Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo Fipe, la spesa al ristorante per San Valentino sarà di 290 milioni di euro
Secondo Fipe, la spesa al ristorante per San Valentino sarà di 290 milioni di euro
Information
News

A San Valentino 5,5 milioni di italiani pronti a cenare al ristorante

Information
- San Valentino cena ristorante - San Valentino spesa media - San Valentino budget

Se avete prenotato al ristorante per San Valentino, siete fra i 5,5 milioni di italiani che, secondo Fipe, celebreranno fuoricasa la festa degli innamorati. Si tratta di un aumento del 4% rispetto ai numeri stimati lo scorso anno. Un buon riscontro in un momento di incertezza per il mercato dei consumi che dovrebbe tradursi in una spesa di 290 milioni di euro: +7,4% rispetto al 2023. 

Al ristorante il menu "tutto compreso" per una spesa media di 53 euro. 

Numeri che confermano come l'uscita al ristorante sia ancora la scelta più gettonata tra le coppie italiane che il 14 febbraio festeggiano il giorno più romantico dell'anno. Tantissime le candele (rigorosamente rosse) sui tavoli dei ristoranti, la cui atmosfera sarà caratterizzata da musica di sottofondo per rendere l’ambiente ancora più intimo. Come ogni anno, i ristoratori hanno ideato un menu dedicato per i propri clienti scegliendo la formula del “tutto compreso” per un prezzo medio che si aggira intorno ai 53 euro a persona. Non mancheranno neppure le occasioni per dare spazio alla creatività: dai cocktail ai piatti, gli chef hanno ideato menu che richiamano e si ispirano all’amore: “cuore rosso”, “menu d’amore”, “queen of hearts” sono solo alcuni dei nomi scelti per l’occasione. Sui toni del rosso, ovviamente, anche il dessert, che secondo l’indagine Fipe sarà decorato con lamponi, mirtilli, fragole e chicchi di melograno. Il giorno di San Valentino coincide quest’anno con il Mercoledì delle Ceneri e, dunque, con l’inizio della Quaresima. Una circostanza che ha spinto i ristoratori a prevedere nella stragrande maggioranza dei casi menù a base di pesce, privilegiando le specie dalle tonalità rosse (gamberi, crostacei, triglie, tonno). 

Il budget per San Valentino arriva a 85 euro. 

Il pranzo o la cena al ristorante, però, non esaurisce il budget di San Valentino: fra fiori, regali, cioccolatini, ecc. lo "scontrino" medio dovrebbe aggirarsi sugli 85 euro secondo un sondaggio Ipsos per Confesercenti. Un valore in crescita di 14 euro rispetto allo scorso anno, ma a trainare - per quasi la metà dell'incremento - è l'inflazione, sottolinea la stessa associazione. E l'aumento dei prezzi finisce per pesare sulle scelte anche a tavola: una cena su cinque, quest'anno, viene preparata a casa per contenere i costi. D'altronde, il "caro ristorante" c'è, inutile negarlo: +3,7% di aumento dei prezzi a listino rispetto allo scorso anno. Nonostante ciò, anche per i dati Confesercenti il 73% del campione afferma che sia la cena romantina il modo preferito di festeggiare, meglio se al ristorante (69%).

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna