Fra i protagonisti di Sigep 2024 (dal 20 al 24 gennaio a Rimini) ci sarà sicuramente SCAItaly, che conferma così l'importanza del caffè nel foodservice dolce. L'associazione di categoria che si impegna ...
... ai 6 kg degli italiani (che così sono solo al 13° posto a livello global). Eppure, anche da noi, patria dell'espresso e della moka, persistono alcuni falsi miti ancora da sfatare. A questo ha pensato SCA ...
... il dolce, con brioche o cornetto (76%), seguito da pasticceria fresca dolce (30%). Emerge anche una preferenza per i prodotti salati per il 14%. "Se il 44% dei bar scelti a colazione si distingue per l’offerta ...
In Italia, patria del caffè, il fenomeno delle microtorrefazioni sta vivendo un boom. Per questo SCAItaly ha deciso di andare alla scoperta di 11 eccellenze. Il palcoscenico per questo viaggio lungo lo ...
... negli scali parigini e quattro all'interno del JFK di New York. Già lo scorso gennaio, Eataly aveva annunciato l'apertura di 40 nuovi punti vendita in Medio Oriente a seguito di un accordo tra Investindustrial ...
... (Piazza della Scala); dove il layout sarà personalizzato con elementi iconici che richiamano il claim di Illy: "La qualità ama i dettagli".
Al bar della lounge e in aereo, il gusto di Illy prende ...
... ogni decisione di business, l'insegna ha messo mano al suo scaffale con un volume di prodotti retail responsabili (vegani, senza glutine, proteici e bio) di oltre 4,2 milioni, ha garantito l’approvvigionamento ...
... unico Percassi in collaborazione con Grandi Stazioni Retail, società che gestisce lo sviluppo commerciale dei maggiori scali ferroviari nazionali, si inserisce in un contesto travelr retail che conta 250mila ...
... al 2022), e si concentrano principalmente in Lombardia (478), Puglia (447), Sicilia (396), Campania (380), Lazio (355), Piemonte (266), Veneto e Toscana (219 ciascuno) e l’Emilia-Romagna (202). Il comparto ...
... Made in Italy. Una nuova apertura è prevista in Francia nei prossimi mesi.
L'offerta di 101Caffè: oltre 1.600 referenze a scaffale.
Oltre all'apertura, le novità non mancheranno nemmeno nella proposta ...
Con oltre 50 anni di esperienza nel settore della torrefazione, Caffè Toraldo ha portato a Sigep 2024 le novità per il mondo Horeca e il caffè porzionato. Al Salone internazionale della pasticceria, gelateria, ...
... unita alla potenza di una macchina professionale, studiata per i clienti più esigenti che scelgono il massimo del gusto (nella versione Slot un meccanismo è in grado di ottimizzare i tempi di riscaldamento ...
... a ricreare il profilo del barman di successo che affronta il servizio come il ciclista fa con una tappa al Giro. Secondo gli italiani, a tagliare per primo il traguardo è:
uno scalatore, per affrontare ...
... avuto accesso anche Davide Giolitti vincitore delle Semifinali SCA (Specialty Coffee Association) Italy. Entrato in Costadoro nel 2017 nel reparto tecnico, Davide Giolitti ora responsabile produzione, ...
Ingredienti semplici, sapori tradizionali che arrivano subito al cuore delle persone: per i dolci del prossimo Natale è un ritorno alle origini. Questi i trend delineati dall'Osservatorio Sigep grazie ...
... necessità di essere riscaldati. In vetrina, all'interno dello store di 45 mq a Milano Centrale, i grandi classici firmati Tramezzino.it: tramezzini gourmet, bagel farciti, insalate freschissime e grani ...
... Barbera, Gavi, Moscato) da vigneti di proprietà situati nelle aree più vocate del Monferrato e delle Langhe. A contraddistinguere Pico Maccario è da sempre un forte legame tra vino, territorio, arte e ...
... insalate fresche, dessert e succhi di frutta rinfrescanti. Oltre alla sua tradizionale cucina, Eataly porta la cultura italiana dell'aperitivo in aeroporto, con una selezione di vini e spritz selezionati. ...
... bianca. Un segmento in cui, da un lato, i consumatori cercano sempre più prodotti che uniscano artigianalità e benessere e, dall'altro, i fornitori di tecnologie e soluzioni per il settore rispondono co ...
... nei ristoranti si sono celebrate le feste e le occasioni che hanno scandito la storia di ogni famiglia italiana. I locali pubblici sono diventati, cioè, spazi di socialità, inclusione e identità collettiva. ...