Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Ad oggi, Fradiavolo conta 27 locali attivi di cui 3 in franchising
Ad oggi, Fradiavolo conta 27 locali attivi di cui 3 in franchising
Information
News

Gioia Group cede la maggioranza di Fradiavolo al fondo Alto Capital V

Information
- Fradiavolo pizzeria - Fradiavolo Gioia Group - Fradiavolo proprietà

Il fondo Alto Capital V si è assicurato la maggioranza di Fragea Srl, società food retail che gestisce la catena Fradiavolo finora nel portfolio di Gioia Group. Grazie all'acquisto del 76% delle quote, l'insegna fondata nel 2018 da Mauro D’Errico e Gianluca Lotta passa di mano ma non cambia i suoi obiettivi di sviluppo che, fra le altre cose, prevede un'apertura a Miami a breve termine. 

Fradiavolo verso i 25 milioni di euro di ricavi a fine 2024.

Ad oggi, il brand conta 24 punti vendita diretti e 3 in franchising nelle principali province italiane (per un totale di 273 dipendenti). Ad attirare l'interesse di Alto Capital V è stata la progressione dei ricavi generati dall'insegna, triplicati nell'utlimo biennio sulla scia delle nuove aperture e previsti raggiungere i 25 milioni di euro a fine 2024. Merito della gestione di Gioia Group (basket company della famiglia Ferrieri), Saint Food e Kappagroup (la holding di D'Errico e Lotta) che, ora, passano il testimone dello sviluppo al fondo di investimento (alla quarta operazione dal suo lancio nel 2022). L'obiettivo è accompagnare la società e i fondatori - che rimangono al timone dell’azienda con una partecipazione al capitale del 24% - in un piano di crescita ambizioso che prevede il consolidamento della presenza sul mercato italiano e l’espansione, diretta o attraverso partnership, in mercati esteri ad alto potenziale. A supporto dello sviluppo internazionale è previsto un ulteriore aumento di capitale riservato al fondo e a co-investitori strategici.

Alto Partners scommette sulle potenzialità del food retail italiano all'esero.  

"Abbiamo apprezzato la visione e il lavoro svolto da Mauro, Gianluca, tutto il team Fradiavolo e Gioia Spa - ha commentato Gianmarco Gandolfi, partner di Alto Partners - Il mercato italiano presenta un significativo potenziale e riteniamo che Fradiavolo abbia un'offerta estremamente attrattiva per alcuni mercati esteri in cui il Made in Italy nel settore food&beverage è molto apprezzato ma in cui la presenza di catene italiane è marginale per l’assenza di format scalabili supportati da un’adeguata ingegnerizzazione dei processi". Una visione che, da un lato, sposa anche le ambizioni dei fondatori D'Errico e Lotta: "Vogliamo che Fradiavolo diventi la prima catena di pizzeria italiana al mondo". Dall'altro, rappresenta una naturale evoluzione del processo di crescita avviato da Gioia Group: "Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti da quando abbiamo acquistato, nel 2022, la maggioranza di Fradiavolo: grazie allo straordinario lavoro di concerto, abbiamo supportato la crescita dell’azienda, che è passata da 8 a 27 punti vendita, accompagnandone lo sviluppo nel mondo del franchising e a livello internazionale. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il forte cultural fit che si è creato con i due founder e che ci ha permesso di esprimere al meglio il potenziale di Fradiavolo a cui auguriamo di proseguire nel fortunato percorso intrapreso", ha detto Vincenzo Ferrieri, ad di Gioia Spa. 

Le attività di Alto Partners.

Alto Partners Sgr Spa è la società di gestione indipendente di fondi di private equity fondata da Stefano Scarpis e Raffaele de Courten che investe in piccole e medie imprese italiane. Alto Partners, con 25 anni di presenza sul mercato e 50 investimenti, è un partner a sostegno del percorso di sviluppo di medio-lungo termine delle società partecipate. Il team lavora a fianco delle famiglie imprenditoriali e del management per gestire il passaggio generazionale e supportare i programmi di crescita. Alto Capital V, che a dicembre scorso ha chiuso la raccolta a 273 milioni di euro ha finalizzato tre investimenti in Larioplast (packaging cosmetico e alimentare), Dierre Group (protezioni per automazione industriale) e EF Group (general contractor stand fieristici e spazi tridimensionali). Il precedente fondo Alto Capital IV, avviato nel 2017,ha completato 9 investimenti di cui 5 ceduti. 

ALTRI ARTICOLI

La nuova identità visuale di Yoga Yotea

Nuovo look per Yotea, il thè freddo di Yoga

Con un design che ne esalta qualità, gusto e tradizione, Yoga svela la nuova veste di Yotea, il thé freddo disponibile nei canali Horeca, vending e retail. Un restyling visuale, quindi, che non mette mano alla ricetta originale a base di thè nero indiano, referenza dissetante e naturale ideale per chi cerca una pausa rinfrescante.
Uno scatto della sala di Osteria da Fiorella di Max Mariola

Ristorante, bistrot e pure l'osteria: Max Mariola ci ha preso gusto

Da Roma a Napoli passando per Milano, il network ristorativo dello chef e volto social Max Mariola si arricchisce con l'apertura di Osteria da Fiorella. Inaugurato in via Partenope nel capolouogo campano il 18 aprile, il nuovo indirizzo gastronomico porta a tre i locali avviati dal gruppo dello chef, tutti uniti da una proposta gastronomica…
Antje Müller De Leo

Bergader Italia, la nuova ad è Antje Müller De Leo

Alla guida di Bergader Italia una leadership inclusiva e fuori dagli schemi: Antje Müller De Leo, nuova amministratrice delegata dell'azienda foodservice. Ufficialmente in carica da marzo 2025, rappresenta, per le sue competenze e per la sua biografia, una nuova idea di leadership, capace di coniugare tradizione e cambiamento per affrontare le…
myPOS Ultra garantisce una durata in standby fino a 15 giorni

myPOS presenta Ultra: oltre 1.500 scontrini con una singola carica

Per sostenere la trasformazione digitale del fuoricasa e del retail, myPOS lancia Ultra: terminale di pagamento ad alta efficienza, durata e connettività. Si tratta di una soluzione di ultima generazione che stabilisce un nuovo standard per la fintech che, nel 2024, ha registrato un aumento del +30% nel volume totale delle transazioni,…
Il nuovo punto vendita KFC a Taranto all'interno del Centro commerciale Porte dello Ionio

KFC sale a 5 punti vendita in Puglia con il nuovo locale di Taranto

La croccantezza del pollo fritto KFC arriva anche a Taranto, al Centro commerciale Porte dello Ionio, e porta a 5 i ristoranti fast food dell'insegna in Puglia. L'operazione, che ha generato 38 nuovi posti di lavoro in città, rappresenta un ulteriore tassello dello sviluppo del brand nel Sud Italia. A gestirlo è il franchisee BFM Food Store…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna