Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Ferragosto, TheFork: il 59% dei vacanzieri prenota al ristorante

Il picco estivo si avvicina e fioccano le prenotazioni per Ferragosto: fra gli italiani in vacanza, secondo TheFork, il 67% si concederà un pasto al ristorante. Un numero tutt'altro che esiguo se si pensa che, fra giugno e settembre, sono circa 30 milioni i nostri connazionali in ferie. Molti dei quali non rinunciano alle classiche due settimane centrali di agosto per concedersi un po' di relax. 

Secondo TheFork, il 44% prediligerà una cucina a base di pesce
Secondo TheFork, il 44% prediligerà una cucina a base di pesce

Fipe: ad agosto, attesi 9,9 miliardi di spesa per mangiare fuori casa

Circa 9,9 miliardi di euro spesi per mangiare fuori casa ad agosto, in Italia. Questo il dato previsto da Fipe in vista del picco turistico delle ferie estive. Un dato che rinfranca un settore attualmente avvolto dall'ombra del caro prezzi e di fronte a una contrazione del mercato interno, dove il boom degli afflussi internazionali non è riuscito a compensare la mancanza del turismo domestico. In certe destinazioni, secondo i dati di Federturismo, si registra un calo della domanda del 30%. Contrazione che, tuttavia, non sembra frenare la voglia di uscire, socializzare e mangiare. 

Bar, ristoranti, caffetterie, pasticceria, ecc spina dorsale della spesa turistica in Italia secondo Fipe
Bar, ristoranti, caffetterie, pasticceria, ecc spina dorsale della spesa turistica in Italia secondo Fipe

Cucina Italiana patrimonio Unesco: svelato il logo della candidatura

Una padella dalla quale saltano fuori pasta, pizza, olio, formaggi e così via, oltre ai profili di tanti beni culturali: ecco il logo della Cucina Italiana per l'Unesco. L'immagine, a supporto della candidatura a patrimonio immateriale delle pratiche gastronomiche tricolori, è stata presentata nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei. Presenti i ministri Francesco Lollobrigida (Politiche agricole), Gennaro Sangiuliano (Cultura) e Matteo Piantedosi (Interno). A firmare l'opera, il Poligrafico dello Stato 

Un momento della cerimonia di svelamento del logo dedicato alla Cucina Italiana patrimonio Unesco
Un momento della cerimonia di svelamento del logo dedicato alla Cucina Italiana patrimonio Unesco

Nasce Rushers, la piattaforma food delivery dei rider autonomi

Nelle pieghe della gig-economy trova spazio una nuova avventura food delivery: Rushers, marketplace che collega rider indipendenti con aziende e clienti. Il progetto nasce con la partecipazione di Alfonsino, altra piattaforma dedicata alla consegna del cibo a domicilio, ed è partito da un assunto centrale per costruire il proprio modello di business: la totale autonomia dei corrieri. L'obiettivo è quello di ribaltare il delivery.

Il business model di Rushers si basa un sistema ad aste per determinare il prezzo della consegna
Il business model di Rushers si basa un sistema ad aste per determinare il prezzo della consegna

Dall'aereo al treno sulla tratta Roma Fiumicino-Napoli Centrale

Roma Fiumicino-Napoli sul Frecciarossa di Trenitalia. Il nuovo collegamento parte il 5 agosto per incentivare il collegamento turistico fra le due città. Il primo convoglio parte alle 21:53 dall'Aeroporto Leonardo da Vinci per raggiungere il capoluogo campano alle 23:56 (con fermata Roma Termini). Un aggiunta al collegamento diretto che parte dallo scalo aeroportuale alle 9:38 e arriva a Napoli alle 11:33 (ideale per i voli del mattino) e quello in direzione opposta: partenza 5:45 e arrivo alle 7:52. 

I banchi dedicati al programam FCO Connect di Aeroporti di Roma, Trenitalia e ITA Airways
I banchi dedicati al programam FCO Connect di Aeroporti di Roma, Trenitalia e ITA Airways

Abitudini sotto l'ombrellone, Deliveroo: vince l'insalata di riso

Siamo nel bel mezzo dell'estate, le città iniziano a svuotarsi e le spiagge a rimepirsi e sotto l'ombrellone arrivano anche le consegne di Deliveroo. La piattaforma ha chiesto ai propri utenti, attrezarso un sondaggio social condotto su Instagram quali fossero i cibi ideali da gustare al mare. Cosa non può mancare? 

L'indagine di Deliveroo: l'81% degli italiani si porta il cibo da casa al mare
L'indagine di Deliveroo: l'81% degli italiani si porta il cibo da casa al mare
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna