Dalle caramelle al fluffy pancake di origine giapponese di Panfuwa, il Gruppo Sapori Artigianali rimane nel campo del dolce e differenzia in suoi investimenti. Sul tavolo, un'acquisizione del 33% del capitale della mini-catena che, nel giro di due anni, è arrivata a contare 5 punti vendita in Italia. L'obiettivo dell'operazione è quello di sostenere la crescita dell'insegna sia dal punto di vista finanziario sia da quello retail.
In questo modo, Gruppo Sapori Artigianali differenzia ulteriromente il suo portafoglio. Fondato nel 2014 in provincia di Brescia da Mauro Tiberti, la società è attiva nel settore del commercio al dettaglio grazie al marchio ODStore (network di oltre 100 negozi specializzati nella vendita al dettaglio di caramelle e snack, sia dolci sia salati). Il gruppo conta anche 40 punti vendita a marchio KFC in gestione in Lombardia. Più recente, invece, l'apertura all'hotellerie di lusso con ODS Sweet Hotel & Restaurant. Con la quota della startup LuMo Srl, quindi, si chiude il cerchio sul fuoricasa.
Fondata nel 2023 da Luca Bertoloni e Mohammed El JKanaldi, Panfuwa ha già chiuso il 2024 con oltre un milione di euro di ricavi ed Ebitda positivo per 52mila euro. Oltre ai punti vendita di Como, Milano, Torino e Roma, sono già previste un paio di aperture entro la fine dell'anno. Al centro dell'offerta, i soffici e leggeri fuwafuwa pancakes che si distinguono dai classici pancake per la loro consistenza più ariosa. Il menù propone sia versioni dolci che salate, così da accontentare ogni palato. Tra le varianti dolci ci sono L’Originale con burro al miele, zucchero a velo, panna e sciroppo d’acero; il Frutta Fresca condito da sciroppo ai frutti rossi; il Nutella con l’amatissima crema spalmabile e la granella di nocciola; il Lotus Biscoff con crema lotus e granella di biscotto; il Matcha con crema e polvere di matcha e confettura di fagioli rossi, ecc. Per chi preferisce una combinazione più saporita, le opzioni salate includono abbinamenti come Stracciatella e Pomodorini,Crudo Pesto e Squacquerone, Mortadella e Burrata, Salmone e Avocado. Fronte beverage, oltre alla bibite, ci sono i milkshake e le beveande a base caffè.
Dopo il successo della soda e della birra analcolica, Sodamore amplia la linea di bevande per il fuoricasa con Whitelover: il suo primo vino bianco dealcolato. Così il brand si fa portavoce di uno stile di vita in cui vivere con lucidità, equilibrio e autenticità è una scelta d’amore verso se stessi e verso gli altri oltre che un invito alla…
Nel cuore di Chiaia, quartiere di Napoli, Smashtag apre il 29 novembre il suo 12° punto vendita dedicato allo smash burger conquistando una nuova pizza. Il progetto, nato a Roma dall'idea di Riccardo Di Salvo e Giorgio Rajani nel 2020, prosegue così un percorso di crescita che ha già varcato i confini nazionali e punta ora a conquistare anche i…
Il profumo del caffè espresso diventa un dolce con cui celebrare le feste grazie alla collaborazione tra Caffè Trucillo e il maestro pasticcere Giuseppe Pepe. Nasce così Profumo Espresso, espressione non solo della tradizione dolciaria della famiglia Pepe ma anche dell'amicizia più che ventennale che la lega alla famiglia Trucillo e delle…
Pensata per offrire una coffee experience d'eccellenza anche nei constesti a basso consumo, Essse Caffè presenta la nuova macchina compatta Arya. Parte della linea Expresss, si tratta di una soluzione a capsule dedicata alla ristorazione e all'hospitality progettata per servire un espresso impeccabile anche laddove si servono pochi caffè al giorno.
All'interno di Palazzo Fendi a Milano, Langosteria evolve l'offerta dell'omonimo gruppo: dal fine dining al cockatail bar all'insegna della convivialità. Il progetto, che sorge nel cuore del capoluogo lombardo, in zona Montenapoleone, da un lato consolida il posizionamento dell'insegna nel segmento del lusso accessibile internazionale e,…