Il quotidiano online del food retail
Aggiornato a

Beer&Food Attraction 2025: birra, bevande e foodservice in vetrina

Il 16 febbraio, a Riminifiera, prende il via ufficilamente l'edizione 2025 di Beer&Food Attraction, il salone dedicato al mercato della birra e del fuoricasa. L'evento B2B (fino al 18 febbraio) si apre con la conferenza Qualità, tendenze, innovazione: l'Horeca di domani (Horeca Arena, pad. C3) che vuole tracciare la direzione di questa tre giorni in cui sono attesi migliaia di visitatori professionisti. Ad attenderli in fiera, una offerta espositiva che ampliato del 14% i suoi spazi e accoglie, acconta al mondo brassicolo, quello della mixology e dell'away from home. In totale, sono 600 gli espositori (170 le nuove aziende) e 1.217 i marchi presenti. Tra i protagonisti ci sono i birrifici artigianali, con ben 115 realtà indipendenti, e le realtà multinazionali. A completare il settore beverage, poi, spazio a vino, acque e soft drink. Non manca un’ampia selezione del settore food, con il 18% di espositori: in mostra le novità di prodotto per il casual dining e il momento dell’aperitivo, in perfetto abbinamento con l’offerta brassicola e di mixology presente in fiera. Di seguito, RM stila un elenco delle principali soluzioni della filiera agroalimentare e dei provider di servizi e strumenti divisi per merceologia di riferimento. Ci vediamo in fiera!

Sono più di 600 gli espositori e oltre 1.200 i marchi presenti a Beer&Food Attraction (16-18 febbraio a Riminifiera)
Sono più di 600 gli espositori e oltre 1.200 i marchi presenti a Beer&Food Attraction (16-18 febbraio a Riminifiera)

Vebi PRO, quattro linee di prodotto per la detergenza Horeca

Dall'esperienza di Leonardo Lifescience Group nasce Vebi PRO: una nuova linea per il cleaning professionale e Horeca che garantisce igiene e benessere. Il brand nasce per offrire ai professionisti soluzioni all’avanguardia per la cura e la protezione degli ambienti dedicati alla convivialità grazie all'expertise e know-how decennale di Vebi Istituto Biochimico e Blue Line.

La gamma di prodotti Vebi PRO
La gamma di prodotti Vebi PRO

Sky Business e TheFork alleati nella ricerca di locali sportivi

Dalla collaborazione fra Sky Business e TheFork nasce una nuova funzionalità per trovare i locali dove vedere il grande calcio e lo sport in diretta. Attivando il filtro "Calcio e Sport Live", gli appassionati potranno facilmente localizzare tutti i ristoranti con abbonamento Sky Business disponibili sulla piattaforma di prenotazione. 

Con Sky Business bar, pub e ristoranti possono accedere a un palinsesto di grandi eventi sportivi
Con Sky Business bar, pub e ristoranti possono accedere a un palinsesto di grandi eventi sportivi

RCR Cristalleria presenta Sabina, Timeless e due bicchieri tiki

Febbraio è il mese in cui brillano le soluzioni di RCR Cristalleria Italiana che alla Fiera Ambiente di Francoforte ha presentato nuovi bicchieri per l'Horeca. Protagonisti sono la nuova linea Sabina, i bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia e i nuovi calici Timeless pensati per l'utilizzo nel fuoricasa. Qualità dei materiali e funzionalità dei formati rappresentano un valore aggiunto per i professionisti. 

I due bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia realizzati da RCR Cristalleria
I due bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia realizzati da RCR Cristalleria

Carlsberg chiude il 2024 con un utile di 1,22 miliardi di euro

Il 2024 di Carlsberg Group si è chiuso con un utile di 1,22 miliardi di euro mentre i ricavi sono migliorati del 2% grazie alla spinta delle birre analcoliche. Quest'ultime, infatti, sono cresciute del 6% in un anno accompagnate dall'aumento dei consumi delle etichette premium (+2%), segno che le abitudini di consumo si stanno spostando verso nuove sensibilità e richieste. 

A crescere di più nel 2024 (+6%) sono le birre analcoliche di Carlsberg
A crescere di più nel 2024 (+6%) sono le birre analcoliche di Carlsberg

Fedegroup debutta nel vino: partnership con Perla del Garda

L'azienda di ristorazione Fedegroup muove i primi passi nel mondo del vino stringendo una partnership con la prestigiosa cantina Perla del Garda. La collaborazione nasce e si sviluppa su due livelli distinti e allo stesso tempo complementari: la condivisione dei valori base dell'attività e la valorizzazione del territorio in cui si opera. 

Nel catalogo Fedegroup spuntano il Lugana e Garda Dop e il Valtènesi Dop di Perla del Garda
Nel catalogo Fedegroup spuntano il Lugana e Garda Dop e il Valtènesi Dop di Perla del Garda
       
    Il sito EdizioniDMh50

Logo Ristorazione Moderna