Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Panini Durini, addio? Sui social l'annuncio della chiusura dei negozi

"Da domani (lunedì 4 marzo, ndr), tutta la catena Panini Durini - Durini Milano chiuderà le porte al pubblico". Fine di una storia food retail lunga 12 anni? Sembra di sì. O per lo meno, fine di quell'avventura gastronomica che i consumatori hanno imparato a conoscere fin dalla prima apertura, nel 2011, proprio in via Durini a Milano e arrivata a contare su un network di 17 locali tra Milano e Lombardia a cui si aggiungono i punti vendita a Genova e Torino.

Panini Durini, addio? Sui social l'annuncio della chiusura dei negozi

Il 29% degli italiani si affida al bartender per la scelta del drink

L'universo del beverage ha festeggiato, lo scorso 24 febbraio, il World Bartender Day. Ma che ruolo giocano nel fuoricasa? Risponde un report CGA by NielsenIQ. Attraverso un'ampia ricerca che ha coinvolto 150 barman in tutta italia, dal Bartender Report emerge che il 76% dei professionisti del cocktail che stanno dietro al bancone raccomanda drink specifici ai clienti durante il proprio turno e il 64% di questi vede accolte sempre o quasi le proprie proposte. 

Il 29% degli italiani si affida al bartender per la scelta del drink

I primi due anni di Deliveroo Hop: ecco cosa ordinano gli italiani

I primi due anni di Deliveroo Hop, il servizio di eGrocery della piattaforma, confermano il servizio come leva per le eccellenze gastronomiche italiane. A dirlo sono i numeri, soprattutto quelli dell'ultimo trimestre 2023, quando proprio le referenze del Made in Italy hanno riscosso maggiore successo. Un esempio lampante arriva dal segmento vini: la passerina Igt Terre di Chieti, vino bianco abruzzese, ha visto aumentare gli ordini del 306% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente, +239% per il Prosecco Superiore Docg di Valdobbiadene e +192% per il Donnafugata Doc. 

I primi due anni di Deliveroo Hop: ecco cosa ordinano gli italiani

Consumi, Confimprese-Jakala: a gennaio la ristorazione soffre (-1,7%)

Il 2024 si apre in flessione per il mondo dei consumi secondo i dati dell'Osservatorio Confimprese-Jakala: -2,1% a valore a gennaio sullo stesso mese del 2023. Il risultato (che coincide con i dati Istat sui prezzi al consumo) è frutto della perdurante crisi geopolitica internazionale che influisce sul sentiment negativo dei consumatori. Tanto che anche la ristorazione subisce il generale peggioramento del mercato e, dopo il +2,1% registrato a dicembre, con il nuovo anno fa registrare un -1,7% a valore. 

Consumi, Confimprese-Jakala: a gennaio la ristorazione soffre (-1,7%)

IGD SiiQ: 2023 a 119,6 milioni di ricavi locativi, fuoricasa trainante

Igd, il gigante dell’immobiliare retail controllato da Coop Alleanza 3.0 e Unicoop Tirreno, ha chiuso il 2023 con ricavi locativi netti di 119,6 milioni di euro. Si tratta di un +4,9% sul 2022. Nel bilancio della società anche i dati relativi al margine operativo lordo caratteristico di 108,2 milioni, +4,6%, e un risultato netto ricorrente di 55,4 milioni, in flessione del 17,5%. Su quest’ultimo dato hanno inciso i maggiori oneri finanziari. Inoltre le svalutazioni hanno generato una perdita netta di 81,7 milioni (22,3 milioni nel 2022).

IGD SiiQ: 2023 a 119,6 milioni di ricavi locativi, fuoricasa trainante

Toast Day, su Deliveroo crescono del +17,5% i locali che lo propongono

Il 29 febbraio (come ogni ultimo giovedì del mese) ricorre il Toast Day, giornata dedicata a questo "panino" che si fa largo anche sulla piattaforma Deliveroo. Il player food delivery, infatti, lancia sul proprio marketplace la limited edition Quadrifoglio goloso relizzata dalla food creator e fotografa Teresa Balzano utilizzando l'intelligenza artificiale e cavalcando il successo del toast fra le scelte dei consumatori italiani. 

Toast Day, su Deliveroo crescono del +17,5% i locali che lo propongono
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna