Banche, fondi di investimento, crowdfunding, business angel e non solo: gli investitori del food hanno ripreso slancio nel 2024. Ristorazione e filiera i focus. Oltre il conto economico, Esg e ottimizzazione ...
... del fenomeno delle catene di ristoraizone. Ne abbiamo parlato con Vincent Mourre, ceo e founder della firm europea, oltre 20 annidi esperienza alle spalle nel foodservice, consulente privateequity e focus ...
... al foodretail.
Deal nella risotorazione più selettivi, vincono i format fast dining.
Per quanto riguarda la ristorazione a catena, infatti, sono tre le operazioni registrate dall'associazione: La ...
Foodretailer, uomo di marketing, startupper ante litteram, manager di una delle più importante catene di cinema al mondo. Ecco chi è Stefano Salvischiani. Oggi, a 58 anni, guida l'azienda di consulenza ...
... a quelle di middle market promosse da operatori industriali. Di particolare interesse, quanto successo nei settori food&beverage e hospitality&leisure.
Secondo PwC, il 52% dei ceo è pronto a concludere ...
... nel corso del primo trimestre 2024 e rafforzare così il segmento retail & food della holding tedesca attiva anche nei settori settori automotive & mobility, technology & engineering, goods & service. ...
... foodretail: "Si tratta di un target di investimento estremamente intersezionale: è parte del Made in Italy, ma anche di Industry 4.0 e Silver Economy (gli altri due fondi specializzati, ndr), con un’incidenza ...
... e del food in generale. Si tratta di:
Alice Pizza
Cigierre
Gesa (Cioccolati Italiani, Fra Diavolo)
La Piadineria
My Chef
Sebeto
Vaimo (Dispensa Emilia)
Forno D’Asolo
Mario Resca: ...
Dall'iniziativa di Alkemia Sgr, con un coinvestimento di Banca Ifis, nasce Convivio: holding delle eccellenze food dedicata a pasta fresca e piatti pronti. In totale, sono 5 le realtà aggregate: Valsugana ...
L'andamento delle attività M&A nel mercato italiano seguono il trend globale di rallentamento, anche nel food&beverage, come dimostra l'ultimo report PwC. L'analisi, che fa il punto sull'andamento del settore ...
Lanciato a novembre 2015, famoso per un marketing sui generis e una proposta food che ha sdoganato lo smash burger in Italia, Burgez finisce in liquidazione. Come riportato da diverse testate locali, l'insegna ...
Il bilancio 2023 di Pinsami si chiude con un fatturato di 24,4 milioni di euro: +45% rispetto all'anno precedente, grazie all'export che è aumentato del +125%. L'azienda reggiana conferma così la sua corsa ...
... specializzato in rilanci aziendali e al primo investimento nel foodretail in Italia, che ha rilevato la maggioranza (il 60%) detenuta da Cigierre fin dal 2018. Una gestione che, tuttavia, non è riuscita ...
Il fondo Alto Capital V si è assicurato la maggioranza di Fragea Srl, società foodretail che gestisce la catena Fradiavolo finora nel portfolio di Gioia Group. Grazie all'acquisto del 76% delle quote, ...
... la proposta foodretail. All'interno della shopping destination sono presenti altri tre punti vendita food, frutto di un continuo rinnovamento, sia nell’offerta merceologica (a partire dalla convenienza ...
... di sviluppo della holding, che gestisce tre linee di business su oltre 50 strutture in Italia, divise tra hospitality, food&beverage negli alberghi e ristorazione retail su strada. Gli obiettivi sono il ...
L'estate sta vivendo il suo picco e i consumi nel mondo della ristorazione stanno facendo il pieno in vista di un autunno pieno di incognite. Negli ultimi mesi, infatti, il comparto del foodretail è stato ...