Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a
Nelle prime tre settimane del 2025, le prenotazioni di coppia su TheFork sono state il 58% del totale
Nelle prime tre settimane del 2025, le prenotazioni di coppia su TheFork sono state il 58% del totale
Information
News

TheFork, San Valentino al ristorante: +38% di prenotazioni in due anni

Information
- TheFork prenotazioni San Valentino - TheFork ristoranti San Valentino

Non c'è occasione migliore per cenare fuori di San Valentino: una delle ricorrenze più amate dagli italiani secondo TheFork che ha monitorato le prenotazioni. Il ristorante, infatti, rimane il luogo privilegiato dove vivere un'esperienza con la propria dolce metà nel giorno degli innamorati: dal 2022 al 2024, le prenotazioni di coppia per il 14 febbraio sono aumentate del +38%. 

 

Su TheFork crescono le prenotazioni di coppia (e di qualità).

Una crescita sostenuta e abbastanza destagionalizzata se si pensa che sulla piattaforma nelle prime tre settimane del 2025 le prenotazioni per due sono state il 58% del totale. Questa tendenza riflette un aumento generale della domanda, con una crescita delle prenotazioni per la festività che tra il 2022 e il 2024 ha raggiunto il 46%. Nel frattempo, il comportamento dei clienti rivela una preferenza sempre maggiore per esperienze di qualità. Nel 2024, i ristoranti con rating superiori a 9 hanno raddoppiato le prenotazioni rispetto al 2022. Parallelamente, i ristoranti gourmet e stellati hanno registrato un forte interesse, confermando che gli italiani amano concedersi momenti gastronomici esclusivi per occasioni speciali come San Valentino. In particolare, per i ristoranti della selezione per i Michelin e stellati la crescita di prenotazioni dal 2022 è pari al +37%.

Per il 36% dei clienti conta più la compagnia che la tipologia di ristorante. 

Secondo un sondaggio condotto da TheFork con oltre 2.000 rispondenti, metà degli intervistati dichiara che cenerà al ristorante a San Valentino. La maggior parte delle coppie italiane preferisce ristoranti intimi e romantici per celebrare la festa degli innamorati (41%), seguiti da locali gastronomici e ricercati (15%) e da opzioni trendy e moderne (7%). Tuttavia, un’ampia fetta di utenti (36%) si dichiara flessibile, scegliendo di festeggiare l’amore semplicemente con una buona esperienza culinaria, senza una particolare preferenza di stile.

Cresce anche il solo dining su TheFork. 

Al di fuori di San Valentino è interessante notare che lungo tutto l’anno quella del partner è la compagnia più diffusa, ma se si esula dal giorno degli innamorati sta timidamente emergendo a livello globale una nuova tendenza: il solo dining. Sempre più persone scelgono di cenare da sole al ristorante, vivendo il cibo non solo come un’esperienza conviviale, ma anche come un gesto d’amore verso sé stesse. I clienti che optano per questa modalità rappresentano il 4,6% del totale sulla piattaforma e prenotano in media oltre cinque volte l’anno.

ALTRI ARTICOLI

Dall'1 gennaio 2026 gli esercenti sono tenuti a rispettare l'obbligo di scontrino digitale

Dishup guida l'Horeca verso l'obbligo di scontrino digitale

Dall'1 gennaio 2026 scatta l'obbligo dello scontrino digitale e DishUp si prepara a supportare l'Horeca in questa transizione innovando il punto cassa. Con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni, infatti, i tradizionali registratori telematici (dispositivi rigidi, spesso costosi e poco flessibili) andranno progessivamente in soffitta per far…
La nuova referenza Acqua Mood Eco in alluminio con tappo apri e chiude

Acqua Mood lancia la lattina Eco con tappo apri e chiudi

Il mondo delle acque minerali in lattina corre veloce lungo il binario dell'innovazione su cui si allinea anche Acqua Mood con la sua nuova referenza: Eco. Si tratta di un prodotto da 500 ml dotato di un esclusivo tappo apri e chiudi per una maggiore flessibilità di utilizzo permettendo al consumatore di bere in mobilità senza rinunciare a stile e…
Il Mercato Centrale di Bolzano apre il 16 ottobre (nella foto, la location di Firenze)

Il Mercato Centrale apre a Bolzano con 23 artigiani del gusto

Dopo Firenze, Roma, Torino, Milano e Melbourne, il Mercato Centrale continua il suo piano di sviluppo inaugurando l'attesa sede di Bolzano al WaltherPark. Il taglio nastro ufficiale è atteso per il 16 ottobre all'interno del progetto di riqualificazione urbana firmato da David Chipperfield che ridisegna il centro altoatesino. In totale, sono 23 le…
Con Sky Business la Seria A e la Champions League tornano protagoniste al bar

Riparte la stagione sportiva nel fuoricasa con Sky Business

Dopo la pausa estiva e quella per le nazionali, la stagione calcistica entra nel vivo anche nei locali del fuoricasa grazie alle offerte di Sky Business. Non solo calcio, però, ma anche tanto tennis e motorsport, con le ultime gare e competizioni che da qui ai prossimi mesi animeranno i vari circuiti internazionali. E per trovare il posto giusto…
Il punto vendita di Gelateria La Scimmietta in via Toledo a Napoli

Inizia l'espansione di Gelateria La Scimmietta: 12 aperture in 3 anni

A partire da Napoli, città dove mosse i primi passi il brand ora guidato da Antonio Giglio, Gelateria La Scimmietta prepara l'espansione food retail. L'obiettivo è quello di portare a termine 12 aperture nel giro dei prossimi tre anni. Primi tre passi attesi, entro la fine dell'anno, nel centro del capoluogo campano per un totale di 20 assunzioni.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna