Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Un fluffly pancake giapponese in preparazione da Panfuwa
Un fluffly pancake giapponese in preparazione da Panfuwa
Information
News

Gruppo Sapori Artigianali scommette sulla mini-catene dolce Panfuwa

Information
- Gruppo Sapori Artigianali investimenti - ODS Store caramelle - Panfuwa fluffy pancake

Dalle caramelle al fluffy pancake di origine giapponese di Panfuwa, il Gruppo Sapori Artigianali rimane nel campo del dolce e differenzia in suoi investimenti. Sul tavolo, un'acquisizione del 33% del capitale della mini-catena che, nel giro di due anni, è arrivata a contare 5 punti vendita in Italia. L'obiettivo dell'operazione è quello di sostenere la crescita dell'insegna sia dal punto di vista finanziario sia da quello retail. 

Nuova avventura food retail per Gruppo Sapori Italiani dopo ODStore e KFC. 

In questo modo, Gruppo Sapori Artigianali differenzia ulteriromente il suo portafoglio. Fondato nel 2014 in provincia di Brescia da Mauro Tiberti, la società è attiva nel settore del commercio al dettaglio grazie al marchio ODStore (network di oltre 100 negozi specializzati nella vendita al dettaglio di caramelle e snack, sia dolci sia salati). Il gruppo conta anche 40 punti vendita a marchio KFC in gestione in Lombardia. Più recente, invece, l'apertura all'hotellerie di lusso con ODS Sweet Hotel & Restaurant. Con la quota della startup LuMo Srl, quindi, si chiude il cerchio sul fuoricasa

La crescita di Panfuwa: fondata nel 2023 e già a 5 locali. 

Fondata nel 2023 da Luca Bertoloni e Mohammed El JKanaldi, Panfuwa ha già chiuso il 2024 con oltre un milione di euro di ricavi ed Ebitda positivo per 52mila euro. Oltre ai punti vendita di Como, Milano, Torino e Roma, sono già previste un paio di aperture entro la fine dell'anno. Al centro dell'offerta, i soffici e leggeri fuwafuwa pancakes che si distinguono dai classici pancake per la loro consistenza più ariosa. Il menù propone sia versioni dolci che salate, così da accontentare ogni palato. Tra le varianti dolci ci sono L’Originale con burro al miele, zucchero a velo, panna e sciroppo d’acero; il Frutta Fresca condito da sciroppo ai frutti rossi; il Nutella con l’amatissima crema spalmabile e la granella di nocciola; il Lotus Biscoff con crema lotus e granella di biscotto; il Matcha con crema e polvere di matcha e confettura di fagioli rossi, ecc. Per chi preferisce una combinazione più saporita, le opzioni salate includono abbinamenti come Stracciatella e Pomodorini, Crudo Pesto e Squacquerone, Mortadella e Burrata, Salmone e Avocado. Fronte beverage, oltre alla bibite, ci sono i milkshake e le beveande a base caffè. 

ALTRI ARTICOLI

Daniel Canzian, nuovo ambasciatore dello stoccafisso norvegese in Italia

Norwegian Seafood Council, stoccafisso: Daniel Canzian ambasciatore

Con una cerimonia di investitura avvenuta nel suo locale, lo chef Daniel Canzian è stato nominato ambasciatore dello stoccafisso da Norwegian Seafood Council. Un riconoscimento che celebra il legame secolare tra la cucina italiana e la tradizione ittica norvegese e premia coloro che, attraverso la propria proposta culinaria, sono in grado di…
Il panettone classico firmato Iginio Massari Alta Pasticceria

Iginio Massari si prepara al Natale con una nuova linea di panettoni

La tradizione del Natale si rinnova nei laboratori di Iginio Massari Alta Pasticceria con panettone e pandoro protagonisti di una linea ad hoc per le feste. Da consumare a casa o da consegnare come regalo da mettere sotto l'albero, i prodotti del maestro pasticcere bresciano sono già disponibili presso i punti vendita di Brescia, Milano, Torino,…
La selezione di 10 etichette di Champagne Collet disponibile nel catalogo 101 Vini

A 101 Vini la distribuzione esclusiva di Champagne Collet in Italia

ll catalogo del distributore 101 Vini si amplia con l'ingresso del prestigioso marchio Champagne Collet, storica maison di Aÿ fondata nel 1921. Presentata a Champagne Experience 2025, la selezione comprende dieci cuvée, espressione di un patrimonio di 169 cru (su 319 totali), tra cui tutti i 17 Grand Cru della denominazione e 33 Premier Cru.
Cinzia Primatesta, socia del Gruppo Cannavacciuolo insieme al marito e chef stellato Antonino

Cinzia Primatesta: "Ecco cosa c’è dietro il progetto Cannavacciuolo"

Manager di successo, mamma di due figli e moglie di Antonino Cannavacciuolo, Cinzia Primatesta è l'alleata di un business il cui simbolo è Villa Crespi. Insomma, non è la solita "grande donna dietro a un grande uomo" ma l'elemento chiave di un sodalizio iniziato nel 1999 con il cuoco campano, conosciuto anni prima nelle cucine dell’Approdo,…
Una ricetta di pizza al padellino realizzata con Padorè di Menù Srl

Padorè, la base per pizza al padellini di Menù

Dalla tradizione piemontese, grazie all'innovazione di servizio di Menù, arriva nelle cucine professionali Padorè: la nuova base per pizza al padellino. Un prodotto pensato per il canale foodservice e i locali alla ricerca di una referenza capace di allargare la proposta gastronomica in linea con i nuovi trend della pizza contemporanea.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna