Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Aperitivo all'italiana, un rito che piace all'86% dei turisti stranieri

L'aperitivo all'italiana è diventato uno dei simboli del nostro Paese. Lo testimonia una ricerca promossa da Sanbittèr su un campione di 300 turisti. Per gli stranieri, l'aperitivo è un trend che non conosce crisi (86%). Merito dell'Italian style, che cattura i visitatori insieme al gusto che contraddistingue la mixiology nostrana. Tedeschi (61%), statunitensi (56%) e francesi (45%) sul podio dei maggiori estimatori, seguiti da turisti dell'Est e cinesi.

Aperitivo all'italiana, un rito che piace all'86% dei turisti stranieri

Cirfood e Too Good To Go, ecco i risultati di due anni di lotta allo spreco alimentare

Con 18.300 pasti salvati, 45.750 kg di emissioni di Co2e risparmiate e 33 locali coinvolti, Cirfood e Too Good To Go festeggiano due anni di alleanza contro lo spreco alimentare. La collaborazione tra l'impresa di ristorazione (con i marchi Rita, Antica Focacceria San Francesco e Tracce) e l'app anti-spreco avviata nel luglio 2020 ha permesso di generari benefici sull'ambiente grazie al coinvolgimento diretto dei consumatori, sempre più consapevoli del proprio ruolo nei confronti del Pianeta.

Cirfood e Too Good To Go, ecco i risultati di due anni di lotta allo spreco alimentare

Mulan Group apre le porte a TIP, pronto un piano di sviluppo da 20 milioni di euro

Da ristorante di famiglia a prossimo protagonista della Borsa passando per un piano di sviluppo da 20 milioni di euro. Con l'ingresso di Mulan Group nella galassia TIP (Tamburi Investment Partners), l'azienda specializzata nella distribuzione di cibo etnico sia online (eCommerce e food delivery) che nelle principali catene della Gdo, punta a rafforzare la propria presenza sul mercato nazionale ed Europeo.

Mulan Group apre le porte a TIP, pronto un piano di sviluppo da 20 milioni di euro

Bestbefore, l'eCommerce anti-spreco punta il milione di fatturato entro tre anni

La lotta allo spreco alimentare diventa un'opportunità di business sempre più concreta per Bestbefore, l'eCommerce del cibo imperfetto o in via di scadenza lanciato nel 2020 da Nikas Bergaglio e che ora è pronto ad aprirsi all'ingresso di nuovi capitali con l'obiettivo di raggiungere il milione di euro di fatturato in tre anni. D'altronde, la gestione delle eccedenze di stock è un tema che sempre più catene del food retail e produttori agroalimentari stanno affrontando a livello globale all'interno delle proprie strategie di contenimento dell'impatt ambientale.

Bestbefore, l'eCommerce anti-spreco punta il milione di fatturato entro tre anni

Deloitte, i format agili trainano il recupero della ristorazione ai livelli pre-Covid

Certo, l'impatto è stato più duro che altrove, ma in Europa la ristorazione è pronta a risollevarsi completamente dalle secche del Covid a partire dal 2023. A dirlo è l'ultimo Foodservice Market Monitor di Deloitte che analizza il settore del fuoricasa a livello internazionale. In generale, a trainare il rimbalzo saranno i format più agili e flessibili. Meglio se dedicati alle eccellenze della cucina italiana. 

Deloitte, i format agili trainano il recupero della ristorazione ai livelli pre-Covid

Giappo Italia, all'aeroporto di Torino il primo sushibar Friend of the Sea

All'interno dellaeroporto di Torino, il brand Giappo Italia ha conquistato la certificazione Friend of the Sea. Si tratta di uno standard di certificazione internazionale per i prodotti da pesca e acquacoltura sostenibili su base volontaria che la catena fondata dallo chef Enrico Schettino ha deciso di abbracciare, entrando a far parte del club dei Sustainable Restaurants. 

Giappo Italia, all'aeroporto di Torino il primo sushibar Friend of the Sea
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna