Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Osservatorio Ristorazione: il 2023 è stato l'anno dei due record

Il 2023 è stato l'anno dei due record, secondo la lettura dell’Osservatorio Ristorazione presentato alla IV edizione del Forum della Ristorazione (Padova). Uno positivo e uno negativo. Da un lato la spesa alimentare fuoricasa che ha raggiunto gli 89,6 miliardi di euro; dall'altro, le -28.012 imprese del settore cessate per un saldo tra iscrizioni e cessazioni di -17.693 imprese; il più corposo di sempre. Di buono c'è che le nuove iscrizioni alle Camere di Commercio tornano sopra le diecimila unità (+10.319), in ripresa rispetto al buio triennio precedente.  

Osservatorio Ristorazione: il 2023 è stato l'anno dei due record

Baladin taglia il traguardo dei 5 milioni di euro in crowdfunding

La campagna di equity crowdfunding di Birra Baladin in soli 6 giorni ha raggiunto l'obiettivo massimo di raccolta: 5 milioni di euro, la metà in meno di 24 ore. Coinvolti in totale oltre 2.300 investitori. Questi i numeri di successo di Beer Revolution, l'iniziativa lanciata dal marchio per sostenere il piano di sviluppo al 2028 in cui è prevista una crescista sostanziale di fatturato, la creazione di un ciclo dell'acqua integrato e l'avvio del brimo birrificio condiviso d'Italia (Open Hub). 

Baladin taglia il traguardo dei 5 milioni di euro in crowdfunding

Festa della donna: 96mila imprese al femminile fra i pubblici esercizi

Sono oltre 600mila le donne attive nel settore della ristorazione e, secondo i dati Fipe diffusi per l'8 marzo, 96mila le imprese a conduzione femminile. Nel giorno della Festa della donna, la federazione dei pubblici esercizi accende un riflettore sulle opportunità e le sfide per la componente femminile del fuoricasa, che rappresenta circa l'8% del totale delle imprese in rosa nel terziario (su un totale di 1,242 milioni).

Festa della donna: 96mila imprese al femminile fra i pubblici esercizi

Immobiliare commerciale, in Italia fatturato a 6,1 miliardi nel 2023

Il mercato immobiliare commerciale italiano, nell'analisi di Scenari Immobiliari, ha chiuso il 2023 con livelli di investimento pari a 800 milioni di euro. Sicuramente in calo rispetto ai 980 milioni registrati nel 2022, ma in ripresa rispetto a quanto registrato a inizio dello scorso anno. Grazie a un quarto trimestre dinamico, il settore retail real estate ha evidenziato una ripresa particolarmente positiva grazie a un buon grado di resistenza e adattabilità. L'esempio più lampante? L'interesse degli operatori verso città secondarie ma caratterizzate da intensi flussi turistici non stagionalizzati. 

Immobiliare commerciale, in Italia fatturato a 6,1 miliardi nel 2023

Pizzium festeggia 7 anni di attività e un fatturato di 39,5 milioni

L'8 marzo è il compleanno di Pizzium, il gruppo di pizzerie fondato da Nanni Arbellini e Stefano Saturnino arrivando a un network di 52 punti vendita in Italia. Fra questi anche i locali dell'insegna Crocca, acquisita al 100% nell'ottobre 2022. Insieme, le due realtà hanno generato un fatturato netto di 43,5 milioni di euro nel 2023 di cui 39,5 milioni attribuibili alla sola attività di Pizzium.

Pizzium festeggia 7 anni di attività e un fatturato di 39,5 milioni

Svicom chiude il 2023 a 17 milioni di fatturato: +83% sul 2020

I risultati 2023 di Svicom SpA confermano il successo della strategia di diversificazione intrapresa negli ultimi 4 anni: +83% di turnover rispetto al 2020. Una crescita che ha portato il fatturato a un totale di 17 milioni di euro (+17% sul 2022) grazie alla gestione di 160 asset (già diventati 180 a marzo 2024) per un totale di 2 milioni di mq di Gla segnando un incremento del +23% rispetto al 2022, distribuiti principalmente al Nord (67%) e con una quota minore al Sud (26%) e al Centro (7%).

Svicom chiude il 2023 a 17 milioni di fatturato: +83% sul 2020
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna