La Fipe ha riposto ancora una volta la fiducia nella presidenza di LinoEnricoStoppani per un mandato di 5 anni in rappresentanza di oltre 330 mila imprese. Un riconoscimento che premia la sua leadership ...
Presentato a Roma l'11° edizione del Rapporto annuale sulla ristorazione realizzato da Fipe-Confcommercio. Il bilancio del settore dei pubblici esercizi nelle parole del presidente Fipe, LinoEnricoStoppani: ...
Si rinnova e rafforza la partnership tra Fipe-Confcommercio e Progetto Itaca, fondazione che promuove programmi di inclusione sociale e formazione. Nasce così il percorso "La mente e il cuore con il cibo" ...
Il format bar è in difficoltà. Lo testimoniano i numeri. Per Fipe, negli ultimi 10 anni, sono oltre 21mila i locali di questo tipo che hanno cessato l'attività. Una crisi sottolineata dalla federazione ...
Quanto vale il turismo per la ristorazione italiana? Una domanda frequente a cui risponde Fipe: oltre 23 miliardi di euro. Questa, infatti, la cifra comunicata dalla federazione in occasione dell'ultimo ...
Si avvicina Ferragosto e, secondo le stime di Fipe, 91mila ristoranti italiani (circa il 70% del totale) preparano le tavole per accogliere i propri ospiti. A pranzo e cena, infatti, sono attesi 5 milioni ...
Con l'arrivo del mese di agosto, periodo di alta stagione per le vacanze, secondo Fipe gli italiani si apprestano a spendere 9,3 miliardi di euro nel fuoricasa. Che sia a colazione o per l'aperitivo, a pranzo ...
Affinché la ristorazione rimanga un settore attrattivo, competitivo ed equo, Fipe ha presentato al Cnel il rapporto sul dumping contrattuale. Si tratta di un vero e proprio manuale utile a fare chiarezza ...
Il 16 giugno 1945, in un'Italia segnata dalla Seconda Guerra Mondiale, veniva fondata la Fipe - Federazione italiana pubblici esercizi che oggi compie 80 anni. In un Paese ancora scosso ma determinato a ...
La Fipe apre le porte ad Andrea Illy, presidente dell'omonimo gruppo torrefattore triestino, e lo nomina come membro del proprio consiglio direttivo. Una scelta che, da un lato, riconosce il ruolo di Illy ...
Dopo cene e pranzi di Natale, i ristoratori si preparano ad accogliere i commensali di Capodanno per un giro d'affari previsto da Fipe di 400 milioni di euro. Tanto vale il tradizionale cenone fuoricasa ...
All'interno di Fipe si è costituito il Coordinamento dei ristoranti italiani all'estero che ha eletto come presidente Roberto Costa, fondatore di Macellaio RC. Il gruppo, fortemente voluto dalla federazione ...
Alleanza anti-spreco alimentare fra Fipe - Confcommercio e la piattaforma Too Good To Go che hanno sottoscritto un protocollo di intesa a favore dei ristoranti. La firma, avvenuta a Roma, dà il via a una ...
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e gestionali d'impresa sono le priorità della collaborazione fra Fipe e Treccani Accademia. Nasce così il master in Gestione delle imprese ...
Giovani e donne sono i target più sensibili e ricettivi nell'industria del fuoricasa tanto che Fipe ha deciso di puntare su di loro per sostenere il settore. Nel primo caso con un'iniziativa formativa, nel ...
La preoccupazione per il caro-caffè al bar è palpabile e anche i pubblici esercizi di Fipe lanciano l'allerta: "In queste condizioni è una cosa inevitabile". A ribadirlo in una nota è il presidente Lino ...
Oltre 91mila ristoranti, pari al 69,2% del totale, saranno aperti a Ferragosto per accogliere circa 5 milioni di italiani, secondo la ricerca condotta da Fipe. Una buona notizia per residenti e turisti ...
Le firme di Fipe-Confcommercio e Aic - Associazione italiana celiachia sono state apposte il 23 aprile su un protocollo d'intesa sui consumi gluten free. L'obiettivo è quello di diffondere una maggiore conoscenza ...
Le catene di ristorazione crescono e assorbono l'11% dei consumi delle famiglie nel fuoricasa raddoppiando, secondo i dati Fipe, il proprio peso in un decennio. Questo uno dei risultati emersi dal Rapporto ...
Per Pasqua 2024, Fipe prevede 6,4 milioni di ospiti nei pubblici esercizi italiani a pranzo per una spesa stimata di 450 milioni di euro, in crescita sul 2023. Un aumento, quest'ultimo, dovuto essenzialmente ...