Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Il fine dining è sempre più questione di esperienza e non solo ci buon cibo
Il fine dining è sempre più questione di esperienza e non solo ci buon cibo
Information
News

Il gusto dell’esperienza: la rivoluzione del fine dining

Information
- Alta ristorazione trend - Fine dining trend - Salty Consulting food retail

Nel mondo dell’alta ristorazione, la qualità del cibo è solo una parte dell’equazione. Sempre più spesso, ciò che realmente conquista il cliente è l’esperienza complessiva, intesa come atmosfera, servizio, narrazione e design. Il piatto resta centrale, ma non è più l’unico protagonista. Insomma, chi sceglie un ristorante fine dining oggi cerca un momento memorabile, non solo una buona cena. Il servizio diventa parte integrante del racconto: empatico, curato, capace di anticipare bisogni e creare un dialogo autentico. Non si tratta solo di portare piatti al tavolo, ma di trasmettere emozioni.

 

L'Opinion di Danilo Gasparrini (Salty Consulting). 

Anche il layout del locale gioca un ruolo cruciale. L’interior design non è più un elemento estetico accessorio, ma uno strumento di immersione. Open kitchen, luci studiate, materiali caldi: tutto contribuisce a un'esperienza coerente con l’identità del brand. A rendere il tutto ancora più coinvolgente è lo “show al tavolo”: un gesto spettacolare ma misurato, dove lo chef de rang completa il piatto davanti al cliente. È un momento di teatralità che trasforma la cena in un ricordo vivo.

Esempi internazionali? Al Sublimotion di Ibiza la cena è uno spettacolo immersivo, con proiezioni, suoni e profumi che accompagnano ogni portata. Da Enigma a Barcellona, ogni sala rappresenta un nuovo atto dell’esperienza. Catene come Amazónico o Zuma, presenti in città globali come Londra, Dubai e Madrid, riescono a combinare cucina di alto livello, atmosfere scenografiche e intrattenimento, trasformando ogni cena in un evento sociale.

Non sorprende che questi concept stiano riscuotendo un successo maggiore rispetto a molti ristoranti stellati. Sono più flessibili, meno formali, e parlano un linguaggio contemporaneo che mette al centro il piacere, la condivisione e il divertimento. Nel fine dining, chi saprà fondere sapore, spazio, servizio e cultura in una narrazione unica conquisterà non solo il palato, ma anche il cuore del cliente

di Danilo Gasparrini*

*Imprenditore del food retail e ceo di Salty Consulting, azienda di consulenza nata nel 2024 che unisce competenze diverse per supportare l'imprenditoria della ristorazione a catena offrendo una serie di servizi innovativi: dalla consulenza strategica alla target audience, dal set up delle operations al business data analysis e molto altro.

NB: L'articolo è tratto da RMM 2/2025, disponibile a questo link: https://ristorazionemoderna.it/magazine/ristorazione-moderna-magazine.html

ALTRI ARTICOLI

Le 4 etichette tematiche di Forst Souvenir Box

Birra Forst celebra le 4 stagioni di Kronen con un box dedicato

Disponiile sui canali diretti di Forst o presso distributori selezionati, arriva la nuova Souvenir Box dell'etichetta altoatesina: 12 bottiglie per 4 stagioni. Una edizione limitata che rappresenta un piacevole viaggio al ritmo della natura, per gli occhi e per il palato. Oltre alle ricette originali, infatti, questa selezione si distingue per un…
Ad oggi sono 8 i locali a insegna Pasta Evangelist

Cucina italiana, verso 100 locali in 5 anni per Pasta Evangelist in Uk

Dal lancio a Londra nel 2016 al progetto di 100 ristoranti in cinque anni, tra diretti e in concessione, Pasta Evangelist investe oltre 30 milioni di sterline. L'insegna ideata dal genovese Alessandro Savelli, passata attraverso il mancato sostegno degli imprenditori protagonisti di Dragon's Den (programma televisivo sulla BBC), ha saputo…
Spacca conta 6 punti vendita attivi in Lombardia

Spacca, né pizza né focaccia: mini-catena dal cuore bergamasco

Né una pizza né una pinsa o una focaccia, a Bergamo è nata la Spacca: una ricetta che sta alla base dell'omonima mini-catena con 6 punti vendita all'attivo. L'ultima operazione è stata quella di Curno, nel Centro commerciale di Conad. "A un mese dall'apertura, siamo contenti dei risultati - ha affermato Alex Lucon, co-founder di Spacca - Siamo…
Tracciabilità e controllo qualità sono le priorità delle soluzioni Antares Vision Group, come EB-EYE

Antares Vision Group a Drinktec '25, novità la tracciabilità beverage

Novità per la multinazionale italiana Antares Vision Group, specializzata in tracciabilità e controllo qualità, a Drinktec (15-19 settembre, Monaco di Baviera). Durante la manufestazione internazionale, riferimento per l'industria delle bevande e degli alimenti, il gruppo presenta delle innovative soluzioni pensate per il beverage: focus su EB-EYE…
 In totale, 4.392 vini hanno ottenuto l’ambito premio The WineHunter

The WineHunter Award, online la guida 2025 con 100 candidati

Online la guida The WineHunter Award 2025, punto di riferimento nel mondo del vino con referenze enogastronomiche selezionate da14 commissioni d’assaggio. Con il coordinamento di Helmuth Köcher, la lista dei 100 candidati al Platinum Award accoglie, per la prima volta, vini da tutte le regioni italiane. L’attesa cerimonia di premiazione si terrà…
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna