... questa unione che nasce valore. Valore per i mercati internazionali, dove il vino può farsi ambasciatore di destinazioni affascinanti, e valore per l’enoturismo, che oggi rappresenta una delle leve più ...
Dall'Osservarorio Telepass arrivano buone notizie per il turismo enogastronomico e la ristorazione: 6,5 milioni di ricerche digitali su trattorie, sagre, ecc. Una crescita del +10% negli ultimi 12 mesi. ...
Il mese di agosto segna il picco della stagione turistica: 18,1 milioni di italiani in viaggio e spesa pro-capite di 975 euro, ma prospettive in chiaroscuro. Sommando i diversi studi sul turismo estivo, ...
... fuori casa".
Turismo, tengono gli spostamenti interni e cresce l'incoming estero.
Come detto in apertura, una decisa spinta arriva anche dal turismo. Per quanto riguarda il flusso interno, prendendo ...
Sono 1.857 le posizioni aperte sul partole InfoJobs nel settore turismo e ristorazione al centro dei Fipe Talent Day organizzati con l'omonima associazione. Si tratta di un road show nazionale per favorere ...
... del Turismo Giapponese (JNTO), nel 2024 in Giappone sono stati registrati 229.700 arrivi, segnando un incremento del +41,1% rispetto al 2019 e posizionandosi al primo posto per crescita tra i mercati europei. ...
... maggiore digitalizzazione".
"La stagione turistica appena conclusa ha visto un’ulteriore crescita dei pagamenti senza contanti in tutto il territorio nazionale nei settori legati al turismo - commenta ...
Il turismo è sempre più una questione gastronomica, lo conferma anche Fipe in occasione della Giornata mondiale del Turismo (che si celebra il 27 settembre). La spesa destinata alla ristorazione da parte ...
Nel biennio 2024-25, secondo l'ultimo Cerved Industry Forecast, i servizi legati a turismo e ristorazione, e quelli digitali, trainano l'economia italiana. Il tutto in un contesto che, nonostante il perdurare ...
Secondo gli ultimi dati diffusi da Unioncamere, sono 712.500 gli occupati di cui ha bisogno il settore commercio e turismo nel 2024-28. Ristorazione compresa. Di questi, il 19,3% è rappresentato da lavoratori ...
... al turismo nel mese di luglio 2024: l'inflazione turistia sale delle 0,8% su base mensile e del 4,1% su base annua. Nel fuoricasa e nei servizi ricettivi l'indice sale dal 4,2 al 4,3% su base tendenziale. ...
Secondo un calcolo su dati Caf Acli de Il Sole 24 Ore, la mancia detassata al 5% vale in media 943 euro annui per ciascun lavoratore del settore turistico. Lo studio, rilanciato dal ministero del Turismo, ...
... del vino. Infine, ogni 62mila euro di valore prodotto dalla filiera garantisce un posto di lavoro. Fuoricasa compreso.
L'impatto sull'enoturismo, che assorbe una spesa di 2,6 miliardi di euro.
Senza ...
... e bar con gelato. Nonostante la contrazione del potere d’acquisto degli italiani, la spesa pro-capite per il gelato artigianale è salita a circa 43 euro, a cui si aggiunge la spesa del turismo straniero ...
...
Turismo e ospitalità, connessione al ristorante.
Dal report emerge anche una forte connessione con il settore turistico: : il 40% dei locali infatti si trova in un comune costiero e, tra questi, il ...
... importante di questa crescita degli ultimi due anni è tuttavia da attribuirsi all’aumento dei prezzi (+9,43% in media per il comparto online con punte del 15% ad esempio per il Turismo). Il 2024 vedrà ...
Sono già 141mila le prenotazioni internazionali per almeno 7 notti da passare in Italia a Pasqua, dal 9 al 15 aprile 2023, secondo i dati di Enit. L'Agenzia nazionale del turismo segnala un aumento del ...
... mondo della ristorazione sono stati 1,5 milioni, di cui 1,1 milioni dipendenti, il 40% under 30, nel 60% dei casi inquadrati a tempo indeterminato.
Servizi alla persona, turismo e commercio: il fabbisogno ...
... nota a parte merta il tema birra. Secondo l'associazione dei coltivatori, nell'estate 2025 6 milioni di italiani hanno partecipato ad attività di birraturismo. Al centro del fenomeno c’è l’iniziativa "Luppoleti ...
Nell'estate della polemica per il prezzo del gelato, sia artigianale sia industriale, c'è un ingrediente che ha saputo spuntarla: il Cioccolato di Modica Igp. Come raccontato da Qualivita, infatti, questo ...