Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il primo Eataly Caffè aperto al Rockfeller Center di New York
Il primo Eataly Caffè aperto al Rockfeller Center di New York
Information
News

Eataly, aumento di capitale da 75 milioni per le caffetterie a marchio

Information
- Eataly Caffè locali - Eataly Torino Caselle - Eataly aumento capitale

Con l'approvazione di un aumento di capitale di 75 milioni di euro, l'assemblea dei soci di Eataly ha deciso di sostenere lo sviluppo estero dei propri caffè. In particolare, l'obiettivo è quello di espandere la rete di questo format soprattutto in Nord America e nel canale travel retail. L'operazione finanziaria si concretizzerà in due tranche: la prima entro fine novembre, la seconda verso la fine di giugno 2026. 

Eataly accelera lo sviluppo delle caffetterie all'estero. 

L'insegna dedicata allle eccellenze del Made in Italy ha già in essere un piano di aperture. Entro fine anno, infatti, sono attesi i nuovi punti vendita Eataly di Philadelphia, Toronto(Canada) e West Palm Beach mentre Eataly Cafè, dopo il debutto al Rockfeller Center e agli Hudson Yards, si espanderà a New York con una nuova apertura su Lexington Avenue. D'altronde, questo concept, "è stato studiato e progettato  dopo l'ingresso di Investindustrial nel capitale e il grande successo riscontrato sin da subito ha spinto il CdA  e tutti gli azionisti a dotare la società di ulteriori risorse volte ad accelerare lo sviluppo dell'interessante pipeline di aperture possibili", ha spiegato Andrea Cipolloni, ad di Eataly. Nel menu, l’offerta comprende caffè espresso 100% Arabica di Eataly, dolci appena sfornati, pizza, focacce, panini, insalate, zuppe, gelati e altri prodotti pronti. 

Focus sul travel retail, italiano e internazionale, per Eataly.

A fianco all'espansione Nord Americana, Eataly utilizzerà parte dei nuovi fondi per dare seguito al suo focus sul travel retail. Dopo la recende apertura all'Aeroporto di Amsterdam Schiphol in Olanda arriveranno anche uno store a Milano Linate e un altro all'Aeroporto di Torino (nel 2026, circa 500 mq). "Questo consoliderà la nostra presenza nei mercati chiave e porterà il brand Eataly a intercettare nuove fasce di consumatori", ha chiosato Cipolloni. Il brand, d'altronde, è già presente sia in Italia (a Roma Fiumicino, all'Aeroporto di Bergamo e in diverse altre location) sia all'estero, con cinque punti vendita negli scali parigini e quattro all'interno del JFK di New York. Già lo scorso gennaio, Eataly aveva annunciato l'apertura di 40 nuovi punti vendita in Medio Oriente a seguito di un accordo tra Investindustrial e l'emiratina Azadea Group. 

 

ALTRI ARTICOLI

La nuova macchina a capsule Arya di Essse Caffè

Essse Caffè presenta Arya, la compatta per i contesti a basso consumo

Pensata per offrire una coffee experience d'eccellenza anche nei constesti a basso consumo, Essse Caffè presenta la nuova macchina compatta Arya. Parte della linea Expresss, si tratta di una soluzione a capsule dedicata alla ristorazione e all'hospitality progettata per servire un espresso impeccabile anche laddove si servono pochi caffè al giorno.
La sala del nuovo Langosteria Montenapoleone

Langosteria Montenapoleone, a Milano un tris di format luxury

All'interno di Palazzo Fendi a Milano, Langosteria evolve l'offerta dell'omonimo gruppo: dal fine dining al cockatail bar all'insegna della convivialità. Il progetto, che sorge nel cuore del capoluogo lombardo, in zona Montenapoleone, da un lato consolida il posizionamento dell'insegna nel segmento del lusso accessibile internazionale e,…
Il Refosco di Le Monde

Le Monde firma due interpretazioni del Refosco

Le radici friulane di Le Monde si rinnovano in due etichette dedicate all'eccellenza del Refosco: una più diretta e conviviale, l'altra più intensa e profonda. Protagonisti dell'offerta sono Refosco Doc Friuli e Inaco - Refosco Doc Friuli entrambi prodotti a partire da uve di Peduncolo Rosso, una delle varietà più rapprsentative del patrimonio…
La facciata di Cascina Mumbèl il nuovo ristorante di Iper La grande i

Iper La grande i inaugura il ristorante Cascina Mumbèl

Il fenomeno del risto-retail continua la sua crescita in Iper La grande i che a Montebello della Battaglia (PV) inaugura il ristorante con enoteca Cascina Mumbèl. Il locale sorge a pochi passi dal punto vendita Gdo e reinterpreta la cultura gastronomica lombarda in chiave contemporanea, in uno spazio che richiama la cascina pavese: tetti in coppi,…
Il QR Code Valfrutta è applicato su alcuni prodotti foodservice nel formato da 1 o 3 chili

Valfrutta porta la tracciabilità della sua filiera nella ristorazione

Con Valfrutta Granchef, marchio di Conserve Italia dedicato ai professionisti del foodservice, la tracciabilità della filiera entra nelle cucine del fuoricasa. Grazie a un QR Code dedicato, l'azienda racconta i volti e le storie degli agricoltori italiani e dei loro territori permettendo a chef, ristoratori e gestori di mense e catering di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna