... i pubblici esercizi e la ristorazione si è passati da un inflazione tendenziale del +4,7% di ottobre a una del +4,2% di novembre. Un trend che dimostra come, dietro l’adeguamento dei prezzi dei mesi scorsi, ...
I consumi salgono, ma non coprono la corsa dell'inflazione. Secondo i dati dell'Osservatorio Confimprese-Jakala, la ristorazione rimane il driver principale. A luglio, il comparto del fuoricasa ha registrato ...
Ad aprile, secondo Confimprese-Jakala, l'inflazione spinge il ritorno alla normalità dei consumi nei settori ristosrazione, abbigliamento-accessori e non food. Rispetto allo stesso mese dello scorso anno, ...
... abbiamo dovuto fare i conti con diverse vulnerabilità, dalla pandemia alla crisi energetica, al ritorno dell’inflazione, ai conflitti alle porte dell’Europa. Ritengo che i dati emersi si mantengano in ...
... dell'incertezza ha provocato rinvio di investimenti, riflessione sui consumi, perdita di valore del dollaro e aumento dei tassi dei bond Usa. Il peggio deve ancora arrivare: l’aumento dell'inflazione in ...
... volatile caratterizzato dall'aumento dei costi (dovuto all'inflazione perdurante), dall'incertezza economica (come sta dimostrando la vicenda dei dazi) e dal conseguente cambiamento del comportamento dei ...
... al +5,8% del 2023 ma al di sopra del tasso di inflazione generale. L’aggiustamento dei listini nella ristorazione, così come avviene generalmente nei servizi, segue modalità e tempi ben diversi da quelli ...
... inflazione, scarso potere d’acquisto, legislazioni restrittive (dal Codice della strada alla, per fortuna modificata, policy sulle accise della birra). Per affrontare questo scenario, i player del mercato ...
Se l'industria rallenta ancora, come rilevato dall'Istat i servizi crescono e la ristorazione resta in scia nonostante inflazione e costo delle materie prime. A confermarlo è l'ufficio studi di Fipe secondo ...
... a crescere, ma dopo l'ottima performance del 2023 (+15,8%), si ferma sotto il punto percentuale. Dopo il ribalzo si è passati alla stabilità? O è l'inflazione e il minor potere di acquisto a non spingere ...
... di crescita (+3,5% il totale dei tre macrosegmenti considerati, di poco inferiore al +4,4% di settembre) e che contraddice le aspettative pessimistiche dei retailer. In realtà, l’inflazione è sotto controllo ...
... economiche della rete. In un contesto caratterizzato da inflazione e aumento dei costi delle materie prime, è diventato fondamentale specificare chiaramente nel contratto i costi d'ingresso e le modalità ...
... ulteriormente nel 2025 (+1,2%).
Carlo Purassanta (Cerved): "Nel 2025 attesa per lo scatto dell'economia".
"Il contesto di questo autunno vede un’inflazione ormai tornata su livelli fisiologici per ...
Il ponte di Ferragosto movimenta un giro d'affari di oltre 3,7 miliardi di euro secondo CNA Turismo e Commercio, di cui 2 miliardi da turisti stranieri. Gli altri 1,7 miliardi arrivano dalle spese dei ...
... al turismo nel mese di luglio 2024: l'inflazione turistia sale delle 0,8% su base mensile e del 4,1% su base annua. Nel fuoricasa e nei servizi ricettivi l'indice sale dal 4,2 al 4,3% su base tendenziale. ...
... casa (-2,1%) e cultura, tempo libero, e regali (-1,7%).
Roberto Zoia (Cncc): "A giugno affluenze in crescita, inflazione in calo sui fatturati".
"Nel mese di giugno i fatturati e le affluenze hanno registrato ...
Inflazione stabile a maggio, sia a livello generale (+0,8%) sia nel fuoricasa con il totale ristorazione che fa segnare, secondo Fipe, un +3,3% come ad aprile. A calmierare la pressione sui prezzi è stato, ...
... ristorazione: 5,8% di consumi a marzo.
Per tirare le somme occorre, comunque, aspettare i dati del mese di aprile, quando, secondo l'associazione di categoria, un’inflazione in rallentamento al +1% su ...
... è vicino alla parità ma rappresenta comunque un lieve miglioramento rispetto a gennaio (quando l'indice generale segnava un -2,1%) dovuto a diversi indicatori economici, tra cui un’inflazione stabile al ...
... l’utenza spendere di più in un contesto decisamente competitivo, sfiancato da pandemia, crisi del personale, inflazione e rincari energetici. Ciò significa che i ristoratori si trovano di fronte ad un ...