Il marchio Tre Marie rinnova il logo e rilancia il percorso del brand cogestito da Sammontana Italia e Galbusera Spa. Un'unione di tradizione e innovazione. Elegante come le tre figure femminili che contraddistinguono il layout commerciale legato al mondo dei dolci artigianali di qualità. Inserito su tutte le confezioni prodotto e in tutti i materiali di comunicazione, è già presente nei canali Gdo e Horeca.
Gelati proteici, nuovi sorbetti e conferma per la gamma vegana e senza zuccheri aggiunti. Ecco il 2023 di Tonitto 1939, azienda ligure leader nella gelateria. Dopo un anno chiuso con un fatturato record di 12 milioni di euro e nonostante l'innalzamento dei costi energetici e delle materie prime, non mancano le novità. Come le referenze High Protein: gelato morbido ideato per gustare un prodotto artigianale anche seguendo una dieta ipocalorica.
Val D’Oca, il marchio di Prosecco Valdobbiadene, dagli Anni '90 sinonimo di innovazione, presenta l'ultima novità di gamma da 4 etichette: Cuvée Classiche. Nate per esprimere al meglio l'identità del territorio, la passione dei vignaioli, l'esperienza e l'intuizione dei maestri cantinieri. Un ponte tra passato e futuro del marchio, un incontro di tendenze di gusto e consumo che parla al wine lover contemporaneo.
Continuano a lievitare i ricavi di Arpa, società bolognese specializzata in lieviti e preparati per ricette dolci e salate: 4,6 milioni di euro nel 2022 (+15%). Cresce ache il margine operativo lordo che fa registrare un incremento del 18%. Driver principali a livello merceologico sono stati: il lievito secco attivo, lo zucchero impalpabile, il lievito Elefante e Panone (dedicato alla preparazione di pani speziati della tradizioni e di altri dolci tipici delle festività).
Se il food trova la sua espressione più raffinata nella cucina gourmet, il bere bene può incontrare la sua manifestazione più ricercata nella mixology. L’arte e il mestiere di miscelare ingredienti alcolici e non, secondo determinate quantità, in modo da creare un gusto unico, risale sin dai tempi della rivoluzione industriale, grazie a Jerry “The Professor” Thomas, barista di New York, famoso per la sua capacità di creare drink, mixando ingredienti diversi con un’abilità da chimico. Grazie a continue ricerche e sperimentazioni di miscele sempre più innovative, oggi si riescono a creare cocktail ai confini dell’alchimia, tra ingredienti selezionati con cura e professionalità.
Caffè Arabica emulsionato con un cucchiaio di olio extravergine di oliva, ecco Oleato: l'ultima novità in casa Starbucks presentata in anteprima in Italia. Si tratta di una nuova linea di bevande dal carattere esuberante, morbido, vellutato e delicatamente dolce che conferisce a ogni tazza un gusto e una consistenza unici.
- Il pesce di Alaska Seafood protagonista in 9 ristoranti milanesi
- Ferrarelle sbarca nel mondo delle bibite gassate con tre nuovi gusti
- Montelvini rinnova Monvin e rilancia il vino sfuso premium in fusto
- Piccoli torrefattori da scoprire, 11 eccellenze secondo SCA Italy
- Nuova vita per Bosio Caratsch, la birra "migliore" più antica d'Italia
- Pane & Trita abbraccia i novel food: nel menu il Grillo Cheeseburger