Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Su Deliveroo il prodotto al cioccolato più ordinato a domicilio è il donut
Su Deliveroo il prodotto al cioccolato più ordinato a domicilio è il donut
Information
News

Deliveroo, voglia di cioccolato? Oltre 10mila partner da cui ordinare

Information
- Deliveroo food delivery - Deliveroo cioccolato - Deliveroo cibo a domicilio

L’autunno entra nel vivo. E il cioccolato è da sempre uno dei comfort food preferiti dagli italiani come dimostrano i dati Deliveroo sulle consegne in Italia. La ricerca realizzata in collaborazione con SWG, infatti, ha  fatto luce sul rapporto tra gli italiani e il cioccolato. In quanti lo amano? Qual è la tipologia preferita? E quand’è il momento perfetto per mangiarlo?

Deliveroo: ecco il profilo del chocolate lover.

Anzitutto, i risultati della ricerca della piattaforma food delivery rivelano che il cioccolato rappresenta un componente importante delladieta degli italiani: 3 su 4 dichiarano di consumarlo abitualmente e per il 46% ogni occasione è giusta per mangiarlo. Tra questi, le donne e gli under 34 sono i più assidui. Le percentuali più alte tra chi afferma di mangiare il cioccolato più volte alla settimana si registrano proprio tra le donne (32%) e tra i giovani tra i 18 e 34 anni (32%).

Cioccolato significa felicità.

Ma cosa rappresenta il cioccolato per gli italiani? Per la maggioranza assoluta degli intervistati (51%) è una coccola, con una percentuale che sale al 57% nel caso dei consumatori over 64. Per il 30% è un momento di gioia. Ancora più interessante è notare come i consumatori più assidui di cioccolato abbiano dichiarato di provare emozioni come speranza, allegria e gioia in misura maggiore rispetto a chi non consuma cioccolato. Allo stesso modo, proprio chi consuma cioccolato raramente o mai ha dichiarato di provare emozioni legate alla rabbia e al disgusto più di quanto hanno dichiarato di fare chi, invece, consuma cioccolato. In ogni caso, tra le emozioni legate al consumo di cioccolato non si può escludere l’amore: nel caso in cui in dispensa ne resti un solo pezzo gli italiani lo condividerebbero anzitutto con il marito o la moglie (45%), con la mamma (24%) o con il papà (15%). "Il senso di gratificazione e appagamento, ovvero di benessere psicologico, che si prova quando ci si concede, anche abitualmente ma sempre senza esagerare, un buon cioccolato, è dovuto, in parte, ad alcuni composti contenuti nel cacao (come teobromina, feniletilamina e, anandamide, ecc.). A tali componenti sono attribuite le capacità di migliorare la percezione soggettiva di benessere e di piacere, ​ l’umore e le funzioni cognitive, proprio in virtù del loro effetto su alcuni neurotrasmettitori come serotonina ed endorfine. Del resto, la componente dolce in generale ​ genera una sensazione di benessere riportandoci a ricordi di infanzia", ha sottolineato Michelangelo Giampietro, specialista in Scienze dell'alimentazione. 

Donut al cioccolato, il prodotto goloso più ordinato su Deliveroo. 

Riguardo alle tipologie gli intervistati hanno pochi dubbi: i formati preferiti sono le intramontabili tavolette (67%), i classici cioccolatini (61%) e la crema da spalmare (51%). Per quanto riguarda il delivery, i prodotti al cioccolato più ordinati su Deliveroo sono i donut al cioccolato, il milkshake al cioccolato e la torta al cioccolato. Pochi dubbi anche nella sfida tra cioccolato fondente e al latte: secondo SWG il primo ha la meglio sul secondo con il 48% contro il 21%. In totale, sono quasi 10mila i ristoranti e i supermercati partner della piattaforma che offrono cioccolato. Ecco la Top 10 dei prodotti più ordinati: 

  1. donut al cioccolato;
  2. milkshake al cioccolato;
  3. torta al cioccolato;
  4. muffin al cioccolato;
  5. cioccolato al latte;
  6. macaron al cioccolato;
  7. mini muffin al cioccolato bianco;
  8. mochi al cioccolato;
  9. biscotti con gocce al cioccolato;
  10. pain au chocolat.

ALTRI ARTICOLI

Il secondo locale di Italylunch a Monaco di Baviera

Italylunch raddoppia a Monaco di Baviera (con menu emiliano-romagnolo)

Dopo il successo del primo punto vendita, Italylunch raddoppia sempre nel cuore di Monaco di Baveria, a pochi minuti dalla centralissima Marienplatz. La seconda apertura del brand segna un ulteriore passo nella crescita dell'insegna nata a Bologna nel 2023 e da subito sviluppata nel mercato tedesco. L'obiettivo non cambia: offrire una proposta…
In totale, sono 2.600 i prodotti gluten free di Cattel SpA destinati al foodservice

Nel catalogo Cattel, più spazio al gluten free (36% delle referenze)

In linea con le ultime tendenze e abitudini di consumo, il catalogo di Cattel SpA allarga le referenze gluten free, che raggiungono il 36% del totale. Un ampliamento in linea con la crescita del mercato dei prodotti privi di glutine che, secondo Grand View Research, sulla Penisola hanno generato un valori pare a 480 milioni di dollari nel 2024 e…
Il nuovo look di Moskovskaya Vodka, distribuita in Italia da Velier

Moskovskaya Vodka festeggia i 125 anni: stessa ricetta, nuovo look

Stesso gusto di sempre ma nuova etichetta per Moskovskaya Vodka, brand di Amber Beverage che festeggia i 125 anni di storia con un cambio look. Importata e distribuita in Italia da Velier, questa vodka è presente in oltre 50 mercati, con vendite che nel 2024 hanno superato le 440.000 casse da 9 litri. In Italia, occupa il secondo posto fra i…
Il corso Edulia dal Sapere Treccani e Fipe parte a ottobre 2025 e si rivolge a studenti e docenti dell'alberghiero

Edulia Treccani e Fipe, un corso per l'imprenditorialità ristorativa

Formare i futuri imprenditori della ristorazione già a partire dalle scuole superiori è l'obiettivo del corso ideato da Edulia dal Sapere Treccani e Fipe. Dal titolo Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa, il percorso educativo gratuito, dopo l'edizione pilota, si appresta a partire da ottobre 2025.
Il nuovo Costa Coffee all'aeroporto di Roma Fiumicino

Costa Coffee, Amorino, 180 grammi: tripletta di aperture a Fiumicino

Il picco della stagione estiva all'Aeroporto di Roma Fiumicino si apre con tre nuovi innesti food retail grazie a Costa Coffee, Amorino e 180 grammi. Protagonisti delle operazioni, oltre ad ADR (società che gestisce lo scalo capitolino), sono Autogrill e Areas-MyChef. Con queste aperture, l'offerta gastronomica al "Leonardo Da Vinci" si aggira…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna