Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Startup for Hospitality, vince FreeEat

Fra gli eventi di Hospitality a Riva del Garda (TN), i risultati del primo contest "Sturtup for Hospitality" che ha visto primeggiare FreeEat. La realtà innovativa fondata da Mariachiara Leonardi, si è distinta per la sua mission di rendere la ristorazione fuori casa più inclusiva, ponendo particolare attenzione al free from e alle esigenze alimentari specifiche.

Il team di FreeEat vincitore di "Startup for Hospitality"
Il team di FreeEat vincitore di "Startup for Hospitality"

Pescaria sceglie Norwegian Seafood Council per il salmone

Il fast food di pesce Pescaria sceglie il salmone di qualità, sostenibile e tracciato di Norwegian Seafood Council per i piatti e panini a menu. Una partnership strategica per il network di punti vendita nato a Polignano a Mare nel 2015 e che oggi conta 10 ristoranti in tutta Italia: grazie a questa collaborazione il logo "Seafood from Norwey" sarà visibile in carta, sui prodotti e in tutti i materiali di Pescaria. 

Il salmone da acquacoltura di Norwegian Seafood Council nel menu di Pescaria
Il salmone da acquacoltura di Norwegian Seafood Council nel menu di Pescaria

Rebranding per Rinaldi 1957 e più Champagne nella proposta vini

Cambio volto per Rinaldi 1957, storico importatore e distributore nazionale di spirits&wine, che affianca al nuovo look&feel una rinnovata proposta vini. Alla presenza della storica Maison Jacquart, si aggiuntono sei nuovi vignerons rappresentativi delle aree più note di produzione dello Champagne. Obiettivo: rilanciare la filosofia aziendale, profondamente umana, che lega vino e persone. 

Il lancio del nuovo loook&feel di Rinaldi 1957 porta nel catalogo 6 nuovi vignerons dello Champagne
Il lancio del nuovo loook&feel di Rinaldi 1957 porta nel catalogo 6 nuovi vignerons dello Champagne

Amorim Cork presenta Helix 2.0: il tappo che fa "pop"

Un tappo che fa "pop" e diventa parte integrante dell'esperienza di degustazione di un vino è stato presentato da Amorim Cork Italia: si tratta di Helix 2.0.  L’evoluzione del packaging, innovativo fin dalla creazione - nel suo combinare la funzionalità del sughero naturale con la praticità di una chiusura a vite - offre un’immagine sempre più premium e personalizzabile, rispetta la sostenibilità, è ancora più agevole nell’apertura e chiusura di ogni bottiglia e rimane rigorosa nel rispetto di un vino.

Il tappo Helix 2.0 di Amorim Cork permette di aprire una bottiglia senza usare un cavatappi
Il tappo Helix 2.0 di Amorim Cork permette di aprire una bottiglia senza usare un cavatappi

Partesa amplia il catalogo vini e si allea con il fine dining

Inizio d’anno dal sapore internazionale per Partesa, azienda attiva nella distribuzione beverage per il canale Horeca, che amplia il suo portfolio vino. Dopo il recente ingresso di Elizabeth Spencer, in una selezione che include 130 produttori, il player foodservice consolida i rapporti con i mondo dell'alta risotarazione e porta in Italia la produzione di due icone californiane: Silver Oak e Philip Togni Winery.

I vini del produttore Usa Silver Oak entrano nel catalogo Partesa
I vini del produttore Usa Silver Oak entrano nel catalogo Partesa

Bonduelle Food Service, fiere B2B vetrina per le soluzioni Horeca

A Hospitality e Beer&Food Attraction, la divisione Bonduelle Food Service si prepara a mettere in vetrina tutte le sue soluzioni per il comparto Horeca. In occasione delle due manifestazioni, l'operatore specializzato presenta le ultime innovazioni dedicate a chef e professionisti della ristorazione. Per l'occasione, protagoniste e preparazioni dello chef executive Fabrizio Milione affiancato dai colleghi della Federazione Italiana Cuochi, di cui Bonduelle Food Service è premium partner anche per il 2025.

L'appuntamento con Bonduelle Food Service è a Hospitality Riva e Beer&Food Attraction
L'appuntamento con Bonduelle Food Service è a Hospitality Riva e Beer&Food Attraction
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna