Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Le novità di Gruppo Arneg a Chillventa 2024

A Chillventa 2024 (Norimberga 8-10 ottobre), Gruppo Arneg ha presentato le novità della casa madre e della consociata Incold per il settore refrigerazione. Durante la kermesse tedesca (dedicata anche ai settori ventilazione e pompe di calore), che ha riunito oltre mille espositori provenienti da tutto il mondo, abbiamo parlato con Gian Paolo Di Marco, export sales director di Arneg, che ci ha fatto scoprire tutte le caratteristiche di Faro, il nuovo mobile frigo verticale con motore incorporato. Enrico Zambotto, technical engineering director di Arneg, invece, ci ha racconta quanto per l’azienda sia importante l’attenzione alla sostenibilità. Carlo Degli Esposti, export sales manager di Incold, ci ha porta alla scoperta delle ultime novità presentata dalla consociata del gruppo. Camilla Finco, marketing & service manager di Incold, infine, ha presentato le ultime novità in ambito di pannelli e porte rapide. L’appuntamento con Gruppo Arneg è per l’edizione 2026 di Chillventa.

Un dettaglio delle novità Arneg e Incold pensate per la refrigerazione professionale
Un dettaglio delle novità Arneg e Incold pensate per la refrigerazione professionale

Gòodurie Sorerina, tour al cheese bar nel cuore di Milano

Dentro al primo locale di Gòodurie Soresina che ha aperto le porte nel cuore di Milano. Si tratta di un cheese bar che offre al cliente un'esperienza gastronomica unica al sapore e profumo di formaggio. Il tutto all'interno di un ambiente accogliente e frizzante caratterizzato da un design urbano e contemporaneo e pensato per esaltare, soprattutto dal punto di vista visivo, la tradizione casearia italiana. Ne abbiamo parlato con Antonio Pavone, food retail manager nel corso dell'inaugurazione.

Il taglio nastro della rinnovata area di sosta San Martino Est di Areas-MyChef
Il taglio nastro della rinnovata area di sosta San Martino Est di Areas-MyChef

La sosta targata Areas-MyChef a San Martino Est

Sulla A1, all'altezza di Parma, Areas-MyChef ha inaugurato l'area di sosta di San Martino Est: 550 mq di spazio commerciale in più e nuovi format food retail. Nella zona bar spiccano la caffetteria firmata Illy e la pasticceria dolce e salata del pluripremiato maestro Roberto Rinaldini, la pizzeria PizzaFlor e la caffetteria premium Kikki. Nella zona denominata "food park", i brand Stortellini, Fratelli Desideri, Apollo e Insaluteria. "Il cliente travel abbraccia profili molto diversi: dal turista al camionista. E la proposta deve essere altrettanto varia, oltre che di qualità. Insomma, oltre a un servizio dobbiamo offrire anche un'esperienza gastronomica. Solo così possiamo giustificare i prezzi che crescono in tutto il canale in concessione", ha affermato l'ad dell'operatore travel, Sergio Castelli, durante il taglio nastro. 

Il taglio nastro della rinnovata area di sosta San Martino Est di Areas-MyChef
Il taglio nastro della rinnovata area di sosta San Martino Est di Areas-MyChef

Beer&Food Attraction 2024, le voci dei protagonisti: Warsteiner, Ferrarelle, Surgital

Rimini si riconferma capitale del fuoricasa B2B grazie all'ultima edizione di Beer&Food Attraction. Dalla birra alla mixology, dall'ingredientistica di base alle soluzioni foodservice ad alto contenuto di servizio, l'appuntamento 2024 è stato il palcoscenico di numerose novità di prodotto. A partire da Warsteiner Italia che introduce nel suo catalogo le etichette Rye River e la birra in versione alcol free; Ferrarelle sempre più attenta ai consumi Horeca come dimostra il positivo feedback ricevuto dalle bibite gassate lanciate un anno fa; Surgital impegnata nella presentazione di Fiordiprimi, linea di monoporzioni surgelate altamente funzionali. 

Le aziende protagoniste di Beer&Food Attraction 2024 ai microfoni di RM
Le aziende protagoniste di Beer&Food Attraction 2024 ai microfoni di RM

Beer&Food Attraction 2024, le voci dei protagonisti: Bosca, Pallini, Serena Wines

Nei 14 padiglioni di Riminifiera, la nona edizione di Beer&Food Attraction ha ospitato oltre 600 espositori e registrato un +20% di visite professionali. Merito delle aziende partecipanti e delle loro novità dedicate al comparto del fuoricasa. Fra queste: Bosca che ha presentato Glamtì, il primo sparkling tea italiano per il fuoricasa; Pallini che ha messo in vetrina Agavesito, sciroppo d'agave per la mixology; Serena Wines, con la sua selezione di Prosecco.

Le aziende protagoniste di Beer&Food Attraction 2024 ai microfoni di RM
Le aziende protagoniste di Beer&Food Attraction 2024 ai microfoni di RM

Sigep 2024, la voce dei protagonisti: Martini Professional, Costadoro, Leagel

Durante l'ultima edizione di Sigep (Rimini, 20-24 gennaio 2024) abbiamo incontrato le aziende del comparto foodservice dolce che ci hanno raccontato le loro novità di prodotto e servizio. Fra i protagonisti del Salone della gelateria, pasticceria, lievitazione e caffè anche gli snack e le creme di Martini Professional, le miscele di Costadoro, le referenze (meglio al pistacchio) legate alla gelateria di Leagel.

Le aziende protagoniste di Sigep 2024 ai microfoni di RM
Le aziende protagoniste di Sigep 2024 ai microfoni di RM
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna