Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

L'estate milanese di Poke House, fra yoga ed eventi a misura di Kiosk

L'estate è iniziata e a Milano il gran caldo si fa sentire. Per trovare un po' di pace, fra una sosta all'ombra e un giro al parco, si può fare una puntata ai Kiosk di Poke House. Non solo dei semplici punti di ritrovo dove consumare una poke bowl, ma un vero e proprio hub di iniziative capaci di animare l'estate di quanti rimarranno in città grazie a un ricco palinsesto di eventi e iniziative.

L'estate milanese di Poke House, fra yoga ed eventi a misura di Kiosk

Confimprese: per la ristorazione e il food retail prospettive fosche

Che futuro si attende per la ristorazione in Italia? La risposta arriva da una ricerca del Centro studi retail di Confimprese che  ha analizzato il settore della ristorazione su un campione composto per il 40% dal casual dining, per il 30% dalla ristorazione senza servizio al tavolo, per il 25% da bar/coffee shop e per il 5% dalle gelaterie. Risultato? Tanta preoccupazione.

Confimprese: per la ristorazione e il food retail prospettive fosche

Il Centro commerciale Lingotto rinasce con la nuova food court da 19 brand

Al Centro commerciale Lingotto si accendo i riflettori sull'offerta food retail grazie all'inaugurazione della nuova food court che animerà la destinazione commerciale di proprietà di Axa Im Alts e Pradere. Dopo l'acquisizione dell'immobile avvenuta nel 2018, infatti, si è concluso il progetto di restyling e ampliamento suddiviso in più step e culminato con la valorizzazione e l’incremento dell’offerta ristorativa: 4.000 mq di Gla su cui si dipanano una ventina di locali. Obiettivo: conquistare la fiducia di 6,5 milioni di clienti nel raggio di 30 minuti dal centro commerciale.

Il Centro commerciale Lingotto rinasce con la nuova food court da 19 brand

Food retail alla riscossa: ecco le 5 sfide post-pandemia della ristorazione a catena

Con un +0,9% di crescita dei consumi ad aprile rispetto allo stesso mese del 2019, la ristorazione certifica il ritorno alla normalità. Basterebbe questo dato diffuso dall’Osservatorio Confimprese-EY per mettere nero su bianco la sensazione condivisa da molti operatori: ora per il food retail è arrivato il momento della riscossa. Dopo la pausa imposta dalla pandemia, infatti, il canale dei consumi fuoricasa è pronto a riprendere la propria marcia, iniziata con l’Expo 2015 di Milano, mettendo nel mirino per l’anno in corso il bersaglio dei 75 miliardi di euro di valore (con una previsione di oltrepassare gli 80 miliardi di euro nel 2023). Protagoniste, saranno le catene della ristorazione che, in Italia, hanno registrato una crescita pari al +23,2% anno su anno secondo Deloitte, nonostante la loro quota si attesti intorno solo all’8% degli esercizi commerciali, e rappresentano la frontiera della vendita del cibo al dettaglio. Tecnologia, delivery, logistica, marketing, cucina, qualità della materia prima (spesso Made in Italy), immobiliare e imprenditoria si fondono e si preparano a una nuova primavera che racconteremo su Ristorazione Moderna.

Food retail alla riscossa: ecco le 5 sfide post-pandemia della ristorazione a catena

Italian Delights, in un anno oltre 50mila eccellenze gastronomiche spedite nel mondo

Appassionati di gastronomia? Le migliori eccellenze italiane gourmet si trovano ora su Italia Delights. Lanciata nel 2021, la piattaforma rappresenta la naturale evoluzione di Piedmont Delights (fondata nel 2017) e punta a connettere i clienti finali e i migliori artigiani del gusto: dai formaggi di alpeggio ai salumi tradizionali, passando per i vini più nobili e i distillati da tutta Italia ... disponibili tramite eCommerce.

Italian Delights, in un anno oltre 50mila eccellenze gastronomiche spedite nel mondo

Dall'eCommerce di vino all'enoturismo, Winelivery stringe un'alleanza con Divinea

Grazie a un accordo tutto digitale, Winelivery e Divinea puntano a potenziare il business dell'enoturismo e incrementare le vendite dirette al consumatore finale. Come? Sfruttando il know how tecnologico di Divinea e il network di Winelivery (app scaricata da oltre un milione di italiani) che si uniscono per creare un ponte fra i consumatori finali e le aziende produttrici di vino. 

Dall'eCommerce di vino all'enoturismo, Winelivery stringe un'alleanza con Divinea
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna