Visite: 333
Visite: 333

- Information
- Fornitori & Servizi
Acqua minerale, stile e qualità (organolettica) al ristorante
- Information
- - Acqua minerale ristorante - Acqua minerale packaging - Acqua minerale Horeca
Pagina 3 di 5
San Benedetto punta sul vetro di Millennium Water.
Grazie a un fatturato globale consolidato di 1,1 miliardi di euro e una presenza in oltre 105 Paesi al mondo, San Benedetto è protagonista del comparto acque (con una quota interna dell’11,2%) e bevande (per un totale del 17,1% del mercato; fonte: GlobalData 2024). "Abbiamo recentemente rinnovato l’offerta di San Benedetto Millennium Water: la linea in vetro si amplia con il nuovo formato da 0,5 litri, perfetto per il fine dining e l'hospitality di alto livello. Nuova anche la Mito Collection, disponibile nei formati PET da 0,5 litri e 0,75 litri, caratterizzata da un design sofisticato e da una praticità senza compromessi. Infine, la lattina Extra Sparkling, con la sua frizzantezza leggendaria e il look accattivante, promette un'esperienza sensoriale unica", racconta Vincenzo Tundo, direttore commerciale e marketing Italia San Benedetto.
Novità che intendono intercettare i nuovi modelli di consumo: "Notiamo una maggiore attenzione verso i prodotti dedicati a momenti per sé stessi, gratificazione e soddisfazione personale. Questo vuol dire, in termini di prodotto, andare ad accogliere quelle che possono essere le svariate esigenze dei consumatori, sia dal punto di vista palatale che dal punto di vista estetico", aggiunge Tundo. Nel frattempo, San Benedetto è impegnata nella comunicazione che vede Acqua di Nepi e San Benedetto Millennium Water protagoniste di Uniche, come la tua scelta con lo chef Alessandro Borghese. "Proprio come un grande piatto nasce dall’equilibrio perfetto degli ingredienti, la scelta dell’acqua può fare la differenza, elevando ogni creazione culinaria a un livello superiore. San Benedetto Millennium Water e Acqua di Nepi diventano così le protagoniste di una narrazione autentica e raffinata, in cui l’acqua non è solo un dettaglio, ma un elemento essenziale che completa e arricchisce l’esperienza gastronomica", conclude Tundo.