Una flotta di 100 motorini elettrici in condivisione potenzia il servizio food delivery dei riderJustEat a Roma grazie alla collaborazione con Cooltra. Questa operazione conferma la priorità degli investimenti ...
Altri 4.000 contratti di lavoro subordinato per altrettanti riders. Questo l'impegno di JustEat, piattaforma di food delivery presente in 24 città italiane, per il 2022 a un anno dall'accordo sindacale ...
Attraverso un'operazione dal valore di circa 4,1 miliardi di euro, entro l'anno JustEat dovrebbe diventare di proprietà della multinazionale olandese Prosus. Una mossa che punta a realizzare un polo europeo ...
Da un lato, la Filt Cgil Firenze-Prato-Pistoia. Dalla'ltro, la piattaforma food delivery JustEat. In mezzo le performance di consegna calcolate dall'algoritmo. Questo, infatti, il motivo dello scontro fra ...
Con la Pasqua alle spalle, JustEat traccia un bilancio delle abitudini di consumo degli italiani per una festività che si svolge anche in food delivery. Perché se è vero che la consuetudine è quella del ...
Il food delivery di JustEat amplia il proprio catalogo stringendo una partnership per la spesa a domicilio dei prodotti Carrefour Italia in cinque città. A Milano, Roma, Genova, Torino e Bologna, infatti, ...
Mymenu chiude e si trasferisce su JustEat dove i clienti affezionati alla piattaforma di delivery potranno godere della stessa offerta qualitativa a casa. Dopo aver consegnato qualcosa come 5 milioni ...
In un panorama gastronomico in continua evoluzione, il cibo a domicilio non fa eccezione, lo dimostrano i dati della Mappa del cibo a domicilio di JustEat. La settima edizione dell'osservatorio realizzato ...
A Milano, JustEat ha aperto le porte del suo terzo hub a livello nazionale a supporto di un team di 100 rider dipendenti e una flotta di 78 scooter elettrici. Il progetto rappresenta un ulteriore passo ...
Quali sono i ristoranti o locali che offrono il miglior servizio delivery? La risposta arriva dai JustEat Awards 2022, ormai arrivati alla terza edizione. Venti le categorie merceologiche prese in considerazione ...
Getir-JustEat, la partnership fra i due player delivery prende il via. Così, oltre tre milioni di clienti potranno accedere a un portfolio di 2mila prodotti. L'accordo fa parte di un'alleanza paneuropea ...
A undici anni dallo sbarco in Italia, JustEat apre le porte della nuova sede di Milano in zona Porta Nuova. Circa 6.000 mq sviluppati su 6 piani a disposizione degli oltre 400 dipendenti della piattaforma ...
... un ulteriore passo in avanti nel percorso di investimenti e crescita dell’azienda in Italia.
Con 26.000 ristoranti partner in 1.300 comuni italiani e una crescita annuale del 25%, JustEat si conferma ...
Novità per la tutela dei rider in Europa: secondo la Platform work directive, varata dall'Ue, non potranno essere licenziati automaticamente dagli algoritmi. La decisione rientra in un pacchetto di norme ...
... nel 2016 e arrivato in 60 città italiane. Una rete che non ha retto la competizione di altri player (JustEat e Deliveroo su tutti). Soprattutto in termini di business model e gestione delle risorse umane. ...
... nel settore delle consegne a domicilio negli ultimi anni che segna l'ingresso di un nuovo player sul mercato Europeo, dove si troverà a competere con giganti come JustEat, Uber Eats e Glovo. Da parte sua, ...
... delle iniziative avviate nel nostro paese (come la collaborazione con JustEat).
Il modello "time saving" di Getir non è bastato.
Arrivato in Italia nel 2021, sull'onda delle conseguenze di lockdown ...
A 18 mesi dal suo ingresso in Italia, Getir è diventato il player di riferimento del quick-commerce. Un canale che post-Covid si sta sempre più consolidando. In particolare a Milano, dove i clienti stanno ...