Dare vita a una nuova generazione di pasti pronti, inserendosi nel segmento del ready-to-eat (R2E) per rinnovarlo, è la mission della startup Saporeeto. La realtà, lanciata da Axxelera e Tommaso Pelladoni, general manager, i appresta a rivoluzionare il mercato puntando su ricerca e sviluppo, sui nuovi trend alimentari del consumatore (dal plant-based all’high protein) e sulla qualità dei prodotti.
Per trasformare i processi HR globali, l'insegna del cioccolato Venchi si è affidata a Workday Human Capital Management nella gestione delle risorse umane. Per l'azienda italiana l'obiettivo era quello di armonizzare, semplificare e automatizzare i processi HR creando un sistema unificato.
La startup fintech Qromo ha chiuso un secondo round di investimento: aumento di capitale di quasi un milione di euro (per una valutazione totale di 8 milioni). La società, nata nel 2020 a Milano, nasce con l'obiettivo di risolvere la scarsa digitalizzazione all’interno del settore Horeca e food retail offrendo una soluzione smart che permette ai ristoratori di eliminare il concetto di cassa.
Con un aumento di capitale di 580mila euro, la startup innovativa Drinkme ha annunciato la chiusura della campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd. Il raggiungimento di questo obiettivo, ottenuto anche grazie alla partecipazione significativa di investitori come Wine Profit, consentirà all’azienda di potenziare le funzionalità del software proprietario e scalare commercialmente, aprendo nuovi magazzini, sia a livello nazionale che internazionale.
Anche Viva.com raggiunge un accordo con Bancomat per abilitare l'accettazione da parte degli esercenti italiani dei più popolari strumenti fra gli italiani. Gli associati alla rete dell prima banca tecnologica europea potranno ora accettare PagoBancomat e Bancomat Pay. L'obiettivo è l'espansione strategica di questa partnership anche in Europa.
Per Essse Caffè il 2023 si è chiuso a quota 42 milioni di euro di fatturato (+3 milioni sul 2022), con una crescita del +8% grazie a Horeca e OCS-vending. Nel dettaglio, l'Horeca Italia ha segnato un incremento di quasi 2 milioni di euro. Il fatturato estero ha invece raggiunto quota 9 milioni; il vending è arrivato a 5 milioni.
- Ar.pa Lieviti, ricavi oltre 5,8 milioni di euro: +28% sul 2022
- Cattel Spa, nuovo record con l'espansione a Ovest: 46 province servite
- Ferretti Dessert, nel 2023 +27% di fatturato grazie all'export del Maritozzo
- Esmach, focus sulle nuove esigenze alimentari (grazie all'AI)
- Carlsberg Italia lancia Extra10, la spillatura per i piccoli locali
- Carpigiani, gelato ad alta efficienza