Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il 50% degli italiani secondo TheFork cenerà due o tre volte al ristorante per le feste di Natale
Il 50% degli italiani secondo TheFork cenerà due o tre volte al ristorante per le feste di Natale
Information
News

Feste di Natale, TheFork: 90% degli italiani ceneranno fuoricasa

Information
- TheFork prenotazioni Natale - TheFork trend ristoranti Natale - TheFork ristoranti Natale

Gli italiani si preparano alle feste e, come registrato da TheFork, iniziano a prenotare al ristorante, con 9 italiani su 10 coinvolti da appuntamenti fuoricasa. Nel periodo natalizio, infatti, la convivialità fa rima con ristorazione. Basti pensare che il 40% degli intervistati ha già in programma di trascorrere almeno una festività lontano dalle cucine domestiche, segno di una crescente propensione a vivere momenti speciali affidandosi ai professionisti del buon cibo.

Prezzo e location, le priorità nelle prenotazioni fuoricasa su TheFork. 

Secondo quanto rilevato dalla piattaforma di prenotazione, fra chi passerà un pranzo o una cena in un locale sotto le feste, il 50% lo farà in almeno due o tre occasioni mentre oltre il 22% arriva a quattro o più. Ma dove vanno tutti? Quando si tratta di scegliere dove celebrare, secondo TheFork le preferenze sono chiare: il 73% degli italiani privilegia un prezzo accessibile, mentre il 69% predilige una location accogliente, confermando quanto contino atmosfera e qualità complessiva dell’esperienza. La cena di gruppo si conferma così non solo un momento di socialità, ma anche un’occasione in cui qualità e convenienza devono coesistere. L’analisi dei dati storici relativi alle prenotazioni nel periodo 16-31 dicembre 2024 offre un quadro utile dei comportamenti stagionali. Le cene di gruppo (quattro o più partecipanti) hanno rappresentato il 28% del totale, con un aumento di due punti percentuali rispetto all’anno precedente. Le tavolate da quattro persone sono risultate le più comuni (15% delle prenotazioni), seguite da quelle da sei o più (8%) e da cinque (5%), mentre i gruppi da tre persone hanno mantenuto un peso significativo (15%).

La geografia dei ristoranti più gettonati su TheFork. 

Tra i ristoranti più apprezzati dai gruppi numerosi spiccano PizzAut (a Monza e Cassina de Pecchi), La Grotta Toscana a Firenze, Ago e Lillo Bistrot e Sphaeristerium a Roma, e Sora Gina a Torino. Queste realtà hanno registrato un rating medio pari a 9, a testimonianza dell’elevata soddisfazione dei clienti. Dal punto di vista geografico, il Centro Italia guida la classifica delle tavolate più frequenti e numerose con il 37% delle prenotazioni, seguito dal Nord Ovest (31%), dal Sud e Isole (18%) e dal Nord Est (13%). Le città più dinamiche in termini di prenotazioni natalizie sono Milano, Firenze, Torino, Napoli e Palermo, confermando la vivacità delle principali aree urbane nel periodo festivo.

ALTRI ARTICOLI

La nuova macchina a capsule Arya di Essse Caffè

Essse Caffè presenta Arya, la compatta per i contesti a basso consumo

Pensata per offrire una coffee experience d'eccellenza anche nei constesti a basso consumo, Essse Caffè presenta la nuova macchina compatta Arya. Parte della linea Expresss, si tratta di una soluzione a capsule dedicata alla ristorazione e all'hospitality progettata per servire un espresso impeccabile anche laddove si servono pochi caffè al giorno.
La sala del nuovo Langosteria Montenapoleone

Langosteria Montenapoleone, a Milano un tris di format luxury

All'interno di Palazzo Fendi a Milano, Langosteria evolve l'offerta dell'omonimo gruppo: dal fine dining al cockatail bar all'insegna della convivialità. Il progetto, che sorge nel cuore del capoluogo lombardo, in zona Montenapoleone, da un lato consolida il posizionamento dell'insegna nel segmento del lusso accessibile internazionale e,…
Il Refosco di Le Monde

Le Monde firma due interpretazioni del Refosco

Le radici friulane di Le Monde si rinnovano in due etichette dedicate all'eccellenza del Refosco: una più diretta e conviviale, l'altra più intensa e profonda. Protagonisti dell'offerta sono Refosco Doc Friuli e Inaco - Refosco Doc Friuli entrambi prodotti a partire da uve di Peduncolo Rosso, una delle varietà più rapprsentative del patrimonio…
La facciata di Cascina Mumbèl il nuovo ristorante di Iper La grande i

Iper La grande i inaugura il ristorante Cascina Mumbèl

Il fenomeno del risto-retail continua la sua crescita in Iper La grande i che a Montebello della Battaglia (PV) inaugura il ristorante con enoteca Cascina Mumbèl. Il locale sorge a pochi passi dal punto vendita Gdo e reinterpreta la cultura gastronomica lombarda in chiave contemporanea, in uno spazio che richiama la cascina pavese: tetti in coppi,…
Il QR Code Valfrutta è applicato su alcuni prodotti foodservice nel formato da 1 o 3 chili

Valfrutta porta la tracciabilità della sua filiera nella ristorazione

Con Valfrutta Granchef, marchio di Conserve Italia dedicato ai professionisti del foodservice, la tracciabilità della filiera entra nelle cucine del fuoricasa. Grazie a un QR Code dedicato, l'azienda racconta i volti e le storie degli agricoltori italiani e dei loro territori permettendo a chef, ristoratori e gestori di mense e catering di…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna