Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo Deliveroo, le verdure bollite sono il piatto più noioso (29%) per gli italiani
Secondo Deliveroo, le verdure bollite sono il piatto più noioso (29%) per gli italiani
Information
News

Deliveroo, la noia a tavola coinvolge 7 italiani su 10

Information
- Deliveroo food delivery - Deliveroo ristoranti - Deliveroo trend

La noia a tavola, secondo una ricerca commissionata da Deliveroo a SWG, ha il gusto delle verdure bollite (29%), della pasta e del riso in bianco (28% e 23%). Un trittico a cui si aggiunge, al quarto posto, il minestrone (19%) e che nemmeno le note di Angelina Mango (vincitrice dell'ultimo Festival di Sanremo proprio con La Noia e classificatasi settima all'Eurovision Song Contest 2024) possono rilanciare. Unica solizione: la creatività dietro i fornelli (come dimostra la collanorazione con la food creator, cuoca ed esperta di cucina Myriam Sabolla). 

Per il 43% degli italiani è noioso mangiare da soli.

Mangiare, del resto, è molto più che nutrirsi (attività che genera noia a 7 italiani su 10)Convivialità, estetica e anche il contesto in cui mangiamo influiscono largamente sulla percezione di un piatto. Ma la responsabilità della noia a tavola non è dei singoli alimenti. Molto, infatti, dipende da come questi vengono cucinati. La pensa così quasi il​ 70% degli italiani. Ma c’è di più: i motivi che generano noia a tavola sono, per il 43% degli intervistati dal sondaggio della piattaforma food delivery, la monotonia (cioè mangiare sempre le stesse cose); per il 40% è noioso mangiare da soli; per il 33% lo è pranzare in ufficio davanti alla scrivania. Mentre per il 52% la noia a tavola è determinata dall’assenza della giusta compagnia, un elemento questo indicato in particolare dalle persone più mature.

Come rendere un pasto meno noioso, anche in food delivery.

Che fare, dunque? Come allontanare la noia dal piatto e come rendere un cibo meno noioso? Per il 53% un giusto abbinamento, con un ingrediente più sfizioso, può rendere meno noioso un cibo o un piatto e il 33% vede la soluzione in un condimento più speziato. I giovani puntano sul cromatismo: per il 39% degli under 34 la noia svanisce con un bel mix di ingredienti coloratiMa dalla noia possono derivare anche nuove opportunità. Per il 77% degli intervistati, la noia è ​ infatti un’occasione che può portare a sperimentare ed esplorare nuove ricette Per il 67% può stimolare la creatività, come conferma anche ​Myriam Sabolla: "Per combattere la noia a tavola possiamo sfruttare la nostra creatività e qualche trucco da chef: non serve essere dei maestri di cucina per rendere speciali e appaganti i nostri pasti quotidiani. Basta far attenzione e scegliere le giuste tecniche di cottura, far attenzione alla consistenza e all’estetica e applicando un po' di creatività nei condimenti". 

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna