Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo Fipe, la spesa al ristorante per San Valentino sarà di 290 milioni di euro
Secondo Fipe, la spesa al ristorante per San Valentino sarà di 290 milioni di euro
Information
News

A San Valentino 5,5 milioni di italiani pronti a cenare al ristorante

Information
- San Valentino cena ristorante - San Valentino spesa media - San Valentino budget

Se avete prenotato al ristorante per San Valentino, siete fra i 5,5 milioni di italiani che, secondo Fipe, celebreranno fuoricasa la festa degli innamorati. Si tratta di un aumento del 4% rispetto ai numeri stimati lo scorso anno. Un buon riscontro in un momento di incertezza per il mercato dei consumi che dovrebbe tradursi in una spesa di 290 milioni di euro: +7,4% rispetto al 2023. 

Al ristorante il menu "tutto compreso" per una spesa media di 53 euro. 

Numeri che confermano come l'uscita al ristorante sia ancora la scelta più gettonata tra le coppie italiane che il 14 febbraio festeggiano il giorno più romantico dell'anno. Tantissime le candele (rigorosamente rosse) sui tavoli dei ristoranti, la cui atmosfera sarà caratterizzata da musica di sottofondo per rendere l’ambiente ancora più intimo. Come ogni anno, i ristoratori hanno ideato un menu dedicato per i propri clienti scegliendo la formula del “tutto compreso” per un prezzo medio che si aggira intorno ai 53 euro a persona. Non mancheranno neppure le occasioni per dare spazio alla creatività: dai cocktail ai piatti, gli chef hanno ideato menu che richiamano e si ispirano all’amore: “cuore rosso”, “menu d’amore”, “queen of hearts” sono solo alcuni dei nomi scelti per l’occasione. Sui toni del rosso, ovviamente, anche il dessert, che secondo l’indagine Fipe sarà decorato con lamponi, mirtilli, fragole e chicchi di melograno. Il giorno di San Valentino coincide quest’anno con il Mercoledì delle Ceneri e, dunque, con l’inizio della Quaresima. Una circostanza che ha spinto i ristoratori a prevedere nella stragrande maggioranza dei casi menù a base di pesce, privilegiando le specie dalle tonalità rosse (gamberi, crostacei, triglie, tonno). 

Il budget per San Valentino arriva a 85 euro. 

Il pranzo o la cena al ristorante, però, non esaurisce il budget di San Valentino: fra fiori, regali, cioccolatini, ecc. lo "scontrino" medio dovrebbe aggirarsi sugli 85 euro secondo un sondaggio Ipsos per Confesercenti. Un valore in crescita di 14 euro rispetto allo scorso anno, ma a trainare - per quasi la metà dell'incremento - è l'inflazione, sottolinea la stessa associazione. E l'aumento dei prezzi finisce per pesare sulle scelte anche a tavola: una cena su cinque, quest'anno, viene preparata a casa per contenere i costi. D'altronde, il "caro ristorante" c'è, inutile negarlo: +3,7% di aumento dei prezzi a listino rispetto allo scorso anno. Nonostante ciò, anche per i dati Confesercenti il 73% del campione afferma che sia la cena romantina il modo preferito di festeggiare, meglio se al ristorante (69%).

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna