Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Su Deliveroo il prodotto al cioccolato più ordinato a domicilio è il donut
Su Deliveroo il prodotto al cioccolato più ordinato a domicilio è il donut
Information
News

Deliveroo, voglia di cioccolato? Oltre 10mila partner da cui ordinare

Information
- Deliveroo food delivery - Deliveroo cioccolato - Deliveroo cibo a domicilio

L’autunno entra nel vivo. E il cioccolato è da sempre uno dei comfort food preferiti dagli italiani come dimostrano i dati Deliveroo sulle consegne in Italia. La ricerca realizzata in collaborazione con SWG, infatti, ha  fatto luce sul rapporto tra gli italiani e il cioccolato. In quanti lo amano? Qual è la tipologia preferita? E quand’è il momento perfetto per mangiarlo?

Deliveroo: ecco il profilo del chocolate lover.

Anzitutto, i risultati della ricerca della piattaforma food delivery rivelano che il cioccolato rappresenta un componente importante delladieta degli italiani: 3 su 4 dichiarano di consumarlo abitualmente e per il 46% ogni occasione è giusta per mangiarlo. Tra questi, le donne e gli under 34 sono i più assidui. Le percentuali più alte tra chi afferma di mangiare il cioccolato più volte alla settimana si registrano proprio tra le donne (32%) e tra i giovani tra i 18 e 34 anni (32%).

Cioccolato significa felicità.

Ma cosa rappresenta il cioccolato per gli italiani? Per la maggioranza assoluta degli intervistati (51%) è una coccola, con una percentuale che sale al 57% nel caso dei consumatori over 64. Per il 30% è un momento di gioia. Ancora più interessante è notare come i consumatori più assidui di cioccolato abbiano dichiarato di provare emozioni come speranza, allegria e gioia in misura maggiore rispetto a chi non consuma cioccolato. Allo stesso modo, proprio chi consuma cioccolato raramente o mai ha dichiarato di provare emozioni legate alla rabbia e al disgusto più di quanto hanno dichiarato di fare chi, invece, consuma cioccolato. In ogni caso, tra le emozioni legate al consumo di cioccolato non si può escludere l’amore: nel caso in cui in dispensa ne resti un solo pezzo gli italiani lo condividerebbero anzitutto con il marito o la moglie (45%), con la mamma (24%) o con il papà (15%). "Il senso di gratificazione e appagamento, ovvero di benessere psicologico, che si prova quando ci si concede, anche abitualmente ma sempre senza esagerare, un buon cioccolato, è dovuto, in parte, ad alcuni composti contenuti nel cacao (come teobromina, feniletilamina e, anandamide, ecc.). A tali componenti sono attribuite le capacità di migliorare la percezione soggettiva di benessere e di piacere, ​ l’umore e le funzioni cognitive, proprio in virtù del loro effetto su alcuni neurotrasmettitori come serotonina ed endorfine. Del resto, la componente dolce in generale ​ genera una sensazione di benessere riportandoci a ricordi di infanzia", ha sottolineato Michelangelo Giampietro, specialista in Scienze dell'alimentazione. 

Donut al cioccolato, il prodotto goloso più ordinato su Deliveroo. 

Riguardo alle tipologie gli intervistati hanno pochi dubbi: i formati preferiti sono le intramontabili tavolette (67%), i classici cioccolatini (61%) e la crema da spalmare (51%). Per quanto riguarda il delivery, i prodotti al cioccolato più ordinati su Deliveroo sono i donut al cioccolato, il milkshake al cioccolato e la torta al cioccolato. Pochi dubbi anche nella sfida tra cioccolato fondente e al latte: secondo SWG il primo ha la meglio sul secondo con il 48% contro il 21%. In totale, sono quasi 10mila i ristoranti e i supermercati partner della piattaforma che offrono cioccolato. Ecco la Top 10 dei prodotti più ordinati: 

  1. donut al cioccolato;
  2. milkshake al cioccolato;
  3. torta al cioccolato;
  4. muffin al cioccolato;
  5. cioccolato al latte;
  6. macaron al cioccolato;
  7. mini muffin al cioccolato bianco;
  8. mochi al cioccolato;
  9. biscotti con gocce al cioccolato;
  10. pain au chocolat.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna