Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Birra artigianale in forte crescita, anche il food retail ci scommette. Il caso Doppio Malto

Dopo un biennio complesso come quello del 2020-2021, il mercato della birra artigianale ha nuovamente raggiunto traguardi importanti. A dirlo è Unionbirrai in occasione della Giornata nazionale della birra artigianale (23 giugno). Nonostante le difficoltà, comprese qulle su approvviginamenti e bollette energetiche, il comparto brassicolo italiano ha recuperato il -70% patito durante il Covid. E ora è pronto al rilancio, passando per le catene della ristorazione come Doppio Malto: 34 birrerie, di cui alcune oltre i confini nazionali in Francia e Scozia.

Birra artigianale in forte crescita, anche il food retail ci scommette. Il caso Doppio Malto

Glovo, il delivery non basta più: da Milano punta a conquistare il quick commerce

Il delivery piace sempre di più e i consumatori lo vogliono sempre più velocemente. Questa la sintesi della fotografia scattata da Confcommercio Milano all'incontro dal titolo Il delivery del futuro: verso la Città in 15 minuti, organizzato nella nuova sede Glovo Italia in zona Garibaldi. Siamo nell'epoca del "quick commerce". Un concetto che ha definitivamente sdoganato il modello multicategoria adottato fin da subito da Glovo. 

Glovo, il delivery non basta più: da Milano punta a conquistare il quick commerce

Il fuori casa cambia, la birra rimane centrale: per il 60% degli operatori se ne berrà sempre di più

Il mercato dei consumi fuori casa è in costante cambiamento. Ma c'è una sicurezza: la birra! Che sia chiara (56,2%) o artigianale (45,3%), la birra la fa da padrona pensando al futuro dell’Horeca. Tanto che il vino bianco e rosso finisce al terzo posto (43,8%), cocktail e spirits al quarto (42,7%), lo spumante al quinto (19,8%). E un ruolo sempre crescente per le birre low-alcohol e analcoliche (10,4%). A dirlo sono le evidenze dell'Osservatorio Birra dell'Istituto Piepoli. 

Il fuori casa cambia, la birra rimane centrale: per il 60% degli operatori se ne berrà sempre di più

Le sfide del food&beverage secondo The European - House Ambrosetti

Filiera agroalimentare, sostenibilità, tendenze del food&beverage. Di tutto questo si è parlato durante il 6° Forum sul Food&Beverage organizzato da The European House - Ambrosetti a Bormio (17-18 giugno). Un evento che ga rappresentato un vero "summit del food" per il livello degli studi proposti e la partecipazione di stakeholders di aziende alimentari e insegne distributive, esponenti politici, esperti di marketing, nutrizionisti e sportivi di primo piano. L'occasione giusta per presentare il position paper La roadmap del futuro per il Food&Beverage che ha messo in luce le sei sfide per il rilancio della competitività della filiera agroalimentare italiana.

Le sfide del food&beverage secondo The European - House Ambrosetti

Nei ristoranti all'interno degli outlet Neinver arrivano le foodie bag anti-spreco

Chiamarle semplicemente doggy bag, ormai, non ha più senso. Come emerge da una ricerca realizzata in Italia da Neinver sui clienti che frequentano il Vicolungo e Castel Guelfo The Style Outlets, i contenitori per portarsi a casa il pranzo o la cena avanzata quando si è al ristorante, che impazzano da tempo oltreoceano sono diventati un abitudine anche alle nostre longitudini. Tanto che nei punti ristoro delle due destinazioni commerciali di Neinver gli avventori dei format food retail potranno utilizzare le foodie bag.

Nei ristoranti all'interno degli outlet Neinver arrivano le foodie bag anti-spreco

McDonald's nella Top 10 dei brand Kantar: 196,5 miliardi di dollari di valore

Non solo tecnologia e fashion, anche il mondo del food retail si fa largo nella classifica Kantar BrandZ Most Valuable Global Brands 2022. A rappresentare il comparto, infatti, c'è la catena di fast food McDonald's che si piazza al sesto posto scalando in avanti di tre posizioni rispetto alla rilevazione dello scorso anno raggiungendo un valore di 196,5 miliardi di dollari.

McDonald's nella Top 10 dei brand Kantar: 196,5 miliardi di dollari di valore
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna