Giovani e donne sono i target più sensibili e ricettivi nell'industria del fuoricasa tanto che Fipe ha deciso di puntare su di loro per sostenere il settore. Nel primo caso con un'iniziativa formativa, nel ...
Le catene di ristorazione crescono e assorbono l'11% dei consumi delle famiglie nel fuoricasa raddoppiando, secondo i dati Fipe, il proprio peso in un decennio. Questo uno dei risultati emersi dal Rapporto ...
... bolletta energetica. Questa in sintesi la fotografia scattata dall’ultimo Rapporto Annuale sulla Ristorazione curato da Fipe-Confcommercio e presentato oggi a Roma insieme al lancio della Giornata della ...
Il 16 giugno 1945, in un'Italia segnata dalla Seconda Guerra Mondiale, veniva fondata la Fipe - Federazione italiana pubblici esercizi che oggi compie 80 anni. In un Paese ancora scosso ma determinato a ...
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Fipe ha celebrato il contributo delle donne nel settore della ristorazione e dei pubblici esercizi. Oggi, infatti, sono oltre 600mila le donne ...
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e gestionali d'impresa sono le priorità della collaborazione fra Fipe e Treccani Accademia. Nasce così il master in Gestione delle imprese ...
... associazioni datoriali e organizzazioni sindacali. Lo strappo, denunciato da Fipe e Aigrim, si è concluso nella serata di martedì 31 ottobre.
Aigrim e Fipe: "Persa un'opportunità per 600mila lavoratori". ...
Dall'assemblea 2024 di Fipe-Confcommercio tenutasi a Roma, sono emersi importanti dati sul rapporto fra i giovani e il cibo (in collaborazione con Ipsos). Uno spaccato utile a comprendere meglio i consumatori ...
Sono oltre 600mila le donne attive nel settore della ristorazione e, secondo i dati Fipe diffusi per l'8 marzo, 96mila le imprese a conduzione femminile. Nel giorno della Festa della donna, la federazione ...