... in collaborazione con Ipsos per analizzare i nuovi trend, i gusti e le preferenze dei consumatori nei settori della panificazione, pasticceria e cioccolato. Alla base del report, una serie di interviste ...
Dai trend di lungo periodo agli intrecci con le conseguenze della pandemia e delle tensioni geopolitiche, le abitudini di consumo sono inevitabilmente cambiate. Con implicazioni per le imprese del settore ...
Prodotti stagionali e ad alto contenuto di servizio sono i best seller dell'estate secondo Cattel Spa, che traccia i trend foodservice della bella stagione. Basandosi sui dati interni raccolti dai buyer ...
Benessere, socialità e sostenibilità sono i trend che secondo l'analisi Bain&Co. per Fipe stanno ridefinendo l'esperienza del fuoricasa in Italia nel 2025. Evidenze che tratteggiano una tasformazione strutturale ...
... confezionati in smart packaging sostenibili, riciclabili, anti-spreco, salva freschezza. Trova conferma anche il trend healthy-fitness che sta sempre più modificando l'approccio dei consumatori al cibo ...
Il campione mondiale di bartending, oggi consulente Horeca e imprenditore del fuoricasa Samuele Ambrosi ha condiviso con RMM la sua visione sulla mixology. Il proprietario di Cloakroom (aperto nel 2005 ...
Prodotti innovativi, tecnologia, food delivery sono i focus della ricerca Settore food in Italia. Trend di consumo e modelli di business di Rome Business School. Curato da Valerio Mancini, direttore del ...
... Ad oggi, sono state acquistate più di 150mila contenitori e oltre il 44% dei ristoranti partner che lo hanno provato ha continuato a utilizzarlo.
Il trend zero-sprechi conquista anche i consumatori. ...
Cosa mangeremo e berremo nel 2023? A questa domanda risponde Pinterest, motore di ricerca visiva per trovare idee da mettere in pratica nella vitaquotidiana, che ha pubblicato il report Pinterest Predicts ...
... questo è possibile senza compromettere la qualità del prodotto.
Nutrifree, la nuova frontiera del free from conquista i professionisti.
Seguendo il trend emergente delle farine senza glutine che sappiano ...
... animale, che nella proposta di prodotti e preparazioni che arricchiscano l’esperienza nutritiva e di gusto, la velocità con cui si diffondono nella società odierna i nuovi trend di consumo impone sfide ...
... più esigente e variegato - racconta il direttore vendite Andrea D’Angela - Non cessiamo di inseguire i trend del mercato proponendo nuove varietà di tramezzini con farciture più leggere al posto della ...
... anche in occasione di Host Milano: nel primo semestre 2025, periodo nel quale il saldo tra aperture e chiusure è stato negativo per 706 unità. Il trend evidenzia quindi una certa fragilità per questi esercizi ...
... consumi alimentari. Ma a che punto è questo processo? Lo abbiamo chiesto allo stesso Gardini nell'ultimo numero di Ristorazione Moderna Magazine.
Quali sono i trend che stanno influenzando la ristorazione ...
... costituiscono ormai quasi il 60% delle vendite della categoria, il futuro della crescita è saldamente nelle mani dell'innovazione analcolica. Un trend che illumina anche il fuoricasa, dove, sempre secondo ...
... marchio Burgez, con i suoi 7 locali a Milano e altri 4 tra Torino, Verona, Bologna e Roma, salva l'insegna fondata da Simone Ciaruffoli che ha rappresentato un caso di successo capace di integrare trend ...
... (Premio Wine Retail), sia in Italia che all’estero (Premio Best Italian Wine Selection). Passione, attenzione al prodotto, valorizzazione dei territori e sensibilità verso i trend emergenti sono alcuni ...
... e più diminuiscono le vendite. In questo trend accelera anche il biologico con una crescita delle vendite a valore molto importante anche nel sud d’Italia; sono poi 8,4 milioni gli italiani che nei prossimi ...
Gli alimenti surgelati si confermano un alleato in cucina, come dimostrano i dati IIAS, che chiede un cambio di passo per la loro diffusione nel fuoricasa. In questo canale, che comprende sia la ristorazione ...
... dovrebbe arrivare nel 2026. Ma come si spende questa cifra? La composizione dei consumi cambia secondo trend consolidati. Più tecnologia e comunicazioni, più servizi legati alla fruizione del tempo libero ...