... intorno alla media: la ristorazione segna un -0,3% che, considerato l’andamento dei prezzi, implica la riduzione del numero degli scontrini; abbigliamento-accessori si ferma a -0,6%; altro retail a -0,7%, ...
Alla fine, anche la ristorazione rallenta: +2,1% di consumi registrati dall'Osservatorio Confimprese-Jakala nel mese di agosto 2023 rispetto a un anno fa. Il tutto in un mercato, composto anche dai settori ...
A giugno sono tornati a correre i consumi della ristorazione che, secondo l'Osservatorio Confimprese-EY, ha messo a segno una crescita del +11,4% rispetto allo stesso mese del 2021. In generale, sono tutti ...
A Milano, Aigrim ha chiamato a raccolta il food retail, settore che ormai ha superato i 10 miliardi di euro e rappresenta più del 10% del mercato totale. In occasione del forum sulla ristorazione a catena, ...
Spesa per la ristorazione a livelli record in Europa, ma visite ancora inferiori ai livelli pre-Covid: questa è la fotografia scattata da Circana all'European Foodservice Summit. Durante l'evento svoltosi ...
... (46%) mentre cala l'interesse per ricchezza, carriera e successo sociale. Approcci che plasmano una realtà ormai ben nota in cui, restando alla ristorazione, il dibattito sulla "mancia obbligatoria" copre ...
... prudenti quando è tempo di mettere mano al portafoglio. Nella ristorazione, il balzello a giugno (+0,6%) non inverte le dinamiche.
Nei centri commerciali, balzello a giugno per la ristorazione: ...
Dopo abbigliamento e cura della persona, è la ristorazione a trainare le performance dei centri commerciali secondo il monitoraggio trimestrale di Cncc-EY. L'analisi relativa al periodo luglio-settembre ...
... un andamento in crescita per effetto del calendario, ma non sufficiente per risollevare il dato generale. La ristorazione si attesta a un -0,1%.
Si riduce la capacità di risparmio degli italiani, ...
... Ristorazione che tratteggiano un nuovo contesto competitivo nel mondo del fuoricasa. Peraltro ancora alle prese con il problema del reperimento del personale: per 9 locali su 10 questa è ancora la più ...
... a inizio estate si fa sempre più concreto. Eccetto che per la ristorazione: +3,3% a settembre 2023 su settembre 2022.
La ristorazione tiene, ma il progressivo dei consumi è in peggiormaneto.
Nei ...
La crescita del comparto franchising vale l'1,6% del Pil italiano e, nello specifico, la ristorazione in affiliazione supera i 3,2 miliardi di euro di fatturato. Questi i primi due fotogrammi del Rapporto ...
Mancano poche ore alla prima Giornata della Ristorazione (28 aprile) che celebra il ruolo dei pubblici esercizi in Italia; Confcommercio Lombardia fa il punto. Nel 2022, i consumi fuoricasa hanno toccato ...
... La ristorazione è un frammento importante del settore turistico e questa notizia oggi rappresenta anche preziosa linfa per il settore. Avanti così". Di tutt'altro avviso il Codacons che parla addirittura ...
... dal 2016 incominciando a introdurre nel proprio portfolio, bottiglie in vetro da 750 cl destinate alla ristorazione. All’inizio, con Maniva Chef e successivamente, in Toscana, con fonte Classica: solo ...
L'estate sta vivendo il suo picco e i consumi nel mondo della ristorazione stanno facendo il pieno in vista di un autunno pieno di incognite. Negli ultimi mesi, infatti, il comparto del food retail è stato ...
Con un +0,9% di crescita dei consumi ad aprile rispetto allo stesso mese del 2019, la ristorazione certifica il ritorno alla normalità. Basterebbe questo dato diffuso dall’Osservatorio Confimprese-EY per ...
... e più qualità, e noi sappiamo rispondere con referenze specifiche", conclude il manager.
di Nicola Grolla
NB: L'articolo è tratto da RMM 3/2025, disponibile a questo link: https://ristorazionemoderna.it/magazine/ristorazione-moderna-magazine-3-2025.html ...
... tra il 2021 e il 2025 le principali insegne hanno movimentato oltre 7.500 location, con una crescita quasi neutra (+0,22% Cagr). Il piano di sviluppo 2025 per la ristorazione prevede una chiusura al +11,5% ...
... di laboratori produttivi, take away e cottura espressa; lo raccontano le esperienze di tre realtà internazionali che si occpuano di ristorazione veloce ed eventi sportivi. Come l'intervallo al Tottenham ...