Nata dall'idea dal duo italo-francese Mario Parteli e Paul Guillemin, la startup Volta ha raccolto 6 milioni di euro in fase di pre-seed e ora si lancia sul mercato. Come? L'idea è quella di portare l’esperienza dell’eCommerce B2C anche nel mondo delle vendite B2B per aumentare business e competitività di grossisti e distributori attraverso una piattaforma centralizzata arricchita di intelligenza artificiale, con tutte le funzionalità relative ai processi di vendita all’ingrosso: dalla merce in magazzino ai cataloghi, fino agli ordini, chiave di volta del sistema.
Per facilitare l'accesso dei risroratori a imballaggi più sostenibili e rispettosi dell'ambiente, Deliveroo lancia l'innovativa piattaforma Packaging. Si tratta di un servizio che permette ai ristoratori di scegliere tra una gamma di imballaggi sostenibili, appositamente pensati per le consegne, sia compostabili che realizzati in carta, cartone o plastica riciclata. Questa soluzione è disponibile, per tutti i ristoranti partner e non solo, in Francia, Italia e Belgio.
Nel 1974, Illycaffè si preparava a rivoluzionare il settore del caffè con l'introduzione della prima monoporzione già dosata e pressata, pronta all'uso. Oggi, 50 anni dopo, l'azienda triestina celebra quell'innovazione, diventata poi lo standard industriale a partire dagli anni '90 (con l'adozione dell'Ese - Easy serving espresso): con la perfetta dose di caffè racchiuso tra due strati di carta filtrante, alla giusta pressione, si poteva per la prima volta preparare anche a casa, un espresso buono come quello del bar.
Dall'esperienza di Ciam nel settore della refrigerazione e grazie alla collaborazione del bartender Bruno Vanzan, arriva sul mercato la cocktail station Moon. Il progetto porta la firma del designer Fabiano Zucconi e punta a ridefinire il mondo del bartending professionale coniugando funzionalità avanzate, ricerca e personalizzazione. Il tutto garantendo un alto livello di accesibilità e inclusività.
L'eccellenza alla portata di tutti è la promessa che fa Essse Caffè al mondo della ristorazione e dell'hospitality con il lancio della nuova linea Expresss. Si tratta di un sistema per l'erogazione del caffè di alta qualità dedicato a quelle realtà che servono poche tazzine al giorno ma hanno comunque la necessità e il piacere di offrire ai propri clienti un prodotto eccellente; dalla colazione al fine pasto, passando per il classico break di metà giornata.
Dall'Irlanda all'Italia, Dojo sbarca nel Belpaese sempre con la stessa mission: supportare le imprese che operano nell'experience economy; fuoricasa compreso. Come? Portando sul nostro mercato la sua tecnologia di pagamento innovativa, sotto forma di Pos, pensata per rispondere alle esigenze degli esercizi commerciali che desiderano ottimizzare i tempi di pagamento e semplificare la gestione operativa quotidiana.
- Udial e Doreca uniscono le forze per la distribuzione beverage Horeca
- MyCia si rafforza acquisendo il competitor Dishcovery
- Augusto Contract realizza il terzo store di Panfé a Milano
- Detergenza e pulizia, la priorità dell’Horeca è l’efficienza
- Dall'acqua da bere al ghiaccio, Culligan cavalca la crescita Horeca
- Molino Magri, dopo il MagriLab tocca all'Academy: al via nel 2025