Con una convention a Reggio Emilia, Foodness ha celebrato i primi dieci anni di attività nel canale foodservice con la produzione di semilavorati in polvere. Dal suo lancio nel 2014, inoltre, l'azienda si è affermata come punto di riferimento nel fuoricasa, consolidando la sua reputazione per l'innovazione e la qualità dei prodotti free-from, adatti a qualsiasi tipo di persona.
Con un fatturato di quasi 102 milioni, in aumento del 10% sull'anno precedente, Mavolo Beverages chiude i conti del 2023 confermando il trend di crescita. Le performance dell'azienda veneta specializzata nella distribuzione di bevande e spirits con oltre 60 anni d’esperienza nel settore sono state trainate dall'apprezzamento della selezione esclusiva Anthology by Mavolo (+25% di vendite).
Una partnership all’insegna dell’innovazione tecnologica continua ha unito Retex e Gruppo UNA, la più grande catena Horeca italiana attiva nel nostro Paese. Con 53 strutture ricettive tra hotel, resort e residence distribuiti in 25 destinazioni e 13 regioni, il gruppo gestisce anche 28 ristoranti UNA Cucina in gestione diretta la cui unicità culinaria ed esperienza ristorativa viene ora "potenziata" da un progetto di digital signage di branding.
A poco più di una settimana dagli Oscar 2024, RCR lancia Melodia: una collezione di calici per l'Horeca ispirati ai film che hanno fatto la storia del cinema. Ideali come arredo tavola, per le ricette della mixology oppure per la degustazione, questi elementi sono 100% Made in Italy e realizzati in Luxion, un vetro sonoro superiore brevettato, concepito nel pieno rispetto dell’ambiente e totalemtne riciclabile.
Pronti agli acquisti di Pasqua? In occasione della festività, i retailer alimentari si aspettano un aumento medio del +25% delle vendite secondo i dati di Tuidi. Uova di cioccolato, colombe, vini e agnello le referenze più richieste. Ma non è tutto così scontato: "L'idea che la Pasqua generi automaticamente un aumento delle vendite dei prodotti agroalimentari, non sempre si rivela accurata", affermano Giulio Martinacci e Vincenzo Morelli, co-founder della foodtech.
Per il terzo anno consecutivo, Cattel SpA ha avviato "Insegnare in cucina": progetto di formazione rivolto agli studenti delle scuole alberghiere del Nord-Est. In totale, sono 130 gli allievi coinvolti tra lezioni in aula e prove pratiche. Un modello molto apprezzato sia dagli insegnanti che dai giovani aspiranti cuochi che così hanno la possibilità di affacciarsi sull'avvincente mondo Horeca e assaggiare quello che potrebbe essere il loro futuro lavorativo.
- Welfare aziendale, Vita lancia l'app B2B per l'alimentazione su misura
- Flower Burger a lezione di leadership innovativa da Leadagious
- Rational svela iHexagon: uno strumento, tre cotture diverse
- Metro Italia lancia Dish Pos, software per il self ordering integrato
- I distributori e importatori Excellence diventano società di capitali
- Riparte FoodSeed, 10 slot di accelerazione per le startup food tech