza sull’innovazione nei pagamenti e offrire nuove opportunità concrete a…
Il bancone del Nuovo Bar Centrale della Pasticceria Cova alla Stazione Centrale di Milano

Cova porta l'alta pasticceria alla Stazione Centrale di Milano

L'alta pasticceria di Cova fa il suo ingresso nella Galleria dei Mosaici della Stazione Centrale di Milano: nuova apertura insieme a Grandi Stazioni Retail. Nell'atmosfera raffinata del Nuovo Bar Centrale, i viaggiatori potranno gustare un caffè con una brioche artigianale o con i grandi classici della tradizione Cova, come gli iconici prodotti da…
L'obiettivo di Volta è unificare, automatizzare e amplificare le attività digital commerce B2B dei grossisti

Volta raggiunge gli 11 milioni di raccolta capitale nell'eCommerce B2B

Cresce la raccolta di capitali di Volta che, in meno di un anno dal lancio, raggiunge gli 11 milioni di euro dopo un primo round in fase pre-seed da 5 milioni. L'operazione vede come lead investor l’importante fondo VC americano RTP Global (tra i primi investitori di SumUp, Qonto, Datadog, Delivery Hero e altri). Una presenza che conferma…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna