Da pioniere della viticoltura biologica a partire dal 1985 a partner della ristorazione a catena. Questa l'evoluzione a cui sta guarda Perlage Wines. Il produttore veneto esporta il 67% della propria produzine in 33 Paesi. In Italia, il 12% del mercato è realizzato dall'Horeca, ma l'azienda guarda al fenomeno del food retail italiano con curiosità. Ne abbiamo parlato con Ivo Nardi, amministratore delegato di Perlage Wines. Dalla scelta "identtaria" alle frontiere della biodinamica, dal portfolio di spumanti e prospettive commerciali.
Nato nel 2017, il progetto PizzAut rappresenta la prima pizzeria gestita da ragazzi autistici. È un laboratorio di inclusione sociale e contemporaneamente un modello che offre lavoro, formazione e dignità alle persone autistiche. Ne abbiamo parlato insieme con il fondatore Nico Acampora che ci ha spiegato i prossimi passi dello sviluppo del brand.
Il 30 settembre Mercato Centrale ha festeggiato in grande un anno di attività a Milano. Nei pressi della Stazione Centrale, si sono concluse le celebrazioni durate un mese. Serata all’insegna della musica, dei colori e del tempo scandito da performance circensi che hanno animato l'intera struttura. A tirare le fila, Umberto Montano, chairman e founder di Mercato Centrale.
La registrazione del primo webinar di Ristorazione Moderna tenutosi il 29 settembre. Titolo dell'incontro digitale: Food Retail - Il business model per il futuro della ristorazione. Un'occasione per fare il punto del mercato della ristorazione a catena e presentare l'ultimo prodotto editoriale B2B di Edizioni DM. Hanno partecipato alla tavola rotonda: Norman Cescus (ceo di Desita); Vincenzo Ferrieri (ceo di Gioia Group Spa); Claudio Foresti (head of business development di Sushi Daily); Pietro Nicastro (ceo e founder di Lowengrube); Pabel Ruggiero (co-founder di Pane & Trita); Stefania Criveller (direttore generale corporate di Cigierre). Moderatore: Nicola Grolla, coordinatore di redazione RM.Il