Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Secondo Deliveroo, le verdure bollite sono il piatto più noioso (29%) per gli italiani
Secondo Deliveroo, le verdure bollite sono il piatto più noioso (29%) per gli italiani
Information
News

Deliveroo, la noia a tavola coinvolge 7 italiani su 10

Information
- Deliveroo food delivery - Deliveroo ristoranti - Deliveroo trend

La noia a tavola, secondo una ricerca commissionata da Deliveroo a SWG, ha il gusto delle verdure bollite (29%), della pasta e del riso in bianco (28% e 23%). Un trittico a cui si aggiunge, al quarto posto, il minestrone (19%) e che nemmeno le note di Angelina Mango (vincitrice dell'ultimo Festival di Sanremo proprio con La Noia e classificatasi settima all'Eurovision Song Contest 2024) possono rilanciare. Unica solizione: la creatività dietro i fornelli (come dimostra la collanorazione con la food creator, cuoca ed esperta di cucina Myriam Sabolla). 

Per il 43% degli italiani è noioso mangiare da soli.

Mangiare, del resto, è molto più che nutrirsi (attività che genera noia a 7 italiani su 10)Convivialità, estetica e anche il contesto in cui mangiamo influiscono largamente sulla percezione di un piatto. Ma la responsabilità della noia a tavola non è dei singoli alimenti. Molto, infatti, dipende da come questi vengono cucinati. La pensa così quasi il​ 70% degli italiani. Ma c’è di più: i motivi che generano noia a tavola sono, per il 43% degli intervistati dal sondaggio della piattaforma food delivery, la monotonia (cioè mangiare sempre le stesse cose); per il 40% è noioso mangiare da soli; per il 33% lo è pranzare in ufficio davanti alla scrivania. Mentre per il 52% la noia a tavola è determinata dall’assenza della giusta compagnia, un elemento questo indicato in particolare dalle persone più mature.

Come rendere un pasto meno noioso, anche in food delivery.

Che fare, dunque? Come allontanare la noia dal piatto e come rendere un cibo meno noioso? Per il 53% un giusto abbinamento, con un ingrediente più sfizioso, può rendere meno noioso un cibo o un piatto e il 33% vede la soluzione in un condimento più speziato. I giovani puntano sul cromatismo: per il 39% degli under 34 la noia svanisce con un bel mix di ingredienti coloratiMa dalla noia possono derivare anche nuove opportunità. Per il 77% degli intervistati, la noia è ​ infatti un’occasione che può portare a sperimentare ed esplorare nuove ricette Per il 67% può stimolare la creatività, come conferma anche ​Myriam Sabolla: "Per combattere la noia a tavola possiamo sfruttare la nostra creatività e qualche trucco da chef: non serve essere dei maestri di cucina per rendere speciali e appaganti i nostri pasti quotidiani. Basta far attenzione e scegliere le giuste tecniche di cottura, far attenzione alla consistenza e all’estetica e applicando un po' di creatività nei condimenti". 

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna